| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:54
Si è leggerisimo e dimensionalmente è come un 50mm, a breve provo il 50 1.8 pancake |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 18:04
Sopratutto nei teleobiettivi uno schema semplice non vuole assolutamente dire di bassa qualità. Anzi, ci sono molti progetti con poche lenti (anche meno di 4) ma dalla resa più che buona. Vedi per esempio alcuni Zeiss Triotar (3 lenti) |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 18:08
a 4 lenti era anche il 135mm/3,5, è un'ottica nitidissima. Il 105mm/2,5 e il 135mm/2,8 ne avevano 5 |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 18:44
Adoro i vecchi nikkor manuali, piccoli gioielli di meccanica, per adesso ho: 24 2,8 ais 28 2,8 ais 55 3,5 ai micro....spettacolare 200 4 ai mi piacerebbe prendere il 20 2,8 ais, il 100 2,8 e, il 105 4 ais micro |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 19:03
Un'altro gioiellino da pochi euro è il Nikkor 50 f2 |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 11:41
“ Ho azzardato quella cifra perché con 100 euro, ma anche meno, si trova il 135mm/3,5 AI-AIS, che è una gran ottica „ Il 135/3,5 AIS mi ha veramente colpito. A dispetto della meno luminosità ha veramente una bella resa. Se non hai bisogno di quel mezzo stop in più, lo considererei P.S. foto del 100/2,8 qui su Juza ce ne sono, vedi la scheda |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 16:16
Il 100 2.8 ha un solo, vero, grande difetto.........è una focale molto vicina a quella del fratello (più nobile) 105 2.5 Ais....il paragone, va da sè, viene quasi immediato e spontaneo...e a paragone col 105 2.5, pochi medio - tele fissi ne escono con le ossa ancora intere! Ogni volta che usavo il mio 100 dicevo sempre: bella resa....buono lo sfocato!....anche se.....il 105 è meglio! |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 17:20
Ciao Tzeol io invece ho preferito il 100 dopo svariati confronti (li ho avuti entrambi affiancati per più di un anno) le differenze che ho notato tra i due sono un maggior contrasto a favore del 105 ma il 100 più nitido mi riferisco alle massime aperture sul bokeh mi piacevano entrambi e alla fine ho tenuto il 100 perché sensibilmente più piccolo e leggero,la costruzione è nettamente a vantaggio del 105 quello che più mi ha sorpreso è stata la nitidezza a favore del 100 ho fatto tutte le prove possibili ma la differenza era notevole |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 17:36
Anche a me il 105mm/2,5 non è mai piaciuto più di tanto. - Il primo lo acquistai negli anni '70, era un K (quello che chiudeva a f32); fatto un test casalingo di confronto con il 35mm/2 (il classico giornale aperto ed appeso al muro) decisi di portarlo subito indietro al negozio, era nitido da f5,6 in poi, ma nemmeno troppo (forse era un esemplare con dei problemi), a f32 era penoso. Sostituito con l'85mm/1,8 K, questo sì che faceva faville, anche a tutta apertura, insomma un altro pianeta. - il secondo lo ho acquistato qualche anno fa e insomma.... per me l'85mm K era sempre migliore, solo all'infinito forse prevaleva il 105mm/2,5 che però era a sua volta inferiore al 135mm, sia f2,8 sia f3,5. Lo sfuocato era ottimo, ma lo era pure quello dell'85mm |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:08
...cosa dirvi....potrebbe anche essere che abbia beccato io un esemplare sfortunato del 100 2.8 che possedevo..... Non è cosa da eslcudere a priori, considerato che parliamo di obiettivi che alle spalle hanno DECENNI di uso.... I 135 2.8 e 3.5 , invece, non li ho mai avuti....sotto sotto li ho sempre un po' snobbati (non sono "superluminosi")... a torto, però. Prima o poi ne prenderò sicuramente un esemplare. ANche il 3.5, pur meno luminoso, ho letto sia davvero molto nitido e "brillante"... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:11
secondo me il 135mm f3,5 è più valido dell'f2,8, che va comunque bene... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:27
....proprio quello che era stato riferito anche a me! Non se il primo a dirlo e a scriverlo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |