RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vale la pena aggiungere un corredo diverso da quello in possesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vale la pena aggiungere un corredo diverso da quello in possesso?





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:38

forse hai bisogno semplicemente di una buona compatta: non puoi espanderla, ma dovrebbe consentirti una buona qualità immagine..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:45

Vale la pena affiancare un nuovo corredo a quello già in essere, che mi sembra assolutamente completo e di qualità? Per me no, soldi buttati, però sono anche dell'idea che, se uno può permetterseli, gli sfizi bisogna farseli passare, altrimenti continuano a rosicchiarti.

Ti è venuta la scimmia di Fuji, non sei il primo e non sarai l'ultimo, però c'è già un certo non sense nel cercare una macchina piccola e poi lamentarsi che "il mignolino resta fuori". Allora, perdonami, ma tu non vuoi una macchina piccola. La X-T50 ce l'ho (e ho le mani grandi, peraltro), ma comunque, come hai già scritto tu, è troppo impegnativa per il budget che hai stanziato. Con una X-T30 (ma potresti valutare anche la 20) rientri nella cifra, ma poi, il famoso mignolino?

In alternativa, c'è la X-S10 (la 20 è fuori budget), più ergonomica. Lascerei perdere la serie X-E, che ha poco grip per quello che mi sembrano essere le tue esigenze.

In alternativa a Fuji, di compatto e leggero, c'è il M43, molto piccolo (ma resta sempre la questione mignolino), economico e con lenti di qualità.

Prova anche le varie Sony A6***: personalmente le trovo orribili, ma sono sicuramente piccole e di qualità.

Il consiglio migliore che ti è stato dato finora è quello di valutare un secondo corpo Canon, anche aps-c. Aggiungerei anche che potresti valutare qualcosa nel sistema Eos-M, una M50, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:54

In verità, stavo riformulando il post in questo modo:
1. ma ne vale la pena?
2. e nel caso, per cosa?

1. La mia risposta è sì
2. Al corredo "tradizionale" ho affiancato da anni, con enorme soddisfazione, una X100F con i moltiplicatori di focale wide e tele, avendo così un corpo macchina con un 35mm eq, che potevano facilmente essere portati a 28mm o 50mm eq in pochissimo tempo. Questo mi ha permesso di viaggiare con un corredo fotografico completo (per le mie esigenze) e compatto. Potevo trovare altre soluzioni? Sicuramente, ma questa è stata quella che per molti anni mi è piaciuta di più.
Poi sono nati i figli e nonostante ciò abbiamo continuato a viaggiare, per cui la X100 ha dovuto fare spazio a qualcosa di più piccolo e maneggevole: una splendida RX100VA. Tascabile, pratica, comoda e sempre pronta per fare qualche scatto ai miei cuccioli.
Recentemente poi, senza alcuna ragione pratica se non il puro piacere (chiamatela anche scimmia) ho preso per una cifra molto ragionevole, una Olympus EM10iii con due lenti, il 14-42 pancake e il 40-150, ottenendo così un ulteriore corredo completo e compatto (e fortunatamente economico!).

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 16:32

non ho letto tutte le opinioni

anche io ho pensato ad una Fuji (x100) ma poi ho risolto (per ora) montando il 28 stm pancake sulla R5 e devo dire che per foto di famiglia/viaggio si comporta egregiamente e la R5 diventa molto compatta

Edit: tra le varie scimmie ho anche pensato ad una Canon m6 II usata

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 16:40

Edit: tra le varie scimmie ho anche pensato ad una Canon m6 II usata
A me sta prendendo quella della R50 fra un annetto quando si abbassera' notevolmente il prezzo usato perche' tutti vorranno la R50V MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 16:42

Frangod la R50v sembra decisamente più compatta però

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 16:45

beh, soldi ed assenza del mirino sono dirimenti nel mio caso ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 8:50

A me sta prendendo quella della R50 fra un annetto quando si abbassera' notevolmente il prezzo usato perche' tutti vorranno la R50V


attenzione che, oltre ad assenza mirino, sia la R50 che la 50V hanno una non slitta flash: credo sia utile solo per un microfono presente in bundle. Entrambe hanno una forte anima video, ma con corpo decisamente slim.


Detto ciò, ringrazio di tutti i Vs pareri e credo che resterò con un solo corredo.
Non appena avrò occasione, aggiungerò un 28 o 35 povery (cit. @frengod).

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 8:56

Decisione molto saggia, hai già un corredo top, per tutto il resto c'è lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 10:26

attenzione che, oltre ad assenza mirino, sia la R50 che la 50V hanno una non slitta flash: credo sia utile solo per un microfono presente in bundle. Entrambe hanno una forte anima video, ma con corpo decisamente slim.
Mai usato il flash in vita mia ;-)

Non appena avrò occasione, aggiungerò un 28 o 35 povery (cit. @frengod)
Bene Sorriso. Prova, comunque, a prendere in mano una RP o una R8. Al tempo avevo sia RP che R6 (ora RP+R8). Resterai positivamente sorpreso. Nel tuo caso, una R8 cadrebbe a fagiolo avendo stesso sensore, AF, comandi etc della tua R6II

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4468686
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4956352

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 11:40

Leica Q

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 11:55




avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 12:08

Certo che vale la pena, per essere più in difficoltà: poi una volta che hai con te il "corredo A" ti servirebbe il "corredo B" e viceversa.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 12:19

vale la pena aggiungere un corredo diverso da quello in possesso?


per mia esperienza (e non poca...): NO

anzi... anche il possedere un sistema misto FF e APS-C comporta non pochi compromessi sia d'attrezzatura che di costi (a meno di avere la 'borsa di Giuda')

Molto valida, invece, l'idea di vere una piccola tascabile -di qualità- per viaggiare leggeri (io uso una sony RX100)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:24

Leica Q


quando giocherò al superenalotto, ne riparleremo a vincita intascata MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me