| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 17:58
Il treppiede di juza, Sirui ibrido con testa dell'ex Manfrotto beefree: Recensione Sirui T-025X “ ho una sony alpha 6000 quindi una macchina leggera... „ All'epoca juza usava una Sony APS-C (a5200/a6500) di recente è passato al full frame con la più piccola delle Sony, la A7C. Quindi siamo in linea. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 18:04
Ilcentaurorosso:»Portati un cordino è un paio di moschettoni piccoli e leggeri in alluminio per zavorrarlo» cioe? perche non è stabile p.s grazie per il povero....ehehehhe eh non sono un lui ma una lei Murmunto: hai ragione 50 euro sono nulla ma io di foto ne faccio poche cioe magari in una vacanza ne faccio 1000 ma di vacanze all anno ne farò 1-2....in teoria una macchina fotografica con relativo treeppiede mi dura tutta la vita ...poi considera che ho una macchina leggera quindi non ho bisogno di un treppiede particolarmente pesante e robusto... la vacanza in lapponia costa...anche se andassi a dormire in tenda...le escursioni costano tanto...ma la mia attrezzatura è basica,ho una alpha 6000 con obiettivo 18-135...non volevo spendere un botto in treppiede Massy72...hai centrato il punto....poi certo tutti mi consigliano manfrotto in carbonio ecc...ma come dicevo non ne faccio un uso frequente e in lapponia comunque vivi le esperienze ma certo di foto ne farò ....di notte farò le escursioni guidate quindi ci sarà con noi un fotografo che di foto ne farà.... con il cell vero....anche li non ho un ultimo modello ..diciamo che per me il cell fa il cell peda:la colonna centrale a cosa serve nello specifico?il mio ha un gancio per zavorrarlo.. il treppiede lo uso piu che altro per farmi le foto di coppia dato che le persone a cui chiedi di farti una foto non sono mai in grado di farti una foto decente...non parto in solitaria nel bosco per stare ore a fare foto naturalistiche... CesareCallisto:Ma se fai un viaggio del genere un 250€ per un treppiede devi spenderli...ummmm allora potrei dire già che uno va in lapponia dormo tutte le sere in un igloo di vetro ceno con carne di renna e magari ingaggio un fotografo che mi fa pure le foto tutto il giorno ma cosi spenderai migliaia di euro e per una settimana non ha senso...uno parte con un budget e poi organizza in base a quello. se uno viaggia spesso e ha una macchina pesante e usa il treppiede spesso d accordo che 50 euro è una cinesata..è come per il cell...perche io non lo uso molto e per me prenderne uno da 500 euro è assurdo Alvar Mayor: ti do ragione...io non so nulla di fotografia...io faccio foto per me per imprimere un ricordo,non le faccio per esporle o metterle su instagram e prendere like..certo le belle foto mi piacciono...ora ovviamente non avendo mai usato e visto un treppiede serio non posso capirne la differenza tra la mia merdina...ma voglio dire che nel mio piccolo con il mio cinesino ho fatto sempre delle belle foto....a me serve comunque un treppiede da valigia a mano e abbastanza leggero dato che me lo devo accamalare io (portare dietro) e visto che essendo una donna ho anche la borsa dietro volevo una cosa non ingombrante... Rhoken:sinceramente penso anch io che nel campo dell usato si possano trovare ottime occasioni senza spendere un botto... |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 18:36
Fermo restando i due usati che ti ho consigliato, puoi valutare anche questo “basso” su Amazon, sconto 20% al momento del pagamento: SIRUI AM-223 |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 19:16
|
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 19:19
Nel caso ringrazia Peda, poi capirai perché. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 19:30
Sirui 5ax in alluminio e testa a sfera 90 euro oppure 5cx in carbonio a 110 euro se vai nelle mia galleria Varie ci sono delle foto con il 5cx e una a6400 + sigma 150/600. io lo iso per i trekking con parecchio dislivello, è leggero meno di un kg, stabile e la testa regge macchina più supertele. ha un moschettone per agganciare una zavorra e renderlo più stabile. non l'ho ancora provato con il vento ma io uso raramente tempi lunghi. https://www.amazon.it/Traveler-Treppiede-carbonio-fotocamera-panoramic |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:02
Ilcentaurorosso ?? |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:12
No ragazzi, mandiamolo in Lapponia con il treppiede da 50€, sono curioso di vedere che fa |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:23
Farà bellissime foto, escono fuori belle foto anche a mano libera eh |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:25
Si, mi ci vedo a scattare a mano libera 20" |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:30
Comunque vista la macchina secondo me anche un K&F o un Sirui da 100€ vanno più che bene, a meno che non debba montarci un 400mm |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:57
sono una ragazza...non farò foto da esporre in galleria ma di certo non cerco quello come detto sopra...e non tutte le foto belle sono fatte col treppiede.quando uno fa delle escursioni e sei in movimento le foto le fai a mano libera e non è che tutti quelle che le fanno si mettono le mani nei capelli..dipende dalle situazioni |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 21:11
“ Ilcentaurorosso ?? „ Perché quel treppiede basso e' naturale complemento di uno alto che prenderai successivamente. Così spendi poco ora, viaggi leggera e non butti via i soldi: recensione sirui am-223 + b-00k e am-254 + a-10r inviato da Peda il 27 Dicembre 2020 Più chiaro ora? |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 21:19
Francymineral, ti do anch'io il consiglio di prenderti un buon treppiedi (guarda anche Sirui e Rollei), ma sopratutto che sia un treppiedi con gambe indipendenti le une dalle altre. Io vengo da anni in cui ho usato un treppiedi in alluminio con gambe dipendenti tra loro e comprato usato a 45 o 40 euro. Finché non c'era vento o ce n'era poco e finché il terreno era in piano mi bastava, poi ad un certo punto quando per fotografare questa foto...
 ...ho dovuto impiegare vari minuti per mettere in equilibrio un treppiedi le cui gambe in parte andavano su una roccia e non sembrava molto stabile, in quel momento mi sono reso conto che era ora di cambiarlo. La foto è venuta bene, ma un treppiedi vero e ben fatto è utilissimo ed indispensabile in certe condizioni di scatto. Altrimenti ti troverai a lasciare spesso a casa il treppiedi, perché poco valido e/o con forti limitazioni. Sopratutto in vista di un viaggio del genere fatti un bel regalo: spendi qualcosa in più e prenditi un buon treppiedi fatto bene. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 21:24
“ Nel caso ringrazia Peda, poi capirai perché. „ Tutti ringraziamo Peda per il Sirui AM-223. Come treppiede grande invece io ho il Rollei rock solid Beta II che fino a qualche giorno fa è stato, su Amazon, a 222,00 euro. Interessante c'è anche il Gamma II, sotto i 200,00 euro. Ma anche il Sirui 7C suggerito da Rhoken mi sembra valido. Se poi si vuole qualcosa di leggero e basta l'altezza valuterei il Sirui AM 254 o l'AM 284 (adesso entrambi scontati del 20%) e come testa una Sirui o magari la Rollei T-2S. Anche se prendendo il Rollei rock solid Gamma II hai un'altezza maggiore e tutto compreso, seppure più pesante. https://www.amazon.it/Rollei-professionale-fotografia-fotocamere-mirro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |