RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

immagini dei nuovi obbiettivi Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » immagini dei nuovi obbiettivi Fujifilm





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 15:22

Tralasciando la focale variabile degli zoom (che potrebbe essere gestita comunque) il fatto di avere sull'obiettivo la ghiera dei diaframmi con le indicazioni dell'apertura è molto utile per fotocamere tipo Fuji dove tutte le impostazioni sono a "visione analogica". Dover guardare nel mirino l'impostazione che si potrebbe essere spostata involontariamente maneggiando la fotocamera oppure in priorità di Apertura non sapere quale sia l'apertura se non attivando il mirino o display non è il massimo. Nelle reflex e non solo c'è normalmente un piccolo display lcd che ti ricorda le impostazioni ma nella quasi totalità delle Fuji questo non c'è (serie H a parte)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 15:50

Il 27 coi diaframmi lo prenderei, dato che l'ho venduto perché non sopportavo la loro mancanza

user28666
avatar
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:34

Mirk.o ma non scherziamo! Nessun esoterismo costruttivo è richesto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:39

Manda il cv alla fuji e fatti assumere come PE. Dicono che pagano bene. Fenomeno

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:04

70-300 costerà 800 dollari, qualcosa in più come al solito da noi. Direi il prezzo che più o meno mi aspettavo.
Ora vediamo le recensioni e se sono ok come sono sicuro che saranno, al primo cashback è mio.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 7:28

Ho visto, ottimo prezzo! Pensavo sarebbe stato più alto, invece si sono tenuti relativamente bassi. Bravi! Adesso bisogna solo vedere la qualità della lente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 7:44

Quelo che non capisco è come un 70-300 per reflex costi 350 euro e quelli, tamron sony e fuji, per ml costino dal doppio al triplo...boh
70-300 4-5.6 è sempre stata la scelta povera...oggi improvvisamente fa gola

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 7:45

Il nuovo 70-300 peserà 580g, esattamente come il 55-200mm e sarà più lungo di soli 1.5cm.. Minima distanza di messa a fuoco di 1.0m contro 1.1m del 55-200mm e quindi un rapporto di riproduzione di 0.33. Inoltre sarà WR, 5.5 stop di stabilizzazione.. Insomma supera il 55-200mm in tutto e mantiene stesso peso e dimensioni ma accetterà pure i moltiplicatori. Ci sarà sicuramente un bel cashback sul 55-200mm questa estate visto che tra i due ci saranno solamente 200 euro di differenza.

@claudia un nikon 70-300 ad esempio costa 680 euro ma parliamo di un obiettivo progettato 15 anni fa. 800 euro per il fuji ci sta come prezzo, considerando anche che sarà WR e che esce nel 2021. Dopo qualche mese il prezzo inizierà a scendere e magari si assesterà sulle 700 euro, esattamente come sta avvenendo per il 10-24 wr

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:07

In realtà il nuovo 10-24 wr, purtroppo, lo sto trovando solo a 1000 euro :-/ forse è molto richiesto e richiede più tempo perché si abbassi/assesti il prezzo, lo stesso potrebbe valere per il 70-300 se molto richiesto.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:11

Si però Andrea considera che un mese fa non lo trovavi a meno di 1150 euro, ora invece ha già iniziato a scendere. Penso che magari per giugno si assesti sulle 900 euro. Alla fin dei conti mi ricordo che il vecchio 10-24 lo trovavi di solito a 880 euro (Amazzonia, MW e FotoPiccione ad esempio)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:32

cavolo 800 euro per il 70 300 non me l'aspettavo..ottimo!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:32

Quelo che non capisco è come un 70-300 per reflex costi 350 euro e quelli, tamron sony e fuji, per ml costino dal doppio al triplo...boh

E' la stessa cosa che ho pensato io, almeno relativamente ai Tamron. Il 70-300 per reflex Nikon che ho avuto in passato in realtà costava di più. Questo Fuji non credo che arriverà in negozio a meno di 1000 euro. 800 dollari è il prezzo americano senza IVA e balzelli vari.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:37

Quelo che non capisco è come un 70-300 per reflex costi 350 euro e quelli, tamron sony e fuji, per ml costino dal doppio al triplo...boh
70-300 4-5.6 è sempre stata la scelta povera...oggi improvvisamente fa gola


Dipende da quali guardi:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300l


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:04

Sì ma non ha senso paragonare un Tamron di terze parti con un obiettivo proprietario della casa madre.
Oltre al nonsense di paragonare obiettivi di anni fa con il prezzo di listino di uno appena uscito.
Spero in un prezzo di 900euro - 150 di cashback quando sarà. 750 è un ottimo prezzo per un Fuji. Aspetterò tanto il momeno è quello che è.

Ho letto bene le specifiche, è veramente compatto, pesa meno del mio amato mattone 16-55. Deve per forza essere più nitido del 55-200 per via del tc, anche se per l'estrema compattezza non potremo avere la nitidezza assoluta a qualche focale. Spero si siano concentrati sulle focali medio lunghe.
Se poi mantiene buone performance come spero, la pazzia di prendere anche il tc la faccio.

Direi che farà la coppia perfetta insieme al mio 10-24 per le escursioni, e lascerò il mattone a casa e mi porterò dietro solo quei due.
E finalmente potrò fotografare le mareggiate senza stare necessariamente troppo vicino e rischiare di finire in Corsica MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:54

Mah, lo zoom economico ce l'ha anche Fuji ed è il 50-230.

Questo 70-300 mi pare di una categoria superiore per tropicalizzazione, ghiera diaframmi, qualità attesa (speriamo)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me