| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:07
Il ragazzo della foto è un amico ed appartiene alla motonave, mi ha risposto di NON aver MAI dato questa e altre foto presenti sul loro sito/facebook a nessuno. Ho trovato altre foto su Booking.com nella gallery di una Villa... ho chiesto chi ha dato loro autorizzazione e questa è la risposta: Le facciamo presente che - per legge - coloro (in particolar modo fotografi professionisti) che pubblicano le proprie immagini su Internet devono specificare: 1) il nome di chi detiene i diritti di utilizzazione economica (fotografo o datori di lavoro o committente); 2) l'indicazione dell'anno di produzione della fotografia, e se la foto riproduce un'opera d'arte; 3) il nome dell'autore dell'opera d'arte fotografata. Non ci sembra questo il suo caso, A scanso di equivoci, Le comunichiamo di essere in possesso di tutta la documentazione comprovante che i requisiti di cui sopra non compaiono in alcuna delle fotografie utilizzate e per le quali non ci sono elementi affinché Lei possa attribuirsene la paternità e rivendicare alcun diritto su di esse. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:08
forse i raw originali conteranno qualcosa? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:08
a livello di privacy direi che sei a posto, anche il nome della barca è difficilmente riconoscibile. Anche se la barca è la loro, non li autorizza ad usarne così la foto. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:09
si, i raw confermano l'originalità. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:10
Se è stata pubblicata su facebook la faccenda penso cambi un po' Andreotto |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:13
anche un jpeg, qualora fosse stato pubblicato un crop e tu detieni l'immagine intera, o se hai pubblicato una versione compressa e tu detieni il file di peso maggiore. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:16
La loro risposta dimostra che si stanno aggrappando sugli specchi. |
user2626 | inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:16
a suo tempo lessi un pochino del diritto in materia di foto....mi pare di ricordare che le foto messe in internet per potere godere di tutela legale devono riportare nome e cognome dell'autore, data e....non ricordo più |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:23
ah interessante.. quindi tutte le foto che si vedono sul web senza nome cognome data sono liberamente utilizzabili e stampabili su 10.000 volantini pubblicitari... molto interessante! e il gelo scese ... |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:29
Minchia, con una risposta del genere a me verrebbe solo voglia di mandarli a quel paese.... che vogliono anche prenderti per il culo ora, dicendo che è loro proprietà? Rispondigli che la paternità la dimostrerai alle competenti autorità esibendo il file RAW. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:29
Ragazzi, ne dubito. Come qualcuno ha detto tempo addietro, provate a fare pubblicità con delle foto di qualcuno del calibro di paul nicklen. Poi ovviamente dipende anche da nazione a nazione,ma anche un nostro amico Goredoc ha avuto lo stesso spiacevole inconveniente, lui tramite avvocati si è fatto valere. Magari prova a sentirlo. Il link al suo post è: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=422818 |
user8988 | inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:33
Non ho capito una cosa, ma le tue foto sono state prese da un tuo profilo? Allora sei tu il proprietario. Vogliono l'anno di produzione e l'autore? Lo fai scrivere dal tuo avvocato con tanto di dati exif, punto e basta, è inutile che ti arrostisci il cervello. Se però continui a scrivergli e lamentarti in forma privata la parte debole sei tu, ai loro occhi. Fai scrivere dall'avvocato. |
user2626 | inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:37
“ ah interessante.. quindi tutte le foto che si vedono sul web senza nome cognome data sono liberamente utilizzabili e stampabili su 10.000 volantini pubblicitari... molto interessante! e il gelo scese .../QUOTE] non tutte le foto solo quelle che non sono considerate opere d'ingegno o altro...non ricordo so solo che dopo quella lettura lasciai perdere la mia eventuale causa ad un quotidiano „ |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:38
Concordo in toto con Dorian. |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 20:04
Chi ha stampato i depliant ha ammesso la "disattenzione" e mi chiedono quanto voglio per risolvere la situazione. Considerando la destinazione d'uso, la sua diffusione (come minimo qualche migliaio di copie), considerando che non posso ritenermi fotografo professionista, secondo voi quale sarebbe il prezzo adeguato? grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |