JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Più che altro, su R il 500 duplicato è un bradipo... „
Ti parevano che non la castravano...
Settimana prossima la provo anch'io coi supertele. Comunque oggi l'ho presa in mano. E' una macchinetta! Pensare che avrebbero permesso andasse come una 5 o anche una 7, tenendola in mano, è impensabile. Una a7 dà un senso di solidità maggiore
“ “Se ci sono focali dove non bisogna risparmiare sono i supertele. Perchè si usano in maniera impegnativa. In luoghi impervi.“ Si ok. Ma la gente che scatta qui' dentro il luogo medio “impervio” che puo' affrontare e' l'Oasi Lipu. MrGreen Capisco che ad alcuni possa o servire livelli costruttivi e protettivi alti, ma oggi gia' con uno Zoom Sigma hai un livello molto alto di costruzione. E lo usi praticamente dappertutto, anche sotto l'acqua. „
L'ho provata di nuovo ieri col 70-200/2.8. Un comportamento dignitoso, anche se vanno sempre verificati gli scatti. E poi, se è col 2x che va male, potrei pure impipparmene. Potrebbe essermi utile con l'800+1.4, o anche liscio. La cosa che potrebbe interessarmi maggiormente è l'area af larga. Interessante anche la scelta del punto/area di maf col dito mentre si fotografa, più rapida che con qualsiasi altro sistema. Il fatto è che è veramente una scatoletta. Proprio un giocattolo. Niente a che vedere con la a7r2. Mi hanno assicurato che è il modello entry, che non ce ne saranno di più scarse. Vorrei vedere... Stefano se ti interessa ieri ho smanettato per 10 min il 400 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2946523
user14103
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 12:51
“ Stefano se ti interessa ieri ho smanettato per 10 min il 400 MrGreen „
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2946523 „ E cosa ne pensi ? Dove lo hai provato? va be 10 minuti sono pochi ..
“ Io avevo letto che i nuovi 400 e 600 sugli mtf erano peggiori dei precedenti.. Ho capito male io? „
E' accaduto quanto segue:
1) Canon ha cambiato le modalità di misurazione dei test mtf 2) Sul sito giapponese ha aggiornato i grafici mtf di tutte le ottiche in produzione, contestualmente all'inserimento delle nuove ottiche sul sito. 3) Su altri siti sono stati inseriti i grafici mtf delle nuove ottiche - non comparabili con i precedenti, ma non è stato modificato nulla per quanto riguarda gli altri prodotti (anzi, per questi ultimi, negli ultimi anni avevano provveduto a rimuovere i grafici mtf). 4) Qualcuno ha comparato i nuovi grafici con i precedenti, senza nemmeno accorgersi che vi era la metà del numero delle curve, e porsi qualche quesito in merito: da qui è nata la diatriba sui grafici mtf peggiorati, teorie complottistiche sul fatto che Canon avesse aggiornato i grafici mtf delle altre ottiche per "coprire" dei difetti progettuali delle nuove ottiche (cosa priva di senso, dato che sarebbe bastato pubblicare dei grafici mtf "falsati" per i nuovi superteleobiettivi, perdendo meno tempo) e questioni annesse.
Per il momento tengo la 5DSr. Osservo però che la velocità non è tutto, senza controllo. Non commento le serie 1 che ho avuto, e neanche l'ultima, perchè con le densità che hanno è tutto più facile. Ma ad esempio con la 7D2 che aveva una reattività molto buona, ottenevo meno scatti buoni che con la 5DSr, pur molto più lenta. Insomma preferirei una big mpxl con area af molto ampia, tipo R, anche con non molti f/s (7 basterebbero), ma ultra precisa
user14103
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 19:24
Giuliano io sto tenendo il 500 mm proprio perche mi aspetto qualcosa di veramente innovativo..Canon ha promesso che immetterà sul mercato una sostituta della 5dsr o 1dxii mi auguro vivamente in formato ml ...
Purtroppo il 600mm isI sono costretto a cambiarlo, non per la qualità ottica perche con 5dsr+ 1,4xIII è nitidissimo e reattivo da non credere....lo cambio per il peso, sono stato operato al polmone dx e sul braccio non ho più forze...però vado sempre sul 600mm, il nuovo pesa quasi la metà.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.