RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless+ottica per ritratti (300€ budget)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless+ottica per ritratti (300€ budget)





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 0:05

Come ottica prendi un helios 44M, 40 € compreso di adattatore ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 0:22

Come ottica prendi un helios 44M, 40 € compreso di adattatore


Ho visto alcune foto e... wow www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=helios_44m6#fotoesempio
come funziona per l'adattatore? La nex 6 ha attacco E, con un adattatore posso montare qualsiasi obiettivo? perde di qualità?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 0:50

Ti consiglio l'accoppiata Sony Nex 6 + Sigma 60 2.8 DN .

La Nex 6 è una mirrorless fantastica per cominciare ed il Sigma 60 mm 2.8 DN è nitidissimo ( una lama ) così potrai cogliere dei bei dettagli nelle tue foto.

Purtroppo il budget si alza un pochetto dove una Nex 6 nell'usato è introvabile sotto i 300 euro e il Sigma sotto i 100 euro. Stima in questo caso una spesa di 400 - 450 euro.

In alternativa risparmiando qualcosa , Sony Nex 5N con obiettivo kit o Nex 6 con obiettivo 16-50 Kit.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 2:23

So che l'utente ha chiesto specificatamente di mirrorless, tuttavia se il budget è un grosso limite insormontabile è molto più semplice trovare una vecchia reflex a cui abbinare un 50mm. Ad esempio nel mercatino dell'usato si trovano D90 a 200/250 a cui attaccare l'economicissimo ma strepitoso 50 1.8 afd (50-70 euro), e si fanno ritratti con poche lire.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 9:28

Io quando ho comprato la mia prima digitale ne ho scelta una che potesse utilizzare, senza alcun adattatore, le quattro ottiche che usavo già con la reflex a pellicola: ebbene, a parte la curiosità e il divertimento di usare quelle vecchie ottiche su una moderna digitale non ho mai preso in seria considerazione l'uso del 50mm f/1.7 che avevo per due motivi:
1.Fotografare a tutta apertura e mettere a fuoco manualmente non è facile perché basta un leggero spostamento avanti o indietro dopo aver focheggiato per avere la foto sfocata
2.Le moderne digitali necessitano di ottiche molto risolventi e qualsiasi ottica dal prezzo medio o comunque economica degli anni '70 non può avere la qualità di un'ottica progettata per il digitale, specialmente APS-C e 4/3.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:00

Ho visto alcune foto e... wow

guarda che non c'è il motorino, devi mettere a fuoco a mano e se sei un novizio che vuole prendere una fotocamera economica non sarà così semplice, e neanche così immediato.
Sbaglierai un mucchio di messe a fuoco, specie se terrai il diaframma piuttosto aperto per avere quella resa di sfocato attorno al soggetto.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:04

Quello non è un problema, anche con altre camere ho sempre preferito la messa a fuoco manuale rispetto quella automatica

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:05

allora se non è un problema ok, contento tu.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:36

Non è tutto oro quel che luccica e mi dispiacerebbe dover dire fra qualche mese: io l'avevo detto MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:44

Con il mirino elettronico,il focus peaking e l'ingrandimento la messa a fuoco manuale è facile e precisa

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:46

Nex 6 con helios 58 compreso adattatore hai da divertirti moltissimo
!!Oppure il sigma 60 2.8 che è economico e strepitoso!!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:49

So che l'utente ha chiesto specificatamente di mirrorless, tuttavia se il budget è un grosso limite insormontabile è molto più semplice trovare una vecchia reflex a cui abbinare un 50mm. Ad esempio nel mercatino dell'usato si trovano D90 a 200/250 a cui attaccare l'economicissimo ma strepitoso 50 1.8 afd (50-70 euro), e si fanno ritratti con poche lire.



E io che dicevo MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen


avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:52

Per ora ho preso nex 6 con 16-50 kit. Prendo un po' la mano con questo e poi al momento di cambiare obiettivo si vedràMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:53

molto bene.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 15:46

Ottimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me