| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:22
“ Pensavo di usare il mostro (28-70L) „ La vedo difficile trovare adesioni con queste premesse |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:29
O mi son perso qualcosa.... o non capisco che confronto si vorrebbe fare con un'ottica per FF zoom 50-100 f3,5? Pesano, ingombrano, stesso diametro/filtri e sono luminosi uguali (ve beh 1/3 di stop più buio, ma arrivando addirittura al doppio della focale! ). Si pensa che questo non sarebbe all'altezza e non produrrebbe gli stessi risultati? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf70-200_f4l |
user236867 | inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:47
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4378552 Il test ( molto più estremo e impegnativo del tuo) l'ho già fatto io due settimane fa.... Costantemente fra i 6400 e 25600 iso con tempi veloci praticamente al buio.. C'erano TUTTE le ammiraglie stacked e non (R3 R5 R6 - A1 A9 - OM1) .. E non era un gioco o un test, ma era lavoro.. Chi "vince" ? Non ha vinto nessuno.... Tutte hanno fatto il loro lavoro... Infatti per una categoria le foto sono finite tutte sullo stesso sito, e sono indistinguibili... Ma avrebbe "vinto" quella con l'ottica migliore e più luminosa... Il ff di base ti facilità la vita, ma se vuoi fare davvero la differenza devi usare ottiche top, altrimenti la OM1 sta lì incollata... E comunque anche sulla OM1 non ho usato gli f1,2.... ma soltanto i 2,8 Stasera, se tu usi un f2,8 e il micro 4/3ista usa un f1,2 "vince" lui.... Se entrambi usate un f 2,8 "vinci" tu... Scattare con i dati che hai ricordato tu ieri, cioè 4000 iso, 1/200, nel 2022 è una passeggiata per tutti e due i sistemi... Se vuoi vedere differenze devi guardare a monitor ingrandendo Se il tuo intento era serio mi dispiace che ti abbiano chiuso il post ( io vedevo solo parte degli interventi, e non mi sembravano così eccessivi ) Da parte mia però c'è sempre stato il massimo interesse e il gusto della sana sfida, come in tutte le cose della vita e nello sport... Propongo sempre sfide, sempre con al centro il divertimento, proponendo anche a diversi professionisti /youtuber ecc di fare qualcosa insieme con corredi completamente diversi, o addirittura gli chiedo di provare il mio corredo per un po' in modo da avere pareri e riscontri diversi dai miei che mi aiutino anche a crescere.... Ma alla fine non accetta mai nessuno, per tanti motivi, anche comprensibili.... È già un miracolo che sono riuscito a mettere in piedi un test come quello di due settimane fa di sera... Quando potrò farlo, in tempi economici migliori, noleggero' o addirittura comprerò un corredo FF da affiancare al mio ( probabilmente sony) e allora vi posterò io personalmente le differenze reali, coi raw fianco a fianco, anche e soprattutto sullo sfocato... (cosa che in parte avevo già fatto in questi anni) Chi fa da sé fa per tre  |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:47
scusate ma se non è un banco di prova dove il M4/3 può gareggiare i professionisti che lo usano per fare matrimoni come fanno in chiesa? |
user236867 | inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:51
MaxVax @ prima che chiudano il post, mi faresti il piacere di dirmi a che tempi riesci a scendere con la a7iv e l'85 1,4 ??? O eventualmente se hai tutti e due ( 85 1,4 e 45 1,8) fare il confronto delle due stabilizzazioni... Mi interessa molto... Voglio capire quanti stop reali di da l'ultima ff sony ( ultima prima della a7r5) Grazie |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:58
No Big, nessuna fissa, solo che le cose si fanno con un senso.... se vuoi proprio farli questi benedetti paragoni (per me comunque senza senso come detto e ridetto, dato che ogni sistema ha le sue peculiarità e che ognuno usi quello che preferisce senza stracciare i maroni al prossimo ) e parli con uno che quando scatta a TA, scatta ad f11 e normalmente ad f32... |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:59
MaxVax @ prima che chiudano il post, mi faresti il piacere di dirmi a che tempi riesci a scendere con la a7iv e l'85 1,4 ??? O eventualmente se hai tutti e due ( 85 1,4 e 45 1,8) fare il confronto delle due stabilizzazioni... Mi interessa molto... Voglio capire quanti stop reali di da l'ultima ff sony ( ultima prima della a7r5) >>>>>>>>>>> Mattia, mi sembra che tu abbia il mio numero di telefono, per cui sentiti libero di chiamarmi e dirmi cosa ti serve che io faccia. Ho l'85 1.4 sammy per FF e ho il 45 1.8 per Oly per cui .... Ma se vuoi ho anche il 25 1.8 per M43 e 50 1.8 per FF Inoltre, sappi che di te mi fido assolutamente, per cui se vuoi ti lascio la A7IV e ci fai tutti gli esperimenti che vuoi |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:55
@Bigstefano ma tu manco una foto hai in galleria? almeno se si vuol capire come intendi le belle foto solo tutte a fuoco uno potrebbe capire da quel che fai. Non dico 200 foto ma una decina. @MaxVax a me dopo che mi ha sbattuto fuori dal suo thread per i commenti non in tema ha bloccato ovunque, neanche fossi un terrorista |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 19:35
@al come in tutte le cose della vita si va anche a simpatia.... Poi Juza delle volte ci mette lo zampino e ci pensa lui a fare un ban reciproco ahahahaha A me per esempio ha bloccato con Eraxx (non ricordo i numeri) perchè ci siamo beccati in un thread, ma a me Eraxx sta simpatico (forse io non sto simpatico a lui, ma questo è un suo problema ;) ) e mi spiace della cosa. Ma se il Boss ha deciso così, amen. Ognuno qui ha il caratterino e nessuno credo sia nella posizione di "scagliare la prima pietra". Quando ho avuto problemi o questioni particolari @Mattia si è offerto di aiutarmi ed è stato cortesissimo e prepararto. poi delle volte si diverte a "pisciare fuori dal vaso" ma conoscendolo è evidente che lo sta facendo apposta ahahahah Comnque stasera faccio il test sulla stabilizzazione che mi ha chiesto ... e vi posto i risultati. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:06
@checco quando ho usato la nikon d3 e l'80/200 ho ottenuto senz”altro risultati migliori, ma ora guardò più alla praticità. Sotto al palco ovviamente è un'altra cosa a voler soffrire |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:22
Ah pensavo che lo finivi con la gx9 , come il colpo di grazia alla nuca |
user109536 | inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:28
Il confronto in assoluto si può fare e vince il FF a parità di capacità di chi scatta. Il confronto vero è però quello che si fa in base all'uso che poi verrà fatto dei file. Fotografo solo concerti di musica classica ( poca luce) dalla grande orchestra, a quartetti, solisti, cantanti ecc sempre con il micro 4/3 obiettivo 40-150 mm f2.8 e per le totali LX 100 a 24 mm f1.7. I file vanno sui social (istagramm) su locandine, libretti di presentazione in A4 e A5 e vengono stampate fino all'A3. Differenze con amici che scattano in APS e FF ? Ci sono ma bisogna cercarle ingrandendo a video o stampando oltre l'A2 con qualità perfetta e guardandole da vicino. ZH |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:58
Ficata ! Verrei di corsa con la D700... Facci sapere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |