RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Fujifilm X-M5


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Fujifilm X-M5
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



4905336
« Torna all'articolo: Recensione Fujifilm X-M5

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Ottobre 2024; 90 risposte, 108578 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:10

@Wolfyr dipende dalla fotocamera che hai, per esempio io ho una X-T5 e ne posso inserire 7+1, ho poi una X-S20 dove ne puoi inserire 4+1. Il Bello è che la simulazione che inserisci la puoi cambiare o sostituire.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:25

Grazie Jooferr, proprio per la xs20 mi interessava,ma questi jpg sono davvero così pronti?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:11

ma questi jpg sono davvero così pronti?


Ti rispondo io e la faccio breve: sì.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:40

Le stesse simulazioni le puoi usare anche nei video e di conseguenza anche i video saranno pronti se tanto mi da tanto!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:48

L'unico rimprovero che si può fare è nella risoluzione dello schermo.
Bene l'idea di eliminare il mirino, bene le dimensioni ridotte, ma la risoluzione dello schermo è un po' troppo scarsa per il 2024.....almeno il doppio di risoluzione sarebbe il minimo sindacabile.
Per il resto la trovo azzeccatissime e mi piace un sacco.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:50

@Pachanga a quale altra fotocamera Fuji è equivalente la risoluzione di questo schermo?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:47

@Al404 A nessuna perchè questo è il peggiore di tutte.
il mio discorso è in generale, se metti il mirino ci può stare un 900x600 non 720x480.
Senza mirino pretendo almeno 1024x680.....no?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:50

@Wolfyr www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4545309

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 14:24

@Pachanga concordo, possibile che sia peggio di una vecchia X-T20? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 15:30

@Al404 No è meglio però la x-t20 ha il mirino a suo favore.
Possiamo fare un paragone con la x-A7.....più vecchia di 5 anni ma con 1024x680.
Anche li possiamo discutere sulle prestazioni, ovvio che è meglio la nuova nata sotto molti aspetti.....ciò non toglie che ogni volta manca qualcosa per essere soddisfatti al 100%.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 15:34

@Al404 Per me è anche più bella e versatile della seie x100......ne vedo tanti in giro con la x100 che scattano con LCD e non con il mirino.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 17:37

Non me la sento di essere così drastico nel giudizio.
Manca la stabilizzazione, è vero, ed è forse la carenza maggiore (insieme alla rotella di selezione iso).
Costa, ma nel giro di qualche mese il prezzo sarà sicuramente più abbordabile.
Per il resto la trovo una macchina piccola e leggera interessante per un uso disinvolto (viaggio, amici, feste in casa, ecc.), con un af che dovrebbe essere degno di tale nome (non è una caratteristica da poco), con un'attenzione particolare al comparto video (a molti farà storcere il naso, ma un'utenza giovanile o rivolta alla realizzazione di contenuti web potrebbe apprezzare parecchio), con la giusta risoluzione del sensore (che può usufrire con profitto delle ottiche più "vecchie" e per questo meno costose).



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 17:46

Jooferr grazie, peccato che tanti link non si aprono però la zero hour mi piace molto , sei di roma anche tu?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 17:57

tu che l'hai provata come action sport come la vedi a livello af? ovviamente non per lavorarci ma per buttarsela nello zaino in mtb o cose simili la vedo perfetta| ma mi chiedo come sia AFC?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 22:55

Senza mirino pretendo almeno 1024x680.....no?



Non avendo l'EVF la prima cosa che valuterò sarà l'LCD che già dai numeri risulta molto povero anche rispetto alla S9 che ho avuto in mano.

I 1.840.000 pixel della S9, in mancanza dell'EVF, sono abbastanza convincenti.



Questa nuova Fuji in ogni caso è molto interessante soprattutto per la compattezza.
Con un 27mm montato la porterei ovunque e in ogni caso è ad ottiche intercambiabili, quindi sistema aperto.
Il mirino, ossia l'LCD, lo dovrò valutare per i miei problemi alla vista (purtroppo).
Stabilizzatore: per me non prioritario. Ho scattato per 50 e più anni senza...





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me