RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale micro 4/3 consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale micro 4/3 consigliate?





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:04

Da possessore di Panasonic g80 mi sentirei di consigliartela con il suo obiettivo standard 12.60
costo basso
stabilizzazione sul sensore
tropicalizzata
buone funzioni digitali
video di buona qualità
ergonomia al top
menu semplici etc etc
ai prezzi correnti secondo me è un acquisto ottimo
Flavio

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:54

Non mi fate innamorare della m5 perché è spettacolare.. partendo dalla MKII fino ad arrivare alla IV

Comunque vedrò anche di prendere in considerazione la E-M10MKII perché qualitativamente parlando e prezzo sono interessanti..

Ragazzi riguardo ai limiti ISO non è un problema ormai i software risolvono tanti problemi..

@Bikerstanco grazie mille, sisi uso FF ma stavo pensando ogni tanto a qualcosa di più leggero..Sorriso

Non vi ringrazio uno ad uno perché siete tanti ma i vostri consigi sononpreziosi..è come se lo avessi fatto..;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:56

La Panasonic la stavo valutando anche lei sembra un bel gioliellino e costa davvero poco..Cool

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2023 ore 20:03

@spirit non sottovalutare l'ottica kit, lato Wide è buona buona buona

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:57

Olympus EM-5III
Olympus EM-1 III
Olympus E-M1 Mark II
Olympus E-M5 Mark II
Olympus E-M10 Mark IV
Olympus E-M10 Mark II
Olympus Pen-F

Panasonic GX80/GX85
Panasonic LX100

Questi sono i modelli che mi
Avete consigliato e ho provato a metterli in ordine in base al prezzo..da quello con costo maggiore a quello minore..(parlo del nuovo)

Ma andadole a studiare un pochetto e avendo un budget di 500€ la mia scelta per adesso sta tra la E-M5 MKII e E-M10 MKII..

Inoltre sto prendendo in considerazione anche la panasonic gx80/85..

Il prezzo dell'usato rispetto al nuovo e quello che offrono siamo su un livello qualitativo molto alto.

Cosa ne pensate..sono sulla strada giusta..?

Ora devo stringere ancora di più il campo e trovare altri aspetti che mi fanno propendere verso una o l'altra..

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:37

Tra Olympus EM5ii, EM10ii e Panasonic GX80, prendi la EM5ii

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:53

Spirit, hai dimenticato la Panasonic G85 MrGreen
che è una Gx85 con un corpo migliore (mirino migliore, più comandi fisici e ghiere, grip da reflex, slot sd separato dal vano batteria) e lo schermo snodato invece che tilt.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:22

EM5II senza dubbio.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 22:17

Sisi ragazzi faccio due conti alla mano e in base ai soldi che ho e quello che trovo sull'usato mi oriento..anche in base all'obiettivo da abbinare se rientra o meno nel budget che ho..

Sisi @0maxx0 guardo un attimo il tutto perché con lei a 500€ prendo anche un obiettivo in caso..SorrisoCool

Grazie mille;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 22:31

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_e-pl1

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:20

Torno al messaggio iniziale: "foto famiglia/paesaggio, max 500€".

Sei nelle mie condizioni quando ho iniziato, poi purtroppo via via preso dalla cambite ho speso nettamente di più.

Come corpo il max rapporto qualità prezzo è dato dalla Olympus e-m10 mk2 o dalla Panasonic gx80 (o ancora meglio gx7).
Hanno il vecchio sensore 16mpx, ma il nuovo 20mpx per me ti manderebbe fuori budget e la differenza non è molta.

Come ottiche, molto dipende se preferisci gli zoom più pratici, o preferisci i fissi, che hanno la scomodità di doverli cambiare, ma permettono una maggiore qualità (più di quella che hai cambiando sensore), creatività dandoti la possibilità di sfocare.

Le alternative che ti consiglio per gli zoom sono: il Lumix 12-32, il Lumix 14-42 X o lo Zuiko 14-42 ez. Sono tutti e tre compattissimi e ti permettono di tenere la fotocamera in una piccola tracolla o addirittura nella tasca del giaccone.

Mentre per i fissi lo Zuiko 17mm 1.8 e con lo Zuiko 45mm 1.8, hai grande qualità e versatilità.

Il mio consiglio è lo stesso del Ilcentaurorosso:
E-M10 mark ii
17mm f1.8
45mm f1.8

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:40

La E-PL1 è meglio lasciarla perdere nel 2023, due grossissimi handicap, l' AF che definirlo bradipo significa fargli un complimento e l' impossibilita di riuscire ad inquadrare tramite EVF di giorno, NON si vede una cippa

La strada giusta è quella Oly fra M10 MKII e M5 MKII

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:57

"Mentre per i fissi lo Zuiko 17mm 1.8 e con lo Zuiko 45mm 1.8, hai grande qualità e versatilità."

Nessuno lo consiglia mai, ma mi permetto di proporre il Panasonic 14mm f/2.5: in tanti casi con un 17mm mi sarei trovato stretto, mentre con questo piccolissimo 28mm eq. "ci sta" quasi sempre tutto (e all'occorrenza si croppa un po').
certo non è luminosissimo, ma con la stabilizzazione del corpo sono sempre riuscito a portare a casa il risultato.

ah, tra i pro della Gx85 dimenticavo il flash integrato che può essere puntato verso l'alto ed usato di rimbalzo, bloccandolo con il copri slitta MrGreen

www.openfilmmaker.com/in-camera-bounce-flash-on-the-panasonic-lumix-gx

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:07

Io onestamente ti consiglierei un kit ancora più “ristretto”: una m10.2 o m5.2 e il solo 25mm f/1.8. Vero che con un 17mm e 45mm fai davvero di tutto, ma anche con il solo 25mm va benissimo, specialmente per famiglie.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:12

Del 14-42 Ez preso in kit con la prima EM10 ne ho un pessimo ricordo, il peggior obiettivo Olympus che ho avuto, ma forse era la mia copia mal riuscita, l'unico vantaggio la compattezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me