| inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:41
nonostante sony faccia dei sensori strepitosi , la stabilizzazione della a7ii , rimane indietro a quella che oly, della pentax fidati poi dvrebbe fare o meglio allargare il parco lenti non il parco macchine, anche perché uno che si è preso la a7 circa 18mesi ora si ritrova con: a7, a7r, a7s , a7ii e tra poco a7riie a7sii . tu dimmi....... poi detto questo grande azienda ma ........ |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:24
Aridaie! che ci azzecca ora la stabilizzazione della a7ii? Ottiche ff, tra sony e zeiss ne stanno uscendo a bizzeffe, forse a discapito dell'apsc che pur potendo sfruttare lo stesso mount è sbilanciato rispetto a queste neo super lenti e difficilmente qualcuno compra un batis per metterlo su una nex... Ma speriamo che sony, colmato il gap ff, si ricordi anche dell'apsc... Non capisco poi quale sia il problema se escono tante macchine via via più preformanti. Chi ha una a7 ci continua a fare quello che ci faceva. Se vuole di più, ora ha la possibilità di ottenerlo. Io, da consumatore, ci vedo solo vantaggi anche perchè è grazie a queste politiche che il prezzo del ff sta scendendo, e magari io che adesso non posso permettermelo oggi, tra uno/due anni potrò avervi accesso... |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:33
E per caso ti punta la pistola alla tempi dicendo che devi comprarle tutte? A me non è successo... mi hanno detto che posso restare con le mie, che se esce un modello nuovo, quello prima, anche se difficile da credere, continuerà a funzionare come prima. Sullo stabilizzatore già quello della a99 è strepitoso... quello della a7II dovrebbe essere ancora meglio... se quello di olympus e pentax siano migliori, ma piu' che farti guadagnare 4 stop con un sensore full frame, e stabilizzarti i video in modo clamoroso che deve piu' fare questo stabilizzatore... prendersi la macchina ed andare a fare le foto da solo? Il parco lenti sony... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_sony Diciamo che qualcosa c'è.... poi non so tu quanti obiettivi abbia... io quando ho lo zoom ultrawide, standard, tele, un paio di fissi, magari un macro, non mi serve altro. E sony sia sull'amount che emount sotto questo aspetto ne ha di "discreti". Poi se te ne servono 100 di obiettivi Canon è la scelta giusta. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 13:00
“ stabilizzazione della a7ii , rimane indietro a quella che oly, della pent „ La stabilizzazione della Oly è migliore semplicemente perché si stabilizza un sensore piccolino che è 1/3 rispetto al sensore FF della A7II. Rispetto a Pentax invece come stabilizzazione la A7II fa decisamente meglio (ho anche una Pentax KIIS quindi confronto diretto). La storia del parco lenti è bella, ma quando si sceglie la vera domanda dovrebbe essere: questo sistema ha le lenti che mi servono e che io normalmente utilizzo? Io ad esempio non uso quasi mai i tele, onestamente mi frega poco che un sistema offra grandi tele per l'uso che ne faccio io, anche mancasse assortimento di tele per me il sistema andrebbe comunque bene. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 16:09
@manicomic noi qui si parla di Sony E è EF non di attacco A |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:37
“ E per caso ti punta la pistola alla tempi dicendo che devi comprarle tutte? Eeeek!!! „ Concordo.. infatti al fotoconsumatore medio non è molto simpatica sony perchè deve comprare, rivendere aricomprare e arivendere, se sony gli fa uscire troppi prodotti tra comprare e rivendere ci rimette troppo ed il gioco non è più bello |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 20:41
“ @manicomic noi qui si parla di Sony E è EF non di attacco A „ Quelle a si possono adattare, anche tra le native le scelte non mancano, la gamma "fe", non è grande, ma ormai iniziano ad esserci vari zoom 2 standard, un grandangolare, un tele, 2 a grande escursione, poi ci sono dei fissi luminosi, fissi compatti, macro... poi si possono montare sempre quelli per apsc che pochi non sono. E' sempre così piccola? Poi oh su questo forum avete tutti 100 lenti... scusatemi io ne ho soltanto 8 di obiettivi, 3 corpi e 5 flash... il mio corredo a comprarlo nuovo costa a malapena 10.000 euro, capisco che voi altri avete esigenza di avere decine di obiettivi e budget milionari. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 23:59
Dunque piccolo particolare, non mi insultate ma con la mia compatta ho apprezzato profondamente la livella elettronica!!! Le fotocamere in questione ne sono dotate?? |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 0:54
La sony a6000 ne è sprovvista la fuji non saprei ma suppongo di si. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 1:35
Io non intervengo quasi mai, ma in questo caso ti dico...ho cambiato di botto il mio pesante corredo Nikon: D800 ottiche fisse e zoom di qualità e sono passato a Fuji xt1!! Decisamente soddisfatto, ho perso qualche mega pixel, ma che qualità!! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 5:17
ma la sony una volta non faceva televisori e videocamere ?? questo per dirti : meglio fuji xt-1 |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 6:37
“ ma la sony una volta non faceva televisori e videocamere ?? questo per dirti : meglio fuji xt-1 „ Premettendo che mi piacciono molto le Fuji e cho sono in procinto ad acquistarne una per la terza volta, sony fa anche sensory oltre che per se anche per la maggior parte di produttori i fotocamere, tra cui Fuji. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 7:54
" ma la sony una volta non faceva televisori e videocamere ?? questo per dirti : meglio fuji xt-1 " Esatto. E in pochi anni ha quasi annullato il gap con case che fanno fotografia da sempre. Ps. Fa anche appena il 40% dei sensori al livello mondiale. A me non mi entra niente da sony anzi apprezzo anche il sistema Fuji e credo che tutte e due offrano molto di buono e abbiamo qualcosa da migliorare. Ma bisogna essere equi. Certe considerazioni sono così spudoratamente di parte e superficiali che la dicono tutta sul fatto che non siano frutto di conoscenza dell'argomento ma di un ignorante e incondizionata avversione al marchio. Spero che l'autore del post se ne renda conto. Poi che prenda Sony o Fuji non avrà certo di che pentirsi. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 8:05
“ Dunque piccolo particolare, non mi insultate ma con la mia compatta ho apprezzato profondamente la livella elettronica!!! Le fotocamere in questione ne sono dotate?? „ la fuji xt1 ha la livella. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |