| inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:22
Bubu93 .. secondo te qual'è il bilanciamento del bianco corretto specie se hai parecchio inquinamento ? a me il cielo un pò blu non dispiace |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:26
A volte il WB non ce la fa ad eliminare il blu, totalmente, io ho lavorato selettivamente in C1 per avere un cielo nero. Mantenere una dominante bluastra è più semplice |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:36
ecco il mio primo tentativo ed eseguito con uno scatto solo... Il problema principale è sempre l'inquinamento luminso... anche quando il posto sembra ottimo (e non era certo il caso di questo mio scatto), poi spesso ti accorgi che da qualche parte arrivava luce... Next step sarà certamente fare più scatti ! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3690330 |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 13:34
Ciao a tutti, ieri sera ci ho provato anche io per la primissima volta. Tecnica del singolo scatto. Post produzione praticamente nulla se non fatta con software di Instagram (quindi.....). Che ne dite? Suggerimenti? www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=264904&l=it&o=editphoto&t=3690397#modbo Ci sono 4 foto, le ho messe qui solo per avere delle dritte da parte vostra visto che lo so che fanno schifo. Grazie a tutti |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 15:17
@Enzofod: complimenti! La foto per me merita e rende bene. Credo sia un esempio di dove un unico scatto può arrivare. Hai sfruttato una siluette evitando di dover ricercare ed evidenziare dettagli del primo piano (difficili forse da tirare fuori con un unico scatto). Il poco di primo piano che hai usato comunque ambiebnta e valorizza la composizione. Bella. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 15:18
Ps: mi sorprende anche l'ottica che hai usato. Oltre ad essere anzianotta è pure un 28mm che rendono il tutto più complesso |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 16:32
“ A volte il WB non ce la fa ad eliminare il blu, totalmente, io ho lavorato selettivamente in C1 per avere un cielo nero. Mantenere una dominante bluastra è più semplice „ Se scatti quando non c'è la Luna di blu nel cielo non ce n'è, tutto il blu che vedi è introdotto dal WB freddo. “ Bubu93 .. secondo te qual'è il bilanciamento del bianco corretto specie se hai parecchio inquinamento ? a me il cielo un pò blu non dispiace „ Dipende dalla foto e dalla fotocamera, non saprei dirti un valore esatto. Quando vedi le foto corrette ci fai l'occhio, però capisco come mai il WB tendente al blu sia così diffuso, ci sono ragioni psicologiche e tecniche di cui ho parlato in dettaglio qu: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3668080&show=3 E qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3668080&show=4 |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 21:33
 Qua una doppia EXP con inseguitore. Serve se vuoi fare l'upgrade serio. Nessuna pennellata, nessun ritocco locale.. esce da sola con le curve e lo stretching. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 21:50
Ecco. Ulysseita ha detto bene: “nessuna pennellata”. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 22:05
@Maumi: come hai fatto la messa a fuoco? |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 22:11
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3663348 Scatto singolo, con compromesso qualitativo sia sulla "puntiformità" delle stelle che sul rumore del panorama terrestre. Macchina apsc con lente da 200 euro su treppiedi da viaggio da 30 euro. Anch'io penso che, potendo, sia meglio evitare. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 22:48
Consapevole che con il multi scatto e astroinseguitore (ho uno staradventure) che ho usato 2 volte, il risultato sarà sempre migliore. La cosa più importante a mio modesto parere è trovare la location, se è un posto originale, meglio... e soprattutto che sia buio, il più buio possibile. Ad ora i posti più fotogenici per fare la via lattea, li ho trovati sull'isola del giglio e argentario. Quando vedo roba tipo, colosseo con la via lattea sopra, o simili, inorridisco. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 23:26
C'è di peggio Emanuele. Via lattea tipica delle latitudini australi a Venezia, sul canale, con le costruzioni buie che proiettavano l'ombra del sole. Scatto apprezzato e condiviso pure da qualche giornale locale. |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 0:11
@Darioca: mi piace molto la prima. Ottima ambientazione che valorizza la via lattea. Ne a prezzo la naturalezza. @Ulysseita: tanto di capello...la via lattea sembra tridimensionale..chiare le possibilità dello stacking..se hai anche manico nella composizione @Illecitnom: per me un ottimo risultato per un singolo scatto, si vede quanto è importante un cielo sgombro da luci. Mi piace come hai ambientato la foto e le stelle che partono quasi dal mare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |