JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La qualità è indiscutibile, ma ho dei dubbi sulla luminosità effettiva. Rispetto all'originale per attacchi Canon o Nikon il "tubo di prolunga" che serve per Sony non credo non influisca. Secondo me mezzo diaframma lo perde.
“ che serve per Sony non credo non influisca. Secondo me mezzo diaframma lo perde. „
No, no.
Immagina che quel tubo di prolunga sostituisce esattamente lo spazio della reflex che ospita lo specchio.
Semplicemente quello spazio nella reflex fa parte del body, nella ML fa parte della lente. Ma la distanza tra ultima lente dell' obiettivo e sensore rimane uguale.
Tu pensi forse ai moltiplicatori di focale che fanno perdere diaframmi, ma quella è altra cosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.