RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100mm f2 e/o EF 85mm f 1.8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon EF 100mm f2 e/o EF 85mm f 1.8 ?





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 19:49

@ zen: se ti ci mando, ci vai??

MrGreen;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:09

un pò sì, ci vado MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:11

comunque grazie !;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:20

85 L 1.4, prime impressioni ottime, € 1475 con 4 anni di garanzia canon italia, altrimenti se non servono i vantaggi dell' 1.4, 85 L 1.2 ma lì, è un'altra storia! (come per ogni lente)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:32

Interessante tener d'occhio anche questo 3D recentissimo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2779659

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 1:19

Dopo pensamenti e ripensamenti vi aggiorno ( ammesso che a qualcuno interessi ) sulla mia scelta.

Considerando che i ritratti costituiscono circa l'8-10% delle mie foto.
Considerando che si devono fare scelte dettate sia dalle risorse finanziarie, sia dall'utilizzo previsto di un'ottica.
Considerando il persistere del dubbio tra Tamron 85 f1.8 e Canon 85 f 1.4 IS ( con propensione verso quest'ultimo)
Considerando che la maggior parte delle foto le faccio in un range di focale che va dai 24 ai 70 mm.
Considerando che ho già un 85mm decente, ossia il Canon 1.8.
Considerando che anche le scimmie hanno diritto di vivere.

Ho deciso di investire in un'ottica che mi convince e riguardo alla quale non ho dubbi di utilizzo:

l'Ef 35mm f1.4 L II: acquistato in negozio fisico dando in permuta i Tamron 35 e 45 f1.8, al prezzo di 1.799 totali con un cashback di 250 euro. Alla fine lo pagherò circa 750 euro.

Il 35 f1.4 mi fa un'ottima impressione e mi convince.
Se qualcun altro che lo conosce vuole dirmi la sua, ascolto molto volentieri.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 1:39

che dire... complimenti.
personalmente da ritrattista preferisco la prima versione.

sarà una lente di cui non ti pentirai mai. ottima scelta ; )

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 1:59

@ zen...

grazie mi confermi

ero andato a leggere alcuni 3D del 2015 qui su Juza riguardo alla recente ( allora ) uscit del 35 1.4II, con tutte le perplessità del caso. Il prezzo è sceso, anche se non regalato, poi il cashback completa l'opera.
La lente si presenta assai bene ( un po' pesante, ma su 5DmkIII si bilancia ).
Appena possibile cerco di usarla e provarla, ma, soprattutto, di divertirmici;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 2:14

Lo so, è banale, scontato, detto e ridetto... Sorry Sorry
Nella scelta di un obiettivo le valutazioni che solitamente faccio sono:
- Cosa cerco da quell'obiettivo (tipo di utilizzo, dimensioni, etc);
- Come lo vado ad inserire nel mio corredo;
- Budget a disposizione;
- Cosa non mi soddisfa di ciò che vorrei cambiare;

Detto questo, concordo con chi ha già detto che 85 1,8 e 100 f2.0 sono troppo simili e vicini tra loro.
All'85 1,8 (adesso ho l'85 1,4 IS), avevo affiancato il 100 2,8 Macro IS , ottica che nasce per utilizzi diversi,
ma che per le sue prerogative va benissimo anche per il paesaggio, e non è neppure un sacrilegio pensare di utilizzarlo per qualche ritratto (in studio, per esempio..)


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 2:19

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 6:51

Razionalmente parlando, non ha senso aggiungere un 100mm all' 85 1,8.
Più o meno si equivalgono anche se tra i due preferirei il 100.
Non cambierei nemmeno un 1,8 per un 1,4.....razionalmente parlando.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:21

Il 35 1.4 L II non si discute. Ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:54

@ Giuliano: infatti ho deciso di prendere un eccellente 35mm, anche tenendo conto del mio 'genere' fotografico prevalente. Per quel po' di ritratti che faccio, soprattutto ai nipotini e nipotine, l'85 1.8 mi basta e avanza.
Così la mia attrezzatura, attualmente, si presenta così:
Fissi: Canon 35mm f1.4L II
Zeiss Planar 50mm f 1.4
Canon 85mm f 1.8
Zoom: Canon 16-35mm f4L IS USM
Canon 24-105mm f4L IS USM I

se sapessi fotografare, con un'attrezzatura del genere potrei andare avanti due o tre vite, prima di averle capite e sfruttate a fondo...;-);-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:46

Secondo me puoi ancora sfoltire, ora che hai il 35mm L se non necessiti dei 16mm del 16-35 puoi darlo via e tenerti come tutto fare il 24-105 così quando lo hai montanto dai tutto è sempre f4 rimane. Se invece il lato grandangolare é una prerogativa a cui non puoi rinunciare allora dai via il 24-105 così usi 16-35 per interni 35 praticamente sempre 50 all'evenienza ed 85 per ritratti

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 13:12

La stabilizzazione per ritratti, su 85mm, non ha molta utilità...ovvio che se c'è può fare comodo a volte: magari di sera su soggetti molto fermi, magari per paesaggi in chiudi il diaframma e quindi scendi sotto a 1/125 o a 1/60; ma in un ritratto diurno, anche con luce piuttosto scarsa difficilmente lo si usa con tempi inferiori a 1/160.
Le differenze tra 85 1.8 e 100 f/2 sono minime, sia come resa che come focale.

Io gli preferii il 100 f/2 in quanto lessi recensioni che evidenziavano una qualità leggermente superiore all'85 e volevo un raddoppio di focale del 50 1.4 che già possedevo, arrivando a costruire così un corredo di fissi: 24-50-100-200.

Fossi in te starei con l'85 1.8 ... che già hai. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me