RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Etica fotografica...il dubbio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Etica fotografica...il dubbio





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 21:35

Sto con te e Labyrint: la foto mi piace e non si può barare soltanto quando si deve mostrare la realtà, se ci si riesce.
I clienti del tuo amico son sempre soddisfatti ? Quante volte pensava di fare un buon lavoro ed invece ha deluso perché ognuno vede diversamente ? A me piace il mare mentre a te la montagna.
La PP esisteva anche con l'analogico. E se la Tua foto ha raggiunto il Tuo obiettivo va bene così. Tu non sei un professionista e devi accontentare prima te stesso.
Se poi nell'arte c'è chi raggiunge maggiori consensi con o senza PP, ce ne faremo una ragione.

user38478
avatar
inviato il 05 Maggio 2014 ore 8:40

Di al tuo amico fotografo matrimonialista semiprofessionista (in che senso semi?)
perchè non ti fa lo scontrino! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 9:45

la composizione a me piace molto, e la postproduzione è una cosa molto soggettiva.
Personalmente l'elevata saturazione e il mood che hai raggiunto non mi piacciono per niente ma certo è un dato di fatto che la personalizzazione e il raggiungimento della nostra idea sul soggetto ritratto è un punto importante dello scatto di una fotografia.
Se la luce te lo permette e sei fortunato lo raggiungi in fase di scatto (ma devi ricercare la luce adatta facendo continui appostamenti in ore e giorni differenti), altrimenti c'e comunque il lavoro in post che permette di personalizzare maggiormente la scena.
Io non baderei piu di tanto all'opinione di un fotografo, per quanto amico, che si definisce "matrimonialista semiprofessionista"
cosa sta a significare? che fa matrimoni gratis o che semplicemente nn ha partita IVA e si fa pagare in nero.
Mi indignerei piu di quello che non per un elaborazione con photoshop...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 9:46

Ciao,
Il tuo amico semiprofessionista di ha dato un semiparere. Confonde probabilmente la postproduzione con il fotomontaggio, che peraltro è sempre esistito. Ma cosa significa semiprofessionista? E' un po' come dire che una donna è "quasi" incinta?
saluti
Adolfo

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 9:55

Ti dirò,a me non dispiace,anche se i colori sono un po forti,ma hai ragione tu,bisogna dare qualcosa di "diverso" ad un soggetto con un nome simile.Poi,ognuno ha i suoi gusti,e spesso vediamo,anche qua foto un po "esagerate",ma,parere personalissimo,non è questo il caso.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 10:23

Mi pare che tu abbia calcato un pò la mano, ma si tratta di gusto personale, l'etica è un'altra cosa. Se il collega fotografo di matrimoni semiprofessionista è uno che lo fa come secondo lavoro in nero, magari a discapito di chi paga regolarmente le tasse per mandare avanti la sua attività, quando si parla di etica probabilmente non è la persona adatta ad esprimere pareri così drastici.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 10:37

Ho provato sulla mia pelle... anzi su un mio topic molto simile che su questo argomento sono tutti molto suscettibili.
Si tocca un nervo moooolto scoperto.
Dagli un'occhiata che ti può interessare.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=827754

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 10:37

Per come la vedo io, la ripresa è una cosa, l'elaborazione un'altra. Le due cose possono tranquillamente coesistere purchè si faccia capire agli altri ciò di cui si sta parlando. Se la tua foto viola un qualche tipo di etica...che dire delle modelle "irreali" che compaiono sulle copertine di tante riviste? Queste ultime fanno anche molti più danni che una foto del ponte del diavolo resa più drammatica con un'elaborazione.

Che il tuo "etico" amico provi a consegnare un servizio matrimoniale con il brufolone sul viso della sposa perchè non è riuscito ad eliminarlo in fase di ripresa...e ritoccare le foto non è "etico". MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 10:52

Secondo me il tuo amico ti ha dato un buon consiglio nella maniera sbagliata. Se sbagli la composizione e l'esposizione nel momento dello scatto, nessuna pp potrà mai trasformare un pessimo raw in una buona foto. A mio parere hai composto male la tua foto, dando poco enfasi al ponte e l'occhio quando entra nel tuo fotogramma non trova nessun appiglio per rimanerci, se non quel contrasto tra blu e verde a sx frutto di un esagerazione nell'aumento di saturazione. Inoltre le ombre sono troppo chiuse, e se non esponi bene puoi avere una gamma dinamica da urlo ma saranno sempre piatte. Detto questo, credo che i motivi per ragionare e perfezionare una foto al momento dello scatto siano solo in funzione di un risultato finale migliore, che ti permette di utilizzare anche una pp più finalizzata al messaggio della foto e non a "salvare il salvabile". Ma il discorso dell'etica, su un paesaggio poi, fa ridere.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 10:55

Direi che per il momento tutti i pareri sono concordi. La tua foto può piacere o meno, ma non sembra urtare l'etica di nessuno qua dentro. Tanto più che, nel tuo caso, l'intervento di PP è così marcato che nemmeno occorre dichiararlo: si vede di primo acchito che la foto è stata pesantemente elaborata per restituire un'atmosfera che era quella che desideravi tu.
A mio avviso, l'etica viene toccata molto di più in altri contesti, peraltro già citati, come nel beuty, dove le donne vengono trasformate in bambole o anche nel fotogiornalismo, se un'immagine viene elaborata per trasmettere un significato che "al naturale" non avrebbe avuto.
In un panorama, onestamente, non ci vedo nulla di male a fare ciò che hai fatto.
L'errore è quello di pensare che la foto debba documentare, quando questo è solo uno dei suoi possibili scopi, non l'unico e non sempre il principale.
Se l'immagine è scattata per puro scopo estetico, allora non c'è nulla di sbagliato nell'elaborarla per consentirle di raggiungere gli obiettivi estetici che ci si è prefissi.
Del resto, anche quando scatto un paesaggio notturno e con la lunga esposizione rendo visibili cose che il mio occhio non percepisce, sto alterando la percezione della realtà. Ma sono sicuro che il tuo amico semimoralista non avrebbe nulla da obiettare.
Dalle mie parti, dove siamo tutti molto eleganti e raffinati, quella del tuo amico la chiameremmo una pisciata fuori dal vaso...MrGreen

user8319
avatar
inviato il 05 Maggio 2014 ore 11:44

L'errore è quello di pensare che la foto debba documentare, quando questo è solo uno dei suoi possibili scopi, non l'unico e non sempre il principale.

Assolutamente d'accordo. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 11:59

L'elaborazione non mi piace come realizzazione, ma mi piace molto come ideaMrGreen
Per quanto riguarda il ritocco dico solo che a me interessa SOLO quello che mi fai vedere alla fineMrGreen Non è etico il modificare una foto? Per reportage sono d'accordo ma quando sento queste affermazioni la prima cosa che mi vien da pensare sono quelli che non sanno fare PP e quando scattavano con "il mezzo puro" portavano il rullino nei bidoni del supermercato a sviluppareMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 13:34

Io rimango dell'idea che quando il fotoritocco prende il sopravvento sulla foto non si parla più di fotografia ma di elaborazione digitale. Nulla di male, nulla a che vedere con l'etica, però uno con la propria foto ci fa quel che ci pare. Venendo al risultato della tua foto, personalmente la trovo irreale con una postproduzione troppo spinta. Se parliamo di elaborato digitale, partendo da una foto, non ci trovo nulla che mi faccia sobbalzare dalla sedia.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 21:02

Allora,dirli al tuo collega ce se non si prende la mark III può anche buttare il resto (noi tre sapiamo di cosa parliamo). [IMG]http://canonmania.ro/main.php?g2_itemId=5669[/IMG]

Io lo anche dipinta,cosi domani sgrida anche me!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 21:02

canonmania.ro/main.php?g2_itemId=5669

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me