JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sigma 300-800mm f/5.6 EX DG HSM è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2005 al 2019 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 8310 €;
15 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Sicuramente una lente molto nitida a tutte le focali molto versatile e permette di non dover montare o smontare i duplicatori
Contro: Il peso è il suo tallone di achille e a 800 necessita di una chiusura del diaframma fra f9 ed f11
Opinione: Sono soddisfatto dell'acquisto e della resa sul campo ritengo che sia un ottima soluzione per chi come me fà fotografie in capanno o appostamento.
Ritengo che sul mercato lenti che abbiano le stesse caratteristiche di versatilità e nello stesso tempo di qualità al momento non ce ne sono.
Per qualsiasi info potete contattarmi senza problemi.
Pro: Molto versatile. Messa a fuoco velocissima, lenti ottime.
Contro: Il peso, ma ovviamente è un obiettivo da appostamento.
Opinione: Sono soddisfattissimo, lavora bene a tutte le focali ed a tutti gli F. Chiaramente, come tutti gli obiettivi, la miglior resa è tra f8 ed f11. Meglio delle parole parlano le mie immagini che potete vedere sotto.
Per eventuali contatti messaggiatemi tranquillamente.
Buona luce a tutti e ricordiamoci sempre di rispettare la natura, ciao.
user7399
inviato il 25 Febbraio 2013
Pro: nitidezza e molte focali a portata.. messa a fuoco eccellente e il punto forte è di non avere più il problema di continuare mettere e togliere il tc.
Contro: sicuramente il peso per il resto non credo che ne abbia altri..
Opinione: l'obiettivo già a 5.6 è nitidissimo anche a 800mm (guardate le mie foto e vedrete) parere personale avendo letto molte recensioni a riguardo il bigma non ha bisogno di lavorare a diaframmi molto chiusi a 800mm, a 800mm e 5.6 di focale il problema è che il dettaglio e super ma se si mette a fuoco l'occhio di un'uccello il becco risulta già sfuocato, quindi se si cerca la nitidezza estrema su l'intero soggetto meglio usarlo a f8 o oltre.usandolo a mano libera con tempi di 1/400 (anche 1/200)si riesce a scattare,però dopo mezzora ti distrugge,il micromosso con una buona testa non esiste per nulla andate tranquilli e vi ripagherà fin da subito.non esitate a contattarmi per chiarimenti vari..(avendolo fatto provare a possessori di 500 o 600 f4 si sono subito stupiti delle doti del bimbo:-))
Pro: Innanzi tutto è zoom e con una lunghezza focale notevolissima, poi è decisamente alta la qualità d'immagine.
Contro: Peso, qualità del rivestimento.
Opinione: Ho avuto per 2 anni il suddetto obiettivo e per motivi puramente economici l'ho dovuto vendere. E mi è dispiaciuto tantissimo. Più che un'obiettivo, un'obice! La qualità è super fino a 400, ottima fino a 750 e sufficente a 800. Avendone la possibilità, a 800 diventa ottima se diaframmato a f11. Per me è stato impossibile usarlo a mano libera, non tanto per il peso, ma per il fatto che, essendo il peso spostato principalmente sulla lente anteriore e non essendo io un gigante, quando lo tenevo in mano non riuscivo a guardare nel mirino della D300. :)
Quindi, per dare il meglio di se, serve un OTTIMO cavalletto.Io come testa usavo con grande soddisfazione la Photoseiki. In questo frangente, poi, non si sente la mancanza della stabilizzazione.
Non è sicuramente da "corri e scatta" ma più da appostamento.
Trovo delicato, come per altri Sigma, il rivestimento opaco.
E' addirittura moltiplicabile, ma io non ho mai osato.
Se dovesse essere utile un mio consiglio a Sigma, direi che per sostituire degnamente quest'obiettivo dovrebbe far uscire un 350-700 f3,5-5,6 OS HSM con un peso massimo di 4,8 kg e la qualità del Bigma.
Ciao
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).