| inviato il 01 Giugno 2013 ore 22:30
“ Samuele.... Con quella foto mi hai UCCISO... no, non è affatto la macro fotografia che avevo in mente.. A questo punto posso fare quasi lo stesso col mio 70-200 L IS... Allora davvero perchè pagare 800 per il 100 L IS, „ questo è il modo in cui rende il 100 F2.8 is L su Canon 6D, francamente ho seri dubbi che con un 70-200 F2.8 L is possa avere gli stessi risultati ad un metro e mezzo di distanza....comunque puoi sempre buttarti sul MPE che a 3X a mano libera non lo gestisci gia più e che non ha L'AF e farci magari un sacco di "Mossofotografia" Scherzi a parte il 100 per un sensore FF è corto, personalmente mi appoggio a Fingolfin 75 che ti ha consigliato una lente straordinaria per la macro, il Sigma 180 f3.5 appunto... Comunque, questo è il 100 su 6D:
 E questo è un crop della stessa immagine al 50%
 Buona scelta |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 0:05
“ Perfetto, Matt, ora devo solo scegliere se canon 100 (non stabilizzato) o il tamron 180 ... „ Io ho il 100 non stabilizzato, ma non so se ora rifarei la stessa scelta o se cambierei in favore del tamron 180. Il 180 ha il grande vantaggio di essere appunto un 180, il 100 invece ha il vantaggio di costare meno e di avere un autofocus silenzioso ed altre piccolezze. Se puoi provali entrambi prima di acquistare, è l'opzione migliore! “ Ultima domandina: volendo comprare i moltiplicatori si possono aggiungere anche al tamron secondo te? Grazie „ Come ti ha già scritto Elleemme con il Kenko 1,4x dgx è compatibile. Per gli altri extender sinceramente non saprei, prova a fare una ricerca, qualche tabella di compatibilità per i vari extender dovresti trovarla! |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 10:48
Grazie mille a tutti per i consigli. Ora dovrò fare la mia scelta. E' un po' difficile perchè non potrò provare prima nessuna lente quindi va da se che giustamente ognuno di voi mi dice la propria esperienza personale. Trovo chi mi consiglia assolutamente la stabilizzazione, chi non la ritiene assolutamente indispensabile. Chi mi consiglia di restare sul 100 e comprarmi una ottima testa e chi invece mi consiglierebbe di allungare la focale. Vi confesso che avrei preferito una unanimità ahahah, perchè il dubbio rimane, ma la differenza è che ora SO il perchè e COSA devo scegliere. Quindi di nuovo un grazie a tutti per i consigli. ciao |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 16:47
Riesumo questo post perchè sto ancora valutando l'acquisto. Alcuni però mi hanno offerto una possibilità: e iniziare con i TUBI DI PROLUNGA? e se dovessi, qualcuno ha in mente quali potrei prendere in considerazione? Ed eventualmente su quali ottiche funzionano meglio? io possiedo una canon 5DMKii e ho: 70-200 mm f/4 L IS 24-105 mm 50 mm grazie |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 17:51
Io uso i kenko (ma trovi anche a minor prezzo) su 60d sia con 24-105 che sul 50ino plasticotto... Col 24-105 si sbraccia parecchio e si fuocheggia meglio con la ghiera dello zoom ma il tele si allunga... Ha il vantaggio del poter focheggiare manualmente anche in af (va meglio con il focus stacking di magic lantern) Col 50 1,8 vanno benissimo ma la ghiera del fuoco è proprio in fondo...e se focheggi a 2 cm da un insetto VIVO che ti ha permesso di arrivare tanto vicino muovendo la mano sei troppo fortunato! Sarebbe utile una slitta! In compenso 1,8 è un bel scattare... Ps: prima o poi voglio prendermi una bella lente macro ma iniziare con dei tubi di prolunga è già molto divertente! Devo caricare tra le mie gallerie gli ultimi scatti Ciao Cristiano |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 18:27
Interessante, ti sento entusiasta. Quindi il Kenko è ritenuto tra i migliori? Mi sapresti dire il modello esatto? grazie. |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 19:42
Kenko non è il migliore! È quello più conosciuto e più costoso! In fondo sono tubi vuoti con dei "chiodini" che trasmettonoi contatti... Se li prendi e vuoi attaccarci il 24-105 prendili con l'attacco in metallo ma credo che le varie marche non siano tanto diverse tra loro! |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 20:04
Grazie Cammelo :) |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 13:22
Forse non ho capito Mizzorughi...ma attenzione il Kenko Pro 300 DGX 2.0x non è un tubo di prolunga e un moltiplicatore di focale.... |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 14:25
Scusa ho fatto confusione: quello che ho linkato è un moltiplicatore , TU hai capito benissimo, sono io che ho fatto confusione eheh. Cercavo una recensione qui su Juza ma non ne ho trovate. Forse ho cercato male. |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 14:39
Ok...comunque penso che non ci siano delle vere e proprie recensioni per i tubi di prolunga, visto che come hanno già detto sono dei semplici tubi vuoti, l'importante che abbiano delle caratteristiche ben precise, ovvero attacco in metallo e contatti elettrici, il resto sono discorsi... |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 14:44
Ah perfetto :) grazie |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 10:40
Allora, per ora ho deciso di prendere i tubi di prolunga Kenko. volevo ringraziare tutti per quanto si siano straziati a darmi consigli (eheh), del resto non so ancora se la cosa mi piacerà quindi ho deciso di partire pagando meno, se la cosa mi porterà voglia di continuare credo che opterò per prendermi un obbiettivo canon 100 mm stabilizzato :) grazie ancora. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 19:05
Riporto anche qui quello che è successo: Ho ordinato dei tubi di prolunga KENKO in un sito, pagati 165 euri... oggi mi arrivano però noto che non sono KENKO ma PHOTTIX...che invece ne costano 90 Chiedo spiegazioni e si scusano del disguido, sarebbero pronti a rimborsarmi la differenza. Ora mi trovo in una scelta, farmi arrivare i KENKO o tenermi i PHOTTIX e risparmiare? la mia domanda è , qualcuno che li ha provati , come mai tutta questa differenza di prezzo? Io ho provato i Phottix e non mi sembra siano proprio malvagi, hanno i contatti elettrici e l'AF funziona...Solo non capisco tutta questa differenza. qualcuno sa dirmi come mai? grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |