RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 o non r5…..?







avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:41

"Ma alla R5 ci si abbinano solo i serie L per farla rendere?"

Prova l'85 f/2 ed il 35 f/1.8, poi mi dirai.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:13

Secondo voi tutti gli automatismi / eye AF e tutt'altro della R5 restano tali anche con anello adattatore e ottiche sigma (art e sport)?

Qualcuno ha provato?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:11

Si Stefano, ho provato il Sigma 28 f/1.4 Art e funziona tranquillamente. Con l'eye af hai l'enorme vantaggio di avere una messa a fuoco precisissima sull'occhio anche a tutta apertura

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:30

Molto interessante, mi sta quasi venendo voglia di passare a ML….anche se la 1dx m2 mi da molte soddisfazioni, con tutte le novità della R5 farei un bel passo in avanti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:31

Ma alla R5 ci si abbinano solo i serie L per farla rendere?
*************************

Non necessariamente.
Ci sono obiettivi che non sono serie L ma sono comunque eccellenti: il 100/2 tanto per citarne uno, il 100/2,8 macro USM per dirne un secondo, il 35/2 IS... insomma a guardarsi intorno se ne trovano.
E comunque, visto che la qualità finale dipende da due fattori, ossia pellicola, nrl vostro caso il sensore, e l'obiettivo resta certo del fatto che un qualsiasi obiettivo, per esempio il 100/2, oppure per restare in ambito RF l'85/2 mezzo macro, abbinato a una R6 da 24 mega darà un risultato, accoppiato a una R5 da 45 mega ne darà un altro... superiore manco a dirlo!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:59

Grazie Paolo, sarei tentato da Canon R5 o R6mark II ma non sono disposto a spendere quelle cifre per i Serie L o a montare adattatori. Sarebbe la mia prima Canon e prima full frame e partire con super investimenti o accrocchi di adattatori non mi và.

Ma quindi la Vera differenza tra RF e RF serie L , quale sarebbe?

E poi , meglio Canon RF (non serie L) o sigma con adattatore ?

user124620
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:06

cosa ne pensate?

Bah...io non scambierei mai un corpo professionale come quello di una 1dx con una r5, ma neanche se me la tirasse dietro.
Per i mpxl...è molto personale ma visto che con un m43 da 20mpxl stampano/stampo a1 e a0 fine art.........mi sale il dubbio che ci sia un problema nel processo di editing più che nella fotocamera.
Boh pensaci bene :)
Passeresti da una Ferrari vecchia 10 anni ad una WW nuova...mmmmm

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:09

Grazie Ztt98 sei stato chiarissimo, una delle mie paure é proprio quella dell'alta risoluzione che da una parte mi attira molto per la possibilità di “giocare” con i crop ma dall'altra la paura del rumore ad alti iso.
Fino a quanti iso ti sei spinto senza vedere rumore (con post produzione) ?


Mah!!.....io non mi preoccuperei tanto.......qui sono 12800 ISO con un EF70-200mm a f/2.8......su un soggetto notoriamente non molto fermo....(clicca sopra fino a quando la vedi in pieno formato)




avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:00

“ Passeresti da una Ferrari vecchia 10 anni ad una WW nuova...mmmmm “

Addirittura……

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:34

Secondo voi tutti gli automatismi / eye AF e tutt'altro della R5 restano tali anche con anello adattatore e ottiche sigma (art e sport)?

Uso il 24 ed il 50 ART su R5 più una serie di ottiche L e tutto funziona alla perfezione.
Tieni conto che l' anello adattatore originale è costruito nel migliore dei modi ed è tropicalizzato, inoltre se prendi quello con la ghiera puoi programmarla a tuo piacimento.
Non pensare che l' anello adattatore peggiori le prestazioni, il suo scopo è solo quello di adattare il tiraggio, le ottiche EF migliorano di molto il loro grado di precisione, specialmente i Sigma con i quali il F/B focus rimarrà un ricordo

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:42

Non solo le ottiche di terze parti rinascono....l'EF85mm f1.2II diventa letteralmente un'altra lente, lato af.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:45

Bah...io non scambierei mai un corpo professionale come quello di una 1dx con una r5, ma neanche se me la tirasse dietro.
Per i mpxl...è molto personale ma visto che con un m43 da 20mpxl stampano/stampo a1 e a0 fine art.........mi sale il dubbio che ci sia un problema nel processo di editing più che nella fotocamera.

I corpi della serie 1 e della serie 5 sono entrambi professionali, spesso chi ha una R3 o 1DxIII prende come secondo corpo una R5, che con i suoi 45Mpixel consente croppare notevolmente mantenendo un' elevata qualità anche per le stampe A1/A0.
Passeresti da una Ferrari vecchia 10 anni ad una WW nuova...mmmmm

La R5 è un' ottima macchina da corsa basta farsi un giro nella galleria di questa macchina per vedere che viene usata più in ambito naturalistico che in ambiti piu "tranquilli"

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r5


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:49

Parlo di ambiente reflex: ho ed ho avuto diverse serie 5 (ne ho tuttora 2), ed ho 4 serie 1. Senza minimamente voler discutere la "qualità professionale" delle serie 5, ritengo (IMHO!!! Mi raccomando!) che le serie 1 giochino "in un altro campionato". GL

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:54

Le sensazioni personali sull'ipotetica robustezza sono sicuramente "indirizzate" da peso e dimensioni dell'oggetto....invece da un punto di vista puramente "Fisico" se dovessi scommettere 1 euro su chi statisticamente subirebbe meno danni da un caduta da 1mt, tra un corpo da 1500gr con all''interno pentaprismi, specchi, meccanismi per la movimentazione di questi ultimi e un corpo da 750gr con dentro nulla di quello citato prima, io lo scommetterei su quello da 750gr......riguardo ad altre features, tipo la protezione da acqua, polvere, temperature estreme etc etc penso che sostanzialmente non ci siano differenze....il mondo pullula di fotografi che hanno operato in condizioni estreme senza problemi con tutte queste macchine, come anche sporadicamente si sente di una 1Dx o una Nikon D5/D6 che con 2 goccerelline vanno in tilt...la sfiga a volte ci vede benissimo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 16:43

Parlo di ambiente reflex: ho ed ho avuto diverse serie 5 (ne ho tuttora 2), ed ho 4 serie 1. Senza minimamente voler discutere la "qualità professionale" delle serie 5, ritengo (IMHO!!! Mi raccomando!) che le serie 1 giochino "in un altro campionato". GL

su questo non posso che concordare, ma se dovessi fare un paragone automobilistico riferito alla Ferrari direi che la serie 1DX/R3 è una SF90XX, la R5 una SF90 stradale piuttosto che una VW

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me