RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su fotocamera uso naturalistico (avifauna)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su fotocamera uso naturalistico (avifauna)





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 13:33

Il problema è più sulle lenti

Perché in Nikon c'è la D7500 che oltre a essere meglio in tutto (raffica, AF, sensore ecc) ci puoi attaccare un 200-500 che è un amore

Perché per usare la 80D bene a mano libera poi tocca mettere un 100-400II che costa un rene intero

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:23

Come può verificare il numero di scatti? Mi faccio mandare una foto in raw e verifico su www.camerashuttercount.com/ ?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 15:10

Il problema è più sulle lenti

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_17-55_f2-8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_55-250stm


Tommy no, te l'ho già scritto: Canon non include il numero di rilasci dell'otturatore globali negli Exif.
Serve che lui usi un programma che individua il numero di scatti collegando la macchina al PC e poi te lo dica.
Questo gli funzionerà:
tornadosw.com/tornado-scf.php
Alcuni Antivirus lo rilevano erroneamente come malevolo, ma NON lo è.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:15

Vedo che la discussione si è già indirizzata su una apsc Canon...comunque volevo solo dirti che con la combinazione Panasonic g9 e zoom Panasonic Leica 100-400 mi sono tolto parecchie soddisfazioni, e la consiglierei. Negli ultimi 6 mesi ho fatto parecchia pratica su volatili sia rapaci (nibbi) che acquatici, che su ungulati come cervi o daini.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:42

Black veramente consigli un 17-55 e un STM economico per avifauna? Dai, per favore

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 18:34

Non l'ha scritto che la 80D fosse ancora la fotocamera che voleva a inizio topic per avifauna.
Ad ogni modo esistono anche i 100 400 Sigma e Tamron, i vari 150-600. Le scelte più economiche ci sono, vista l'ottima occasione capitata per la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 14:57

Ciao, la fotocamera di cui vi parlavo secondo tornadosw ha:
Shutter counter:19680
Mirror counter: 14668
Firmware: 1.0.2
Errors count: 1
Il software dice che sono stati fatti il 20% degli scatti.
Cosa ne pensate, vale la pena?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 16:24

È come nuova visto gli scatti. Però spenderai per il tele....e saranno almeno 2kg/2.5kg di peso totale. Ma aps-c

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 17:35

Io ripeto che secondo me è da approfittarne....

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 19:11

La 80D con il 100-400 oppure con il 150-600 andava benissimo, avuta con soddisfazione per tanto tempo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 19:51

Grazie 1000 a tutti

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:08

Io ho una 80d e l'ho usato per avifauna con 400 5,6 la sto vendendo perché sono passato ad una 1dx che è più pesante ma più performante…

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:08

Considererei anche una Sony A6xxx; l'AF è davvero molto prestante, sensore Aps-c e sistema attuale.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 21:33

Certo, A6400 e 200-600 sono un'accoppiata fantastica, è stata la mia preferita per tantissimo tempo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 22:16

Sony RX10 mk III
Rientra perfettamente nel budget e nel target.
In alternativa: Nikon D500 + Tamron 150-600 G2, usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me