| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:49
Profili Ramieel e via... Tutto gratis e problema risolto Stefano |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:51
“..e fanculizzi la Nikon! MrGreen” Che e' la cosa piu' importante... |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:51
e che ve lo dico a fare |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:56
Non puoi passare da Nikon a Canon! Devi passare da Nikon a Pentax, da Pentax a Sony, e poi da Sony a Canon: così tutti i costruttori sono contenti. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:00
Banjo911. Usavo una Dx e comunque prima che mi rubavano il 24-70 non stabilizzato Nikkor comprato usato e tenuto neanche un mese ho ripiegato su un economico Tamron ma usando anche il 50 f1.8G la cosa non migliorava piu di tanto. Il problema del giallo accentuato nella cromia si ha soprattutto di sera o in ambienti chiusi. Non fraintendetemi io ho parlato di incarnato che Canon è più fedele ai colori dando atto che nella paesaggistica i colori accesi di Nikon con le sue lenti la reputo anche leggermente migliore anche se Canon nei paesaggi rende tanto ma poi dipende sempre chi fotografa. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:12
Per me colpa e' del Tamron.. Per il Jpg che dici volere piu' pronto, Nikon lo offre gia' migliore out of camera. I colori piu' accesi li recuperi spostando due slide in Ps, incrementi un filo i rossi e dectementi i gialli e hai la resa Canon classica. Poi ognuno sceglie quello che vuole. O quello che piu' si confa' al suo modo di fotografare. Ma dire che con uno non puoi avere quello che fa l'altro, direi proprio di no. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:14
ogni volta che sento parlare di colori Sony, colori Nikon e colori Canon mi cadono le braccia... Consiglio vivamente un corso sulla gestione dei colori nella fotografia digitale. Costa molto meno e risolve molti più problemi che un cambio brand. Raamiel ti prego intervieni tu! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:16
Le preferenze nel colore sono sempre soggettive. I miei colori preferiti vanno dall'azzurro carico al viola... sempre carico... e ravviso il cromatismo Canon troppo virato sui toni caldi. In scala decrescente le mie preferenze vanno su Leitz, Nikon, Minolta, Pentax e Canon... Non metto neppure quello Zeiss che in qualche modo non riesco a "codificare". Un po' come la sambuca (Molinari...). Io l'adoro (a la bevo...) ma tanti la odiano e non capisco come sia possibile... |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:17
Difficile ammettere e accettare ciò che dicono gli altri. Provare per credere. Chi fa moda e ritratti Canon è la numero Uno lo dico non per partito preso ma per constatazione. Al recente Festival Mondiale sulla coiffure ed estetica eravamo una ventina di fotografi di tutto il mondo, cinesi, giapponesi ne ho contati a vista uno solo con Pentax, uno con Olympus e 4-5 Nikon il resto tutti Canon dominava la 5DMIII molti usavano la 5DMII e uno solo aveva la IV. Io ero l'unico con la 6D. P.S. stranamente ammiraglie non ne ho viste. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:23
Canon n1, Semplice! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:41
“ Difficile ammettere e accettare ciò che dicono gli altri. Provare per credere. Chi fa moda e ritratti Canon è la numero Uno lo dico non per partito preso ma per constatazione. Al recente Festival Mondiale sulla coiffure ed estetica eravamo una ventina di fotografi di tutto il mondo, cinesi, giapponesi ne ho contati a vista uno solo con Pentax, uno con Olympus e 4-5 Nikon il resto tutti Canon dominava la 5DMIII molti usavano la 5DMII e uno solo aveva la IV. Io ero l'unico con la 6D. „ Immagino che anche gli altri professionisti si siano concentrati sull'attrezzatura usata dagli altri? Cmq ovvio... se vuoi i colori per i ritratti: Canon, se vuoi i colori per il paesaggio Nikon! Il resto ottimo per i dilettanti... Tanto per fare chiarezza sui colori dei vari brand: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2411759 |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:55
Cmq nel video l'organizzatore dice che il fotografo già noto per i paesaggi è stato scelto anche per il calendario, e lui da quello che ho capito usa Nikon. Quindi nikon non sono solo per paesaggio ma anche per moda, e fankulazzi ai canaonisti |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:58
Ma poi non ho capito: Canon va bene per i ritratti dei caucasici. Ma per gli orientamenti? E i nativi americani? Un bel dilemma per un pro... Deve per forza avere due o tre corredi. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:00
Occhio che i moderni sensori, in uso pratico, sono tutti uguali, le differenze sono minime, come rumore, gamma dinamica, etc. Le differenze di colore tra le varie fotocamere ci sono e si vedono, ma sono dovute alla scelta fatta da chi ha profilato la fotocamera nel convertitore di RAW, dall'omino di Adobe o di PhaseOne o di DxO che ha fatto il profilo di quelle fotocamere. Riprofilando bene la fotocamera da sé, ed Adobe lo permette, i colori uno se li cambia e le differenze, in pratica, scompaiono. Comunque, ciascuno i soldi suoi se li spende come gli pare. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:02
A parte che tra l'organizzatore e il mio amico tra loro oltre ritrovarsi dopo anni sono compaesani. Il servizio è del mio amico io sono stato chiamato da lui per dargli supporto un aiuto. l'avrei fatto anche io se fosse stato al contrario. Eravamo due Nikonisti ora è rimasto solo lui la nostra amicizia ci lega indipendentemente dalle fotocamere. Anche lui ha preso la scimmia per Canon ma non vuole dissanguarsi :) e al momento non puo ha un parco di ottiche molto costoso e ciò che lo tierne a freno è proprio questo motivo. Il mio ragionamento e non fare una distinzione accanita o guerra di brand ma portare la mia impressione del passaggio fatto che va interpretato nelle decisioni di scelta come un fatto soggettivo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |