| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 11:34
Ti "abituerai" agevolmente allo schermo LCD non modernissimo e ti abituerai ancora più facilmente all'assenza del Live view (a mio parere). Per i generi che prediligi ( ritratti e paesaggi) vai tranquillamente di 5D old e concentrati sulle ottiche che potrai tenere anche per un eventuale cambio di corpo macchina futuro; ovviamente, se non lo hai già sarebbe da acquistare un buon cavalletto. Ho acquistato la 5D old ( usata ma molto efficiente ed efficace) da un anno e pensavo di farci un "passaggio veloce" di qualche mese in FF (utile anche per imparare a scegliere le ottiche) prima di fare un acquisto impegnativo (ipotizzato l'acquisto della D5 Mark III) e magari poi tenermela come secondo corpo (se è per questo neanche la "vecchia" 40D, con il suo crop 1,6 e i suoi 6 ftg al secondo ho venduto ;) ). Perché "pensavo" ? Perché dopo l'uso della 5D old ho "aggiornato" il mio pensiero e credo che per le mie esigenze di fotografo amatorialissimo la 5D old si è rivelata una grandissima macchina che con i suoi 12 mega pixelloni, il suo vecchio ma efficace "modulo di messa a fuoco" ( ottimo punto centrale in particolare) , nonché il suo vecchio ma efficace sensore che ti permette di lavorare "di norma" a 800, "tranquillamente" fino ai 1600 ISO e all'occorrenza anche "estendere" a 3200 senza tirar fuori niente che non sia ben recuperabile in pp, mi consente di "stare" agevolmente nel mondo FF senza sentire particolari bisogni di altre modernissime "features". I soldini che avevo "pensato" per la 5d Mark III li sto spendendo ( e li spenderò ) un po' alla volta per acquistare ottiche di qualità "adeguate" al pieno formato. In base alla mia personalissima esperienza, te lo ripeto: vai di 5D old e "buttati" sulle ottiche. E' una grandissima "nave scuola" che potrà accompagnarti in modo più che adeguato ancora per qualche anno; nel frattempo saranno uscite le varie Mark IV -V e forse VI...e allora potremo tutti "sbizzarrirci" meglio nella scelta di usati più moderni ;). |  
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 12:25
oddio, il 28-75 ... gia' che ci sei fai uno sforzino in piu | 
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 12:31
orrida? Ho visto il test di Juza e mi sembrava molto nitida e con una bella qualità.... |  
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 12:50
Beh.... come budget sei un po' risicato con 400 di macchina e 200 di lente se vuoi cercare un po' di qualità. La mia 5Dold con 2.800 scatti reali l' ho appena venduta a 550 euro (se la vuoi con pochi scatti e come nuova non è che puoi guardare il prezzo più basso del mercato) e 200 euro per un' ottica buona dell' ultimo decennio sono proprio pochini.... Come zoom tuttofare su una 5D ti consiglierei un 24-70 f/4 o un 24-105..... ogni macchina ha bisogno di ottiche "proporzionate" alla qualità della macchina. Spero di non averti demoralizzato.... | 
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:04
Il Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD, e' sorprendente. Per iniziare va molto piu' che bene. E' un buon tuttofare e in rapporto al prezzo e' insuperabile. Non farti problemi. E secondo me lo terrai per molto tempo. Poi si vedra'. Per il prezzo che lo paghi, lo rivenderai senza troppo rimetterci. Lo usavo su 5d mk2 senza problemi. Ciao. | 
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:53
@Allmau: purtroppo il problema non si pone... il budget non è molto flessibile, e non certo tanto da passare da 200 a 700 o più euro di lente... ripeto purtroppo?!? In ogni caso mi ero fatto tentare da questo confronto www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=40 Quando scelsi il 70-200 tamron mi son trovato in mano "esattamente" quanto aveva rilevato Juza in un altro articolo www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=33 quindi... perché non fidarsi? Alla fine dei conti ha ragione anche Massimo61: se compro usato ed eventualmente rivendo non dovrei perderci più di tanto, ma vi ho fatto la domanda per avere qualche opinione di prima mano... Ovviamente ognuno ha i suoi gusti e non mi aspettavo una risposta "univoca", ma siamo a 2 contro e uno a favore... Quindi non sono demoralizzato.... ma dubbioso | 
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:50
Penso sia un po' difficile trovare una "old" in buono stato a 400. Ti possono chiedere anche 500-550 ma se sai trattare la puoi portare via ( sempre se parliamo di "buono stato" eh...) a 450-480. Tuttavia l'usato Tamron potresti effettivamente trovarlo a 180-200 e quindi dovresti stare sui 650. Sforeresti appena di 50-60 € per ritrovarti "roba buona". | 
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:50
Se il 28-75 è roba buona la cifra sarebbe perfetta.... 600-700 è il budget che posso giocarmi... |  
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 22:02
Ti fai davvero troppi problemi! Vai di 5D e Tamron 28-75! | 
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:30
Ciao a tutti, Riprendo questa discussione per capire se ho fatto un affare o se ho preso "una sola". Ho comprato una 5d old sulla baia a un prezzo stracciato... 12.000 scatti, unico proprietario, ovviamente amatore. Il problema è che non ha fatto il rinforzo allo specchio. Che voi sappiate canon fa la modifica gratuitamente anche ora? E se no quanto potrebbe costarmi? Altra domanda: quanto costa la pulizia del sensore? Grazie! | 
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:46
Il rinforzo dello specchio è sempre eseguito gratis anche fuori garanzia perché si tratta di un richiamo ufficiale di Canon. Per la pulizia puoi fare da te con una pompetta ed un pennello. Se ti serve qualche info chiedi pure che ho la tua stessa macchina. Stefano | 
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:47
Si il rinforzo specchio lo puoi fare al Camera Service anche ora ed é gratis. Sempre al CS la pulizia del sensore viene 54 €. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |