| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:18
Ci sono tante stranezze, ma cosa che più mi salta all occhio é che sia bianco. Se é un ottica non L deve essere nera. Non esistono ottiche bianche non L. Per me o é un fake o é il prototipo di qualche altra cosa. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:24
Ci sono infatti molte cose che non tornano, soprattutto la verniciatura in bianco, riservata ad ottiche lunghe e costose...della serie L |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:27
Sign ma è minuscola, nemmeno gommata..ma manco uno zoom economico.. Poi non ho capito..ma è un L? Dai magari ne parliamo altrove, i miei pareri personali so già dove porterebbero |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:29
Si boh, potrebbe essere gomma bianca come quella della frizione del 100-500, chissà cos'è sto “coso”! Se “L” (e chi lo sa?) la vedo dura che costi poco, poi da Canon! |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:31
Il fatto che non sia L e sembri comunque bianco è ciò che lascia perplessi i più in effetti. Ps: mi pare difficile da quella cosa sgranata capire se sia gommata o meno però... Non è di certo evidente come il fascione nero, ma non saprei se le altre due possano esserlo, è talmente sgranata l'immagine che non si percepisce manco una zigrinatura, e almeno quella ci sarà per forza. Ad ogni modo se sarà così ha la ghiera di maf molto stretta, va detto. Al netto che questo possa costituire o meno un difetto, ovviamente, il che potrà essere soggettivo, per i più lo sarà magari, mentre per alcuni no. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:35
Ormai è una questione di principio! All'annuncio non me ne fregava una beata cippa lippa di niente; ma ora no, sono troppo curioso di sapere cosa sarà realmente “sto coso” (anche se ribadisco che mai lo prenderei). |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:43
Inutile illudersi, se con certe specifiche di prestazione ottica costa, altrimenti nisba. Canon non può uscire sul mercato con una ottica scarsa, tanto per dire, anche noi abbiamo lo zoommone. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:46
Questa foto mi spiazza Oltre al discorso ghiera di maf, non mi pare dalle dimensioni che sia un'ottica con dentro delle fresnel..però magari l'immagine inganna.. Mi sembra invece un bel mariulo, almeno pesante e ingombrante come un 200-600.. La cosa si fa parecchio interessantee, ma voglio volare basso per ora Kappadue Se fa un 200-600 equipollente non è per nulla scarsa |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:50
è bianco ma non è L… è DO ed è grosso… costa poco ma dalle informazioni sembra che costi tanto… la curiosità è tanta |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:52
Va bene ha un 100-500 superlativo! |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:53
Il 100-500 è altra cosa, non c'entra nulla |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:58
Appunto come dicevo, se esce con lo zoommone deve essere almeno come gli altri sul mercato, se non migliore... |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:59
È l'obiettivo di Shroedinger. Finché non esce è sia buono che cattivo. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 0:03
Il 200-600 sony non è prestante come il 100-500..è meno rapido da zero a infinito come af e leggermente meno nitido...è anche meno curato nelle tenute per acqua e polvere..i costi li hanno tenuti bassi tagliando intelligentemente qua e la, in perfetto stile dacia..hanno così ottenuto una lente dal buonissimo rapporto q/p.. Anche canon probabilmente farà questa mossa...il fatto che sia bianco non vuol dire nulla..i supertele canon son bianchi e questo l o non l è supertele | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |