RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Viltrox 24mm, 35mm e 50mm f/1.8 FE - II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Viltrox 24mm, 35mm e 50mm f/1.8 FE - II





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 9:57

iL 24 gm l'ho avuto, ottica eccezionale davvero ma oggi come oggi non riesco a giustificare il prezzo

Il 24 Tamron è stato scelto in balottaggio al 25 batis, lo Zeiss ha coma e va chiuso, tanto vale usare direttamente un obiettivo ancora più leggero, tropicalizzato e macro 0.5X

A livello ottico è superiore a qualsiasi zoom e anche di parecchio, a 24 tra l'altro è dove vanno peggio, anche in distorsione... Il Tamron è ultra risoluto fino agli angoli estremi, resistenza al flare stellare. Poi c'è questo cosa della distorsione, io non scatto architettura, faccio paesaggi naturali alba/tramonto/notturna, la distorsione del Tamron li non si vede proprio...

www.juzaphoto.com/video.php?t=3603662&l=it

Se il Viltrox fosse perfetto ad 1.8, guadagnerei 1 stop e 1/3 in notturna, mica frescacce! Inoltre c'è da vedere i T-STOP effettivi, perchè su Fuji i Viltrox di trasmittanza perdono mezzo stop, ecco, li il gioco non varrebbe la candela

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 10:19

La diatriba zoom/fissi c'è da 1/2 secolo.
Io mi sono fatto questa opinione:

se quardo lo scopo
- uno zoom è consigliabile quando serve versatilità
- un fisso quando serve qualità, soprattutto a diaframmi abbastanza aperti (a f8 va bene tutto)

se guardo cosa offre il mercato
- gli zoom f2,8 servono a chi vuole fare a meno dei fissi, ma si perde un po' di quella versatilità, scopo degli zoom, perchè l'escursione non è ampia, ingombri e pesi sono importanti
- gli zoom f4 sono il massimo della versatilità, ma f4 esige di avere qualche fisso per quando serve luminosità
- il fissi f1,4 sono lo stato dell'arte, ma pesano, ingobrano e costano assai, soprattutto gli originali
- i fissi f1,8 sono forse il migliore compromesso tra luminosità, ingombri, pesi e soprattutto costi.

Alla fine sono scelte...... io sono sempre stato orientato ad avere un mix di fissi, senza esagerare con le luminosità, e zoom f4 e mi sono sempre trovato bene.

Per questa ragione sto seguendo con attenzione questi Viltrox che, almeno sulla carta, promettono bene.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:00

comunque riguardando con calma questo video (già postato) mi sembra che questo 24mm sia davvero ottimo pure lui....



avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:39

La discriminante sarà il costo. Per me deve stare a 400€ max. Altrimenti guarderò altro, sia per 24 che per 50
Comunque pare che arrivi anche un Samyang 24 1.8!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 16:12

Non dimentichiamo che con meno di 700 euro (anche di 600 sull'infinito) si prende l'ART che è un obiettivo super ed è pure f1,4

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 17:59

Il 24 art non è niente di che in realtà

Il quid dell'1.4 solo per sfocare, in notturna fino a 2.8 è un rottame;-)

www.lenstip.com/430.7-Lens_review-Sigma_A_24_mm_f_1.4_DG_HSM_Coma__ast

Per questo ho preso il Tamron, più leggero, ultra risolvente e anche meglio contrastato, senza coma, tropicalizzato, macro 0.5X

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 18:18

Il 24 art non è niente di che in realtà


beh insomma...

lo ho avuto su D800 e lo ho trovato ottimo

e sono in buona compagnia direi
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-4

ora aspetto a vedere bene questo ma, se non fosse all'altezza, penso di riprenderlo

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 19:17

Il 35 art l'ho pure avuto ed è sul livello del Samyang 1.4

Nulla di eccezionale, all'epoca delle reflex si, ma il tempo passa

Assurdo è il 24 GM!

user28666
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:04

Partiamo da questo... stesso sito web, stesso tester, stessa fotocamera.

www.lenstip.com/574.4-Lens_review-Sigma_A_24-70_mm_f_2.8_DG_DN_Image_r

www.lenstip.com/586.4-Lens_review-Tamron_24_mm_f_2.8_Di_III_OSD_M_1:2_

A 24mm cosa succede?
- Sigma 24-70 f/2.8 @24 f/2.8: al centro 62 lpmm, al bordo APSC 48 lpmm, al bordo FF 40 lpmm

- Tamron 24 f/2.8 @f/2.8: al centro 58 lpmm, bordo APSC 46 lpmm, al bordo FF 40 lpmm.

Se guardiamo gli altri 24mm Samyang e Batis fanno pure peggio.

Riguardo la distorsione, il Tamron 6%, il Sigma 6.5 % aggravato da una distorsione a baffo.
Per la Coma, forse un filo meglio il Tamron.
Come vignettatura fanno pena entrambi:

Comunque alla fine della fiera, anche io ragione come Gian, però devo ammettere che gli ultimi zoom hanno raggiunto la qualità dei fissi. I fissi oramai solo se serve f/1.4 o f/1.8 ma i fissi economici a queste aperture... mmmmm .

24GM e 35GM sono su un altro pianeta
www.lenstip.com/598.4-Lens_review-Sony_FE_35_mm_f_1.4_GM_Image_resolut

Si fa per parlare, perché manco io ho soldi e sopratutto spendere per questi oggetti del desiderio, tanto le mie capacità fotografiche non migliorano se uso un ferro da mille mila euro.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:34

Carlo (Fullerenium) sai cosa penso?

che tanto ben di Dio che vediamo in questi anni non lo abbiamo mai avuto!MrGreen

Lo vediamo nei fissi, negli zoom, ovunque!

Dove si cade, si cade bene.

L'ultima sorpresa, almeno per me, è stata proprio in questi Viltrox (quantomeno nell'85mm/1,8, gli altri 3 li vedremo a breve spero...).

Poi ovviamente ci sono le ottiche "stellari", il 24mm e il 35mm GM fanno stramazzare al suolo, sono persino eccessive in tutto. Però bisogna avere il portafoglio bello gonfio, ma anche la voglia di svuotarselo!!MrGreen

Vedremo....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:37

Ci sono differenze anche nel controluce, come gestiscono i flare e i riflessi... Ecco, li un fisso con 4 lenti asfalta qualsiasi zoom, tiene il contrasto... E tra l'altro li il Tamron ha le migliori performance, pure del 24 GM...

Non fotografando in luce controllata... Ma albe, tramonti e notturne ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 22:02

questo è nuovo


user28666
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 22:03

www.lenstip.com/586.9-Lens_review-Tamron_24_mm_f_2.8_Di_III_OSD_M_1:2_

Tutto sto miracolo non lo vedo.
Comunque decenni e decenni fa, la mia unica ottica era un cesso di 28-80 pentax, scattavo con pellicola diapo che facevo sviluppare in C41... venivano fuori dei controluce con flare e colori pazzeschi... non è che tutto viene per nuocere, la luce è il nostro pennello non un nemico.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 22:13

Guardando l'ultimo video sono nuovamente poco convinto

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 22:25

Full, e che fa il 24-70 art nello stesso test? Schifo... ;-)

Inoltre, testuali parole, come resa (distorsione a parte) e perfettamente paragonabile ai migliori 21/24 fissi esistenti, almeno a quello che dice Phillip Reeve





E intende Loxia Zeiss, Voigtlander 21 1.4 e 24 GM... Avendo avuto quest'ultimo... Dico che sono perfettamente comparabili!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me