RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fare o non fare la 'conversione' delle lenti ef/rf?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Fare o non fare la 'conversione' delle lenti ef/rf?





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 8:47

Avevo gli stessi dubbi verso fine 2021, poi ho trovato un 28-70L RF e ho rimpiazzato 24L, 50L e 24-70L.
Lo rifarei altre mille volte, soprattutto per la possibilità di lavorare con una sola macchina, ne tengo una di backup in un borsello.
Come altre ottiche ho il 16, il 24 (preso da poco per sostituire il 35, che mi piaceva un sacco come resa ma non come focale, lo preferivo e di parecchio al 35Art) e il 50, più un 24-105L che uso solo quando so che ho tanta luce. I due zoom in combo al 16 fanno corredo a sé, mentre se devo uscire leggero porto 24 e 50.

Magari comincia cambiando l'obiettivo con cui senti maggiormente il bisogno di upgrade.
I nuovi RF costano, ma per me li valgono tutti.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 9:05

Se avessi Canon e scattassi eventi/cerimonie, assolutamente prenderei il 28-70f2 assieme all'85 f1.2 USM DS.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 10:04

L'adattatore già ce l'ho, ma in eventi non scatto solamente, ma l'80% delle volte faccio video...avere uno zoom in video è solo una spesa di soldi, oltre che avere un peso non indifferente...il cliente non noterà mai la differenza tra un fisso che ho ora e uno zoom come il 28-70, il mio portafoglio noterà la differenza...ho smesso da diversi anni di correre dietro la fotografia qualitativamente 'perfetta'

Curioso il caso del canon 35 che rende più del sigma

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 10:17

Io ho fatto il passaggio graduale dalle EF alle RF. Mi pare sensato, perchè la differenza di tiraggio consente progetti ottici prima impossibili; per me l'esempio più eclatante sono le prestazioni dello rf 15-35/2,8 L rispetto agli zoom wide EF, che avevo prima, pur ottimi, ma non a quel livello, specie alle aperture maggiori.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:14

Il 28-70 RF è meraviglioso, ma se fai video forse meno indicato.

Capisco anche che tu prediliga i fissi, ma uno zoom alle focali standard tipo 24-70/2,8 non deve mancare mai nel corredo di un professionista, magari lo userai meno, ma arriverà prima o poi quella situazione in cui non potrai muoverti e ne avrai bisogno.

Non sottovalutare mai le capacità percettive del cliente riguardo la qualità, specialmente quando il gap è marcato.

Infine, tutte le Ottiche serie L EF con adattatore Canon lavorano perfettamente, mantengono ancora la quotazione e credo la manterranno fin quando Canon adotterà questa strategia commerciale, e cioè si posizionano esattamente in mezzo all'offerta di listino attuale.
Lavorano meno bene con gli adattatori viltrox, che avevo preso quando non si trovavano i Canon, ecco lì qualche problemino lo avevo.

user204233
avatar
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:27

L'adattatore già ce l'ho


Ok, allora è una tua scelta soggettiva, perchè ho letto molto bene degli adattatori Canon e l'intervento qui sopra di me è un'ulteriore conferma di come lavorino bene.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 15:07

ragazzi, sono quasi 11 anni che scatto e faccio video e dal 2016 ho venduto tutto il parco ottiche L zoom, dal 16-35 al 100-400...motivo? Mi ritrovavo sempre con il 35 art attaccato, al massimo 50 o 85 1.2...lo zoom è sicuramente comodo, ma non vedo perché tornare a comprare una lente che già so che utilizzerò poco...in fin dei conti sia in foto che video durante matrimoni ed altri eventi, le 3 lenti 'maestre' che non mancano mai nello zaino sono 35, 50 e 85, e sapete benissimo come gira l'85 1.4L, una lente che mi porterò nella tomba, che non è minimamente paragonabile al 24-70...il 28-70 è una lente strabiliante, come lo è il prezzo, ma non la prendo nemmeno in considerazione

il 24 durante il lavoro l'avrò usato pochissimo, parliamo di un 5-6% di utilizzo, lo uso molto di più per le uscite in vacanza vista comunque la qualità e la leggerezza

dunque magari è da riformulare la domanda principale: ha senso sostituire il 20 2.8 con il 16? il 24 EF con il 24 RF? il 50 EF 1.8 con il 50 RF 1.8?
a prescindere dalla 5D4 che avrà o il 35 o l'85 montato per lavoro, e so che prima o poi venderò la reflex

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 18:33

Beh io sono 30 anni che faccio fotografia di cerimonia Sorriso e infatti non ti ho scritto di 16-35 o 100-400 ma solo di 24-70. Ho tutti i fissi serie L ef e tutti i fissi rf basici, ma benché nel 99% dei casi non mi serva, il 24-70 è sempre nello zaino.
Tra l'altro è logico che 24-70/2,8 e 85/1,4L non siano paragonabili per evidenti differenze di focali e aperture oltre che di destinazione di uso, casomai devono lavorare affiancati.
Comunque le scelte sono soggettive e assolutamente rispettabili.
Venendo al tuo nuovo quesito ti riporto le mie esperienze/impressioni:
16-20 sono due mondi completamente diversi per me non paragonabili.
Di 24 ho il serie L 1.4 è quello con l'rf non lo cambierei manco morto. Se invece l'rf lo confrontiamo con l'ef 2,8 un pensierino ce lo farei.
Di 50 ho 1,2 L , 1,4 art, 1,8 stm ef e anche rf. Sinceramente non trovo grandi differenze tra gli ultimi due se non l'ingombro dell'adattatore. Se devi cambiare tanto per, ti direi tieni il tuo. Se vuoi più qualità ti consiglierei di guardare altrove.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 19:50

dunque magari è da riformulare la domanda principale: ha senso sostituire il 20 2.8 con il 16? il 24 EF con il 24 RF? il 50 EF 1.8 con il 50 RF 1.8?
Si' se hai la disponibilita' economica.
Ad esempio sono ora in Turchia per lavoro. Mi sono portato dietro R6 + RF50 + RF16. Pomeriggio al mare, tramonto. Perfetti. Ho sentito la mancanza di un 24mm.
Se avessi avuto una R8 invece della R6 sarebbe stata l'apoteosi per compattezza e leggerezza.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:03

Vendendo il 20, 40 e 50 riesco a prendere il 16 e 50 RF

Il 24 RF sinceramente pensavo costasse meno :D

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:07

Pur'io:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4286754&show=1
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4395680

Qui per il 50mm:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902598

Qui per il 16mm:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270580

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:29

Grazie!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:31

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 21:08

sembra che la risposta te la sia già data:

35 e 85 non li cambi perché di ottima qualità;

gli altri ti comportano dei dubbi probabilmente perché non ti soddisfanno allo stesso modo; ora, visto che gli RF di pari categoria non ti porteranno alcun vantaggio effettivo, aspetta di li sostituirli tutti con un RF L della focale che prediligi (tipo il 50 1.2) o con qualche Sigma Art Rf che uscirà.
Altrimenti, in effetti, puoi pensar solo all RF 28-70 f2 o a altri fissi EF L o Art usati

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 10:47

Tieni quello che hai.
Se e quando uscirà un RF che non esisteva già in EF ne valuterai l'acquisto ma così come stanno le cose, ripeto, è bene tenersi ciò che si ha.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me