RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema completo per stampe di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Sistema completo per stampe di qualità





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:11

Mi ricordo con raccapriccio quando provavo a stampare con una inkjet consumer A4 nei primi anni 2000. Dovevo selezionare le foto in base ai colori presenti: "no, qui c'è troppo cielo e il cyan è basso, non la stampiamo"... uno stress enorme!

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:18

Quella più utilizzata è il grigio chiaro a memoria ti dico sulle 30 copie di A3, però mi sono organizzato che non mi faccio mancare le sostituzioni.
Per alcuni colori meno utilizzati capita di sostituire 7 o 8 volte il grigio chiaro ed una volta il colore poco usato, ma ti assicuro che questo non rappresenta un problema, ho una scorta di una trentina di cartucce che mi garantisce la stampa di circa 750 equivalenti A4.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:22

Nei primi anni '90 con la deskjet 500 della HP, era un continuo, con una cartuccia solo nero ed un altra con i tre colori magenta, ciano e giallo, se uno di questi tre si esauriva, buttavi via la cartuccia...

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:24

Se dovessi optare per questa scelta ti giro la statistica e per cominciare va benissimo, poi quando hai un numero consistente di stampe da produrre in pochi giorni, ti compili la tua statistica...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:29

Ci penso su, ma sicuramente sceglierò fra almeno un mese (e un pacco di foto, spero, da stampare!). Grazie!

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:36

Puoi provare con la stampa di qualche tuo file presso un service Epson, a Milano dovrebbe essere facile.

Se non trovi, posso stamparti qualche 24,15x32,9 cm di tue immagini, questo formato dovrebbe darti un'idea delle potenzialità...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:40

Grazie ancora! Ci penserò quando torno (mercoledì parto per il Giappone, e lì di foto intendo farne tante!)

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:48

Buona luce/divertimentoSorriso

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:18

Io non ho capito una cosa per ora stampo su saal Digital e loro mi danno i profili carta nel caso che si stampa da casa come funziona la profilazione ICC?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:22

Le case che producono carta rilasciano anche dei profili ICC che uno può scaricare dai loro siti (non credo per tutti i modelli di stampante, solo per le stampanti più votate alla stampa fotografica). Se hai dubbi vai su un sito tipo Hahnemühle, Canson, Ilford e verifica se per questo o quwlla stampante trovi i profili

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 3:47

"Quindi mi serve stampante e sistema di calibrazione monitor."

Io ti consiglio di NON comprare assolutamente la Epson SC P 900/ P700.

Io ho avuto una pessima esperienza con la Epson SC P900, presa nuova, rigava le stampe, su forti pressioni mie, me l'hanno sostituita ed anche la seconda è difettosa, si sente raschiare alla fine della corsa delle testine: meccanicamente è uguale alla Epson SC P700, ossia è debolissima, è molto leggera, sono solo dei giocattoli fatti di vilissima plastica, giochi ovunque, plastiche storte e che sbombolano, etc, sono degli emeriti cessi.

Le Epson SC P700 / P 900 sono poi soggette a bronzing, perché non sono professionali, non hanno le testine calibrate bene una per una e dunque possono presentare del bronzing, che ti rovina il B&N.

Io ho sempre usato Epson, avevo un'ottima Epson Stylus Pro 3880 e poi si è definitivamente rotta, dopo 13 anni, e fidandomi del marchio, ho comprato la Epson SC P 900 senza averla prima provata, ma la Epson ha trasferito tutta la produzione in Cina e la P 900 è solo un giocattolo vilissimo, ormai ce l'ho e la tengo, tanto dura pochissimo, ma è di una qualità pessima.


Sul bronzing P700 / P900 e la prima mia P 900 rotta

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4318193&show=6


Sulle due mie P 900 difettose

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4362038&show=last

Per il formato A3+, comprati una Canon Image Prograf 300, per l'A2 la Canon Image Prograf 1000, è roba professionale e costruita bene, solide e robuste ( per il formato A2, la Epson SC P 900 pesa 16,5 Kg, mentre la Canon Image ProGraf 1000 pesa 32 Kg) e stampano bene, niente bronzing, hanno le testine calibrate bene.


Per calibrare il monitor, io uso da anni il colorimetro Xrite - i1Display Pro che oggi non fanno più, sostituito dal Calibrite ColorChecker Display Pro, che è identico, si sono riorganizzati commercialmente.

Quello è lo standard di riferimento dei colorimetri in quella fascia di prezzo, sui 250 Euro, funziona benissimo ed è affermato da anni, e col calibratore ti forniscono loro il software di calibrazione, ottimo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 8:36

Sempre preciso Alessandro,un saluto

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:13

Si Alessandro anche io ho lo stesso calibratore valuterò per la stampante da te consigliata grazie mille molto d' aiuto....

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 5:54

Alessandro Pollastrini ho letto (e apprezzato) le tue critiche. Cerco però anche di documentarmi altrove. E sulla Canon Image Prograf 300 leggo quasi ovunque che c'è il problema della durata delle cartucce, del fatto che se non viene utilizzata per un certo tempo parte la procedura di pulizia ugelli etc.

Come dicevo prima, cercavo comunque un prodotto "ready to print", che quindi mi garantisse una buona qualità della stampa anche nel caso in cui lanciassi delle stampe dopo alcune settimane di inutilizzo, e che mi liberasse dalla schiavitù della sostituzione eccessivamente frequente delle cartucce. Anche, al limite, spendendo qualcosina in più inizialmente per la stampante stessa.

Possibile che nel 2023 non esista ancora un prodotto con queste caratteristiche? Non credo di essere l'unico fotoamatore con questo genere di esigenze.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:22

Faccio un piccolo riassunto delle mie esigenze tanto per evitare che la discussione arrivi su altri lidi:

- Formato di stampa: A3+ senza bordi e inferiori
- Stampe: 70% colore, 30% bianconero
- Quaiità buona, ma non pretendo una resa da museo Alinari
- Testine di stampa e serbatoi inchiostro di buona durata
- Carta di preferenza: matte o semi-matte
- Buona tenuta nel tempo delle stampe
- Collegamento via wifi con pc Windows 11
- Possibilità di fermo macchina di alcune settimane senza necessità di sprecare mezza cartuccia di inchiostro, dover ritarare tutto ogni volta etc.
- Buon driver di stampa
- Stampa da Capture One; forse, in futuro, DXO Photolab, o da programma dedicato della stampante in grado di leggermi Jpeg e Tiff (NON uso e non voglio usare prodotti Adobe)
- Costo di avvio (stampante più primi inchiostri): possibilmente sotto i 1000 euro
- Costo per stampa: non fondamentale, ma non esageratamente alto.

A questo si aggiunge, come dicevo all'inizio, un sistema per calibrare il monitor (per ora mi tengo quelli che ho, di monitor). Da quel che ho capito, i sistemi automatici per la calibrazione delle stampe hanno un costo sproporzionato. Ma ditemi voi, su questo sono ignorantissimo.

Penso di avere le idee sufficientemente chiare. A voi la palla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me