|  
 |  | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:05 
 per la seconda non saprei, ma in effetti credo che nella prima un'ottica più corta renderebbe la linea femminile + elegante.
 in quella posa sembra un po' troppo importante la massa del torace/spalle, il cappuccio. Si ha l'idea di una compressione in quell'area dietro la testa.
 Un'ottica più corta avrebbe sfilato quella parte della figura rendendola un po' meno "gibbosa".
 Ma come al solito sono gusti.
 | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:25 
 50 1.2 L usato e 100 MACRO 2.8 L is sempre usato x un totale di 1500 circa, hai incisione e magia a seconda di ciò ke vuoi
   | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 21:12 
 Ooo: prova a fare la stessa con il 24-70 o il 50 o il 35......
 Poi vedi il viso dove va a finire.
 In quella foto sono importanti gli occhi, lo sguardo.
 La proporzione del viso.
 Io vivo di ritratti, fidati.Il 24-70 non serve a nulla per i primi piani.
 | 
 
 
 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 7:44 
 Sì Ooo, gusti diversi.
 Io tengo a soddisfare quelli della gente che, fortunatamente, coincidono quasi sempre con i miei.
 Usassi le tue focali o quelle del maestro qui sopra, mi risulterebbe molto più difficile.
 Quelle non sono adatte.
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 7:55 
 
 “  Qualcuno vada a dire a Sparello Pierangelo di non fare più ritratti a 50 mm , please !!!!!!!  „ sono ritratti bellissimi, sia a livello tecnico sia artistico, nulla da dire, il 50mm ci avvicina al soggetto e questo a me piace.
 Si vede comunque l'effetto prospettico un po' spinto (il naso della modella è sicuramente meno grosso), un 85mm o 105mm avrebbe restituito proporzioni più realistiche, ma non avrebbe prodotto quella sensazione, che dicevo sopra, di avere il soggetto vicino a noi.
 
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:08 
 
 “  Si vede comunque l'effetto prospettico un po' spinto (il naso della modella è sicuramente meno grosso), un 85mm o 105mm avrebbe restituito proporzioni più realistiche „ non esistono proporzioni realistiche di visione, esistono solo differenti distanze di visione, questa si chiama prospettiva. Quando guardiamo da vicino o da lontano è il cervello che fa i suoi aggiustamenti, anche se con gli occhi dovessimo vedere che una mano è grande quattro volte una testa, questo accade facilmente anche nella vita reale.
 di certo più la focale è corta e più è difficile ottenere il risultato.
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:12 
 Esatto Gian.
 A livello artistico e tecnico possono piacere a chi scatta e a chi guarda......
 Ma molto meno a chi lo commissiona.....o a chi desidera armonia, proporzione, naturalezza.
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:13 
 
 “  A livello artistico e tecnico possono piacere a chi scatta e a chi guarda...... Ma molto meno a chi lo commissiona.....o a chi desidera armonia, proporzione, naturalezza.  „
 
  
 
  
 ma ne siamo davvero così convinti?
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:15 
 Bravo Ooo: è il cervello che fa gli aggiustamenti.....
 E fa esclamare: questa foto non va....aggiustiamola.
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:16 
 Convintissimo .
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:16 
 
 “  non esistono proporzioni realistiche di visione. esistono solo differenti distanze di visione. di certo più la focale è corta e più è difficile ottenere il risultato.  „
 
 una foto, tipo il ritratto o il paesaggio, è la rappresentazione su un piano di un qualcosa che è a tre dimensioni.
 Le persone adulte noi le memorizziamo, nelle loro fattezze e proporzioni, alla distanza "normale" di colloquio, quindi grossomodo tra 1 e 2 m, sotto al m siamo nella intimità..... oppure guardiamo i bambini.
 Anche quando ci guardiamo allo specchio, a meno che uno si faccia la barba, siamo a una distanza del genere (bisogna moltiplicare per 2..)
 Inevitabile che, se facciamo un primo piano di una persona (ripresa di fronte) con un 35mm o un 50mm, il naso ci appaia più grande di quello che è, è un fatto dovuto all'effetto prospettico, per assurdo estremizzando con un 14mm, se si fa un primo piano, vedremmo un gran nasone con dietro la faccia
 | 
 
 |  | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:16 
 
 “  Bravo Ooo: è il cervello che fa gli aggiustamenti..... E fa esclamare: questa foto non va....aggiustiamola.  „
 
     non è quello che intendevo.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |