RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70 - 200 MM F/4 Discussione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70 - 200 MM F/4 Discussione





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:54

@dario ma parli di risparmio di attrezzatura dal is al liscio tu che hai una lista di ottiche che non finisce piu'MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:24

Il 70 300 L is costa esattamente come il 70 200 F4 L is. Chi ti ha detto che costa un terzo di più ???
Non diamo informazioni oggettive in modo sbagliato!


Hai ragione, chiedo venia, ma se uno ha deciso di spendere 600€ per l'f4 liscio fa già un bello sforzo a decidere di spenderne 1200 per l'IS, a quel punto suggerire di metterci su altri 200€ per il 70-300.... psicologicamente equivale a triplicare! MrGreenMrGreenMrGreen
Si discute anche per capire meglio le proprie esigenze e valutare, ciascuno per sè, se il gioco di volta in volta vale la candela, tutto qui

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:28

Leggermente OT: ma questo benedetto 70-300L, a 200mm, che apertura ha? f5?
Se fosse così rispetto al bianchino perde solo mezzo stop, dato che la differenza di uno stop intero si trova a 300mm, focale alla quale il 70-200 arriva (quasi) con l'1,4x ma perdendo uno stop di apertura massima

user108700
avatar
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:33

F4 da 70mm a 103mm
F4.5 da 104mm a 154mm
F5.0 da 155mm a 228mm
F5.6 da 229mm a 300mm

O così mi dissero poco tempo fa in un'altra discussione.

Cheers

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:48

A mio avviso si deve anche valutare se lo si monta su ff o su APS-C, mi pare che il nostro amico non lo chiarisca.
Perché un conto è scattare con un tempo di sicurezza di 1/320 lo trovo un po' troppo limitante...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:52

ha una 5DII credo.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:57

Ah, ok.
Siccome ho letto tutta la discussione e non mi sembrava che lo avesse detto, mi era venuto il dubbio...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:58

Io nella mia ignoranza preferisco mettere un extender 1,4 II davanti al 70-200 (se servono raramente quei 100mm in più)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 20:03

Io nella mia ignoranza preferisco mettere un extender 1,4 II davanti al 70-200 (se servono raramente quei 100mm in più)

dietro volevi dire MrGreen
meglio 1,4 o 1,6?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1-4x_v3
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100d


www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 20:12

MrGreenMrGreen100d allora

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 21:59

Io per default sugli obiettivi sono per la stabilizzazione.
Tuttavia, i miei unici due tele sono il 200/2.8L USM II, non stabilizzato, il 400/5.6L, anche esso no stabilizzato.
Per l'uso è semplice: visto che li uso sulla 7D II, una APS-C da 20 Mpix, il 200 lo uso rigorosamente a 1/400s, mentre il 400/5.6L a 1/800s. In caso di luce non performante uso un monopiede se possibile, in alternativa aumento gli ISO, perché è sempre meglio una foto rumorosa che micromossa. Ma se si riesce a fare foto non micromosse e poco rumorose.... ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:02

meglio 1,4 o 1,6?

Dipende, ho fatto un test tra ieri ed oggi e l'ho pubblicato qui e qui.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 23:24

"Antonche"

5D Mark II Tutta la vita Cool

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 23:56

Secondo me dipende esclusivamente dal tipo di foto che si fanno. Io ho il liscio e fotografo quasi esclusivamente i miei figli piccoli, quindi con tempi attorno al 1/250 tranne rari casi in cui arrivo a dimezzarlo.. Dello stabilizzatore comunque non ne ho mai sentito la mancanza anche perché ho la mano molto ferma.. Ad ogni modo mi sembra veramente troppa la differenza di prezzo tra i due modelli (a proposito, dove sta scritto che lo stabilizzato ha la tropicalizzazione e il liscio no?) e condivido il pensiero di Dario, a quel punto avendo il budget passerei ad altre ottiche.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 0:49

Ciao, io ho obiettivi stabilizzati e altri no.
La stabilizzazione dipende esclusivamente dal tipo di uso che ne devi fare.
Io la uso molto più spesso sul 16-35 f4 con cui spesso fotografo paesaggi al tramonto o anche notturni e preferisco mantenere gli iso bassi, che sul 70-200f4 liscio con cui fotografo spesso persone o sport e non scendo mai sotto 1/100, e a me basta.
Anzi, spesso se c'è del mosso non è dell'obiettivo ma dei soggetti.
Ps. io l'ho preso dopo aver fatto 70-200L f4->70-200L 2.8-> 100-400L II -> 70-200L f4
Leggero per i viaggi, economico e ottima qualità.

Questi 2 esempi
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2347675
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2347666



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me