RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la migliore micro 4\3 in qualita di alti iso .....?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » la migliore micro 4\3 in qualita di alti iso .....?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 21:51

Su vecchia em10 con dxo arrivo a 6400 ISO senza problemi, prima o poi provo 12800,ma in realtà difficilmente mi trovo a superare i 6400

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2022 ore 22:58

alti iso? prima di tutto è importante esporre bene la foto altrimenti anche con la migliore macchina il rumore viene fuori come il male assoluto

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 0:15

800, 1000 ISO, ma quando mai?!
Se servono tempi veloci te li scordi!
Comunque a me sembra che anche a 2500 ISO la vecchia G80 - non certo un mostro - non se la cavi male.
E come diceva De Sanctis, un buon Denoise e non ci pensi più.
Poi se uno vuol scattare jpg, non so che dire. Per me la fotografia digitale è Raw e post-produzione.
Se poi dovete fare stampe enormi le cose cambiano; ma non userete una 4/3.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 7:12

Ho appena finito il test di comparazione ( tenuta iso e gamma dinamica) fra la OM1 e la R7, scatti raw convertiti in Jpeg con camera raw senza nessun intervento... Li metterò a disposizione
Restereti stupiti.....
E qualche sapientone ( i soliti noti...) farà una brutta figura


attendiamo la comparazione Mattia

ciaoo Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:23

Non mi aspetto sorprese. Mi aspetto una M-1 che esce dal campo a testa molto alta...ma sotto

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:42

"raw convertiti in Jpeg con camera raw senza nessun intervento"

Già così il test parte in maniera svantaggiata per la micro43.
Camera raw con i valori di default non va bene per il micro.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:59

Cannondale ma occorre un altro convertitore oppure Camera Raw per micro43 già va bene ?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:07

Io uso quello, con un po' di impegno si riesce pure a avere file puliti ma i dettagli un po' si perdono, con apsc o ff si farebbe meno fatica e si avrebbe un risultato migliore in teoria xche non le ho mai provate. Però Mattia ha dimostrato in altra discussione che il micro tiene botta anche ad ISO altissimi e senza post e con lenti non luminosissime, anche se la om1 che ha è un po' meglio delle altre micro viste finora, e visto anche il costo non proprio da micro4/3;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:09

In un altra discussione ha dimostrato che qualsiasi micro o la M-1? tiene bene ad ISO altissimi?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:11

Ha postato foto fatte con om1 e 12-200, l'obbiettivo dei miei sogni

Ma mi pare le ha postate anche qui

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:13

Cannondale ma occorre un altro convertitore oppure Camera Raw per micro43 già va bene ?


camera raw va già bene ma il settaggio deve essere differente. Ricordo un vecchio utente (melody ? ) che aveva spiegato bene come impostarlo

ciao

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:16

ok ..grazie Robycass


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:22

Ok Mirko, allora non genericamente il micro tiene botta ad altissimi ISO.
Se io lavorassi o mi dilettassi con continue esigenze di altissimi ISO prenderei una FF e stop. Senza molti sbattimenti né durante né dopo.
È come voler tagliare l'erba nel frutteto usando il decespugliatore. Lo si fa eh, MA...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:58

Per rispondere alla domanda del post senza divagazioni:
Le nuove sono tutte sullo stesso livello.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:43

per l'appunto della om1 se ne sta parlando qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4295669

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me