RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo tuttofare per Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo tuttofare per Canon 80D





user120016
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:39

Beh... un 16-35 in genere lo usi soprattutto per paesaggio e dunque non è indispensabile che sia luminosissimo. Altra cosa è se pensi di usarlo per interni ed allora lí conta un diaframma in più

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:42

Ciao,

da possessore di 80d ti consiglio di dare un occhio anche al Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-50_f2-8_os

certo, il canon 17-55 è superiore ma costa il doppio.


avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:30

Beh... un 16-35 in genere lo usi soprattutto per paesaggio e dunque non è indispensabile che sia luminosissimo. Altra cosa è se pensi di usarlo per interni ed allora lí conta un diaframma in più

Prevalentemente utilizzerei lo zoom per fotografie di viaggio quindi paesaggistica generale e fotografie cittadine. Più che altro non so se, nel caso di un mio futuro passaggio a FF, mi convenga direttamente puntare al Canon perdendo un po' di luminosità.

user78019
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:05

nel caso di un passaggio a FF non avrei più la possibilità di usarlo giusto?

giusto

Viceversa, il Canon sarebbe perfetto ma è meno luminoso rispetto alla controparte Sigma.

Si ma è stabilizzato (IS). Su soggetti fermi non te ne accordi a livello pratico (a parte la pdc).

user120016
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:09

Se il sigma è dedicato ad APSC e pensi di fare il passaggio prima o poi, conviene portarsi avanti...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:00

tuttavia sono ancora indeciso tra il Sigma 18-35 e il Canon 16-35

Ho avuto il Sigma su aps-c ed ho il 16-35 ora su FF. Quest'ultimo lascialo sulla FF e per architettura/paesaggio. E' vero che hai lo stabilizzatore ma f/1.8 rende otticamente in maniera diversa da f/4, inoltre il Sigma è utilizzabilissimo proprio ad 1.8: si chiude solo per aumentare la pdc MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 16:48

Ho avuto il Sigma su aps-c ed ho il 16-35 ora su FF. Quest'ultimo lascialo sulla FF e per architettura/paesaggio. E' vero che hai lo stabilizzatore ma f/1.8 rende otticamente in maniera diversa da f/4, inoltre il Sigma è utilizzabilissimo proprio ad 1.8: si chiude solo per aumentare la pdc

Tuttavia, se in futuro volessi passare a FF dovrei vendere e cambiare obiettivo poiché il Sigma non è compatibile con le FF.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 20:32

io dico che non lo sai neanche te cosa ti serve... prima puntavi ad ottiche aps-c perchè non prevedevi il passaggio a breve, ora preferisci ottiche FF "nel caso in cui"

x me aps-c -> ottiche aps-c
ff -> ottiche ff

user78019
avatar
inviato il 14 Aprile 2018 ore 22:07

Tuttavia, se in futuro volessi passare a FF dovrei vendere e cambiare obiettivo poiché il Sigma non è compatibile con le FF.

Ribadisco: su APS-C un 16-35 è mooolto più versatile di un 18-35.
Aggiungi che il 16-35 lo usi anche su FF (e quindi lo rivendi anche a chi ha FF se passi dalla fotografia all'ippica ...).
Concludi tenendo in debito conto che il 18-35 Sigma è ingombrante e pesante pur essendo limitato al formato APS-C:
camerasize.com/compact/#660.379,660.425,ha,t
Qualcuno qui diceva che volevi viaggiare leggero ... MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 2:19

io dico che non lo sai neanche te cosa ti serve... prima puntavi ad ottiche aps-c perchè non prevedevi il passaggio a breve, ora preferisci ottiche FF "nel caso in cui"


Hai ragione, ma nel caso in cui dovessi passare in un futuro a FF, non vorrei trovarmi a cambiare ottiche con conseguente esborso di denaro, che magari non avrò. Sto comunque valutando tutte le opzioni disponibili prima di prendere una decisione definitiva.

Aggiungi che il 16-35 lo usi anche su FF

Infatti, proprio perché non è vincolato al solo APS-C pensavo di puntare su quello.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 9:26

Tuttavia, se in futuro volessi passare a FF dovrei vendere e cambiare obiettivo poiché il Sigma non è compatibile con le FF.

Dipende da quanto vicino o lontano è questo futuro ;-)
in alternativa c'è il Tamron 15-35 2.8 VC USD che è una via di mezzo trai 2

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 15:52

Alla fine, dopo aver valutato tutto i commenti che mi avete dato e informandomi su Internet, ho deciso di acquistare il 17-55 f/2.8 IS così facendo ho un'ottima ottica su APSC e nel caso in futuro passassi a FF, non avrei difficoltà a venderlo. Ora, poiché non sono molto interessato alle foto grandangolari, mi consigliate di acquistare un'ottica fissa come il 50mm o l'85mm, oppure posso tranquillamente rimanere così?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me