RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Ricoh GR III







avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:15

Ah ok, grazie per l'info ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:19

ma nella confezione della GRII non viene fornito un laccio da polso?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:29

ma nella confezione della GRII non viene fornito un laccio da polso?

Certo... Anche se alcuni fotografi illuminati si ostinano a sottovalutare i pregi di avere un'unica fotocamera da 250g con sensore APSC e ottica di alto livello.
Con questa scatoletta nera è ovviamente impossibile fare i bellissimi ritratti da forum con un occhio a fuoco sì e uno no, o quelli "rubati", che ancora vengono considerati "street".
Ma ovviamente è più divertente portarsi un kilo e mezzo al collo (e 5kg nello zaino)... come se il National Geographic ci pagasse l'onorario del fisioterapista :)

ps: post ironico

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:35

ma nella confezione della GRII non viene fornito un laccio da polso?


Infatti uso quello fornito nella confezione, basta fare un nodo per evitare che scappi.

chi disprezza il touch screen (o peggio il touch focus) secondo me o non l'ha mai provato, e o se ce l'ha sulla macchina fa caà il suo, perchè è di una velocità e praticità unica.


Bah, più veloce dello snapfocus credo non ci sia nulla!
Pensa che ogni tanto, tengo spento lcd quando scatto in pieno giorno.

Poi cliccare su un lcd mi sa tanto di smartphone. Reputo la cosa puramente a scopo commerciale, come anche su leica m10P. Il touch screen su questa tipologia di macchine è una cosa che va contro la loro filosofia d'uso.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:42

La vecchia è ancora un'ottima fotocamera, ma necessitava un'aggiornamento che finalmente è arrivato.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:42

~Uno stop di luminosità in più?!

~Una seria tropicalizzazione?!


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:42

Poi cliccare su un lcd mi sa tanto di smartphone. Reputo la cosa puramente a scopo commerciale, come anche su leica m10P. Il touch screen su questa tipologia di macchine è una cosa che va contro la loro filosofia d'uso.


concordo al 100%, sono già alla seconda macchina con touch e lo tengo costantemente spento

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:44

un upgrade logico ed al passo con i tempi, i 24 mpx ormai sembrano essere divenrtati il numero perfetto (quasi tutte le case utilizzanon questo numero di pixel) no mi aspettavo che mettessero mano alla lente (per me polvere a parte e' gia perfetta quella attuale) e puo' essere solo meglio quindiEeeek!!! lo stabilizzatore e' sempre in benvenuto per tenere iso bassi anche con poca luce, non ho capito se lo schermo e' fisso o no, a questo punto la reputo la fotocamera perfetta.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:45

Stabilizzazione sul sensore.....mi ricorda questo thread
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2913371
lanciato dal cr.etino della compagnia.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:01

@vincio85
"
Bah, più veloce dello snapfocus credo non ci sia nulla!
Pensa che ogni tanto, tengo spento lcd quando scatto in pieno giorno.

Poi cliccare su un lcd mi sa tanto di smartphone. Reputo la cosa puramente a scopo commerciale, come anche su leica m10P. Il touch screen su questa tipologia di macchine è una cosa che va contro la loro filosofia d'uso."

Non ho ancora capito bene cosa sia lo Snap focus, ho letto come funziona, cioè metti a fuoco ad una certa distanza prestabilita, ma è influenzato anche dall apertura immagino, quindi più chiudi il diaframma più ampia sarà la zona di messa a fuoco, Sembra praticamente una roba tipo iperfocale. Non è che hanno inventato chissà che...
Se è come penso però di scordi i diaframmi aperti...
Ed è qui che il touch focus viene in aiuto, una velocità incredibile e precisione anche a f1.8 (provato con il 50ino Canon)
Io ho solo 3 ottiche af, e tutte le altre manual focus, potrei dirti che anche l af è una mossa commerciale tanto si focheggia benissimo anche a mano no?
Mica c'è n'era davvero bisogno? ;-)
È invece ben vengano le innovazioni che ci facilitano l'uso di uno strumento.. In questo caso la macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:02

lo stabilizzatore sul sensore (utile per carità se presente...) mi sembra la moda del momento insieme all'Eye AF; sembra quasi assurto a condizione per fare buone foto...

PS Lucabugli: per favore non mi bannare se la penso diversamente da teMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:09

Phsystem, ma di preciso di che problema soffri?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:13

Penso che il touch-screen in alcuni ambiti street possa essere molto utile per passare inosservati e anche per fruttare meglio alcune funzionalità Wi-Fi.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:14

lo stabilizzatore sul sensore (utile per carità se presente...) mi sembra la moda del momento insieme all'Eye AF; sembra quasi assurto a condizione per fare buone foto...


sono features comode se ci sono, puoi puoi sempre disattivare e non utilizzarle, ma e' come dire in auto gli alzacristalli elettrici, una volta erano manuali, ma vuoi mettere la comodita'?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:21

Concordo!
Poi oh io non ho nessuno delle due sulla mia fotocamera (stabilizzatore e eye focus) e le foto si fanno lo stesso. Ma potessi scegliere se metterli o no sul mio modello direi si grazie MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me