RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-70 (new version) VS Nikon 16-85 VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-70 (new version) VS Nikon 16-85 VR





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 0:02

Scusate se mi intrometto, ma sono anch'io interessato al sigma e ho un po' di confusione.. Nella pagina recensioni si legge che il 17-70 non ha il motore ad ultrasuoni, mentre qui, in alcuni commenti, leggo che è presente. Ho capito male io?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

Parliamo di questo obiettivo ,no?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 11:13


Scusate se mi intrometto, ma sono anch'io interessato al sigma e ho un po' di confusione.. Nella pagina recensioni si legge che il 17-70 non ha il motore ad ultrasuoni, mentre qui, in alcuni commenti, leggo che è presente. Ho capito male io?


Ti quoto il commento di Ringhjos:

Quest' ultima versione del 17-70 2.8/4 è completamente differente dalle prime 2 in quanto è cambiatà totalmente sia la qualità costruttiva, che l'intero schema ottico, quindi è da considerarsi un vetro che non ha nessun legame con i suoi predecessori, a parte il brand!


Devi cercare l'ultima versione, quella con la sigla HSM OS C:
www.sigmaphoto.com/product/17-70mm-f28-4-dc-macro-os-hsm-c

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 11:48

Ciao Giorgio, parlavo proprio di questa ultima versione già recensita nell'area "recensioni" del forum. Parla di motore "non a ultrasuoni".

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 12:06

Ciao Emanuele...

da felice possessore direi che secondo me ce l'ha...ora non posso fare test "scientifici", ma di sicuro l'AF è veloce e preciso e la scritta HSM dovrebbe indicare i modelli con motore ad ultrasuoni... ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 12:48

Ciao Emanuele,

L'AF è molto preciso e veloce!
Per quanto ti possa essere di aiuto io e @matte abbiamo anche fatto una specie di prova "rumore" con il suo 16-85 Nikon e il mio 17-70 Sigma.. Il nikon lo senti chiaramente quando lavora per mettere a fuoco mentre il Sigma è discretamente più silenzioso rispetto al Nikon..

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 13:33

Ok ok, non volevo mettere in dubbio la vostra testimonianza MrGreen mi fido dei possessori. Allora sarà un errore nella scheda tecnica...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 17:24

Ciao Emanuele85, se non è a ultrasuoni, (e probabilmente non lo è se così è scritto) è davvero silenzioso !! il nikon è molto più rumoroso e non di poco !!
Tra l' altro a 70mm a f4 è davvero splendido !!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 17:35

www.sigmaphoto.com/lenses/lens-resources (Sigma Lens Technology).
La sigla HSM (Hyper-sonic Motor) indicata non lascia spazio a dubbi, quindi i casi sono due: o ha sbagliato Juza nella sua recensione, oppure Sigma mente spudoratamente:
www.sigmaphoto.com/product/17-70mm-f28-4-dc-macro-os-hsm-c (passate il mouse sulla sigla HSM).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 17:47

Sarà un errore nella scheda allora... Giobol ti faccio una domanda da canonista: ho l'impressione, da profano, che l'unica cosa che questa lente abbia da invidiare al più quotato canon 15-85, siano i millimetri. Da quanto posso vedere nelle foto fatte con entrambi gli obiettivi, il sigma ha una nitidezza e un contrasto migliore.. Tu che ne pensi? Considerando anche i 200€ in meno e l'apertura maggiore...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:07

Avevo il 17-70 prima versione e ne ero soddisfatissimo, utilizzandolo sulla 400D. Quando sono passato alla 50D, nella primavera 2010 stavo valutando la sostituzione del modello che avevo io per prendere la nuova versione OS HSM uscita da poco (la versione precedente e questa in duscussione), ma ero indeciso tra il 17-70 ed il 15-85, uscito anch'esso da meno di un anno.
Mi lessi con cura i due review di Lenstip:
www.lenstip.com/220.1-Lens_review-Canon_EF-S_15-85_mm_f_3.5-5.6_IS_USM
www.lenstip.com/223.1-Lens_review-Sigma_17-70_mm_f_2.8-4.0_DC_Macro_OS
dove i riferimenti tra i due si incrociavano spesso.
Secondi i review, il vantaggio del Canon c'era, ma non era molto superiore.

Alla fine attesi ancora tre mesi e finii per acquistare il 24-105L ubriacato da un tasso alcolico che superava quella linea rossa! Sorriso (in seguito me ne pentii amaramente).
La nuova versione pare sia migliore delle altre due, se non avessi già il 15-85, probabilmente non esiterei a prendere il Sigma. ;-)

Non sono un amante dei supergrandangoli ed i 17 mm del Tamron 17-50 che avevo bastavano ed avanzavano. Il 15-85 l'ho preso solo perché era in kit con la 7D che ho acquistato usata, per la quale ho venduto sia il Tammy (a malincuore) sia il 24-105L.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 19:02

Io sono in crisi nera, da un paio di mesi ho un discreto budget, ma non riesco a prendere una decisione. La lente che preferisco è il 24-105, forse anch'io ingannato da quella malefica linea rossa MrGreen, ma buona parte delle foto fatte con questo e aps-c hanno dei tagli strani: piedi mancanti, teste mozzate ecc..(forse come tutto fare non è adattissimo ad aps-c); nel 15-85 non riesco a trovare la nitidezza e il contrasto che tutti gli attribuiscono, e comprare una lente solo per la comodità non mi va, preferisco cambiare mille volte obiettivo, ma avere una qualità d'immagine che mi soddisfi; altra lente, sempre con linea rossa, che mi piacerebbe è il 17-40, ma ho paura che sia un po' cortino. Morale della favola: mi sento confuso...Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 19:15

LA tua confuzione potrebbe trovare una serena risposta con il sigma 17-70 appunto del quale si parla !!
Guarda che davvero è proprio valido !!
Io ho mosso il primo passo sul fisso 30mm sigma f1.4 art che mi deve arrivare, ma ti garantisco che il "porcellino" quando darà di nuovo pieno, verrà svuotato per il sigma 17-70 !!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 19:57

Stavo valutando l'eventuale acquisto ed ho trovato questa.

www.dpreview.com/lensreviews/sigma-17-70mm-f2-8-4-os-hsm

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 12:49

io non ho letto benissimo di sta lente (17-70)

Un po' i vantaggi si perdono a 17 in cui l'immagine è molto morbida e poco nitida ai bordi a qualsiasi diaframma

In piu' un f4 costante (perché alla fine di questo si tratta visto che il 2.8 oltre il 17mm chiude molto velocemente) su un apsc non so quanti vantaggi possa realmente portare.
Peccato mi interessava parecchio.

Ma perché non fanno un 16-80 f4 decente maledizione??? come il corrispettivo il 24-120 f4 su ff...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 15:45

A 17mm è f2.8, a 24mm è f3, a 35mm f3.3, a 50mm f3.8 e a 70mm f4.
Non è mica f4 costante, almeno mi pare ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me