| inviato il 02 Agosto 2020 ore 12:47
Sì chiaro, però un treppiede lungo 60 cm alla fine oltre una certa che sia di carbonio o di alluminio non ti cambia la vita e a quel punto tanto vale risparmiare prendendo un prodotto in alluminio. Tanto che ti vada bene risparmi mezzo chilo e in ogni caso mantieni i problemi di cui sopra in fase di trasporto. Il vantaggio del carbonio su un treppiede simile, inteso come non compatto, lo avvertiresti solo e soltanto se ci mettessi sopra svariati kg di supertele tipo 600 f4 o similari in quanto smorza meglio le vibrazioni, ma su un prodotto del genere sono soldi buttati perchè non hai alcun guadagno. La cosa è che poi se ti puoi permettere un 600 f4 o similare non risparmi di certo sul treppiede e generalmente te ne prendi uno in grado di portare molto peso, ma compatto, come ci sono vari leofoto e similari. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 23:04
Cambia la vita, perché il carbonio assorbe meglio le vibrazioni, oltre ad essere più leggero. Avere treppiedi con una capacità di carico maggiore implica diametro delle gambe maggiori, di conseguenza maggiore stabilità. Ad esempio prendiamo questi due treppiedi in carbonio ed entrambi con 4 sezioni: - Rollei rock solid beta (versione 1) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_rock_solid_beta_carbon< e - Genesis C3 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_c3 Il Rollei ha le gambe con diametro 32, 28, 24 e 21 mm e portata 22 Kg, mentre il Genesis ha le gambe con diametro 28, 25, 22 e 18 mm e portata 15 Kg. Dal momento che nel Rollei il diametro delle gambe è maggiore offrirà maggiore stabilità, ne consegue che sarà più difficile dover attaccare un peso per stabilizzare ulteriormente il treppiedi (salvo forse con forti raffiche di vento). Ma possiamo fare il confronto anche con il Manfrotto in carbonio a 4 sezioni: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_mt055cxpro4 “ La cosa è che poi se ti puoi permettere un 600 f4 o similare non risparmi di certo sul treppiede e generalmente te ne prendi uno in grado di portare molto peso, ma compatto, come ci sono vari leofoto e similari. „ Visto la portata del Rollei rock solid beta II di 25 Kg può portare molto peso. Poi bisogna vedere il costo degli altri treppiedi e quali siano le loro caratteristiche. Anche gli altri possono essere validi ed interessanti. Comunque se si può avere un ottimo treppiedi e risparmiare qualcosa ben venga. Poi se delle altre marche esistono treppiedi con caratteristiche analoghe e prezzi simili, meglio ancora. L'importante è avere un buon prodotto adatto alle esigenze di ognuno di noi: la scelta del treppiedi è sempre molto personale e, a meno di scegliere un treppiedi scarso, non esiste una soluzione adatta per tutti. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 23:14
Nel mio discorso con "treppiede simile" intendevo un treppiede economico, nell'ordine dei 100\200 euro, se iniziamo a parlare di roba da 3\400 euro allora è chiaro che i vantaggi ci sono, ma siamo anche su altri prodotti. Come su tutte le cose esiste una gamma e dire carbonio senza poi specificare la gamma o il prezzo non vuol dire nulla, un carbonio economico non è il carbonio dei gitzo per esempio e come tale parte dei vantaggi va a farsi benedire. Già per esempio leofoto dichiara di usare carbonio intrecciato a 10 strati di provenienza giapponese, che non è certo quello del rollei da 200 euro o dei genesis, altrimenti anche il leofoto costerebbe 200 euro. già quel rollei da quasi 400 potrebbe essere un prodotto valido, ma siam sempre a 400 euro. Lo stesso discorso, opportunamente amplificato, c'è anche nel mondo del ciclismo di cui "faccio parte" dire telaio in carbonio non vuol dire molto, esistono telai in carbonio cinesi da poche centinaia di euro e altri da qualche migliaio di euro e, al di là di discorsi legati alle geometrie del telaio, la qualità delle fibre e della loro posa in opera è tangibile, così come le differenze in tema di rigidità e assorbimento delle vibrazioni. La portata di quei treppiedi comunque è molto aleatoria, onestamente se solo che la metà fosse ragionevole me ne starei già, anche perchè generalmente una fraccata di produttori ti da un treppiede magniloquente con una testina ridicola, diciamo che conviene più ragionare in modo cautelativo. Purtroppo la parola risparmio e qualità applicate ai treppiedi difficilmente vanno d'accordo, per un buon prodotto in carbonio almeno 300 euro vanno spesi, al di sotto generamente si trovano compromessi, che siano per pesi e ingombri o qualità dei materiali. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 23:28
io mi sto trovando molto bene con il rollei compact travel carbon |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 23:37
Vero, ma io inizialmente ho citato il Rollei rock solid gamma II, che adesso è a 250,03 euro, non a 300 (normalmente di listino) nè a 400. Secondo me il prezzo è molto interessante per un treppiedi del genere, poi se non si può o non si vuole aggiungere 50 euro al budget ok. Ognuno fa le proprie scelte in base a quello che vuole ed in base a quello che può permettersi. Per quanto riguarda gli strati di carbonio del Rollei sono 8 ed è un'azienda tedesca. “ Purtroppo la parola risparmio e qualità applicate ai treppiedi difficilmente vanno d'accordo, per un buon prodotto in carbonio almeno 300 euro vanno spesi, al di sotto generamente si trovano compromessi, che siano per pesi e ingombri o qualità dei materiali. „ Appunto, è un prodotto che di listino costerebbe 300 euro e che adesso è in vendita a circa 50 euro in meno. Quindi ragionando solo di prezzo, non è di qualità scadente. Anzi, mi correggo...sul sito della Rollei adesso è 290,99 euro, ma siamo lì. www.rollei.com/rollei-rock-solid-gamma-mark-ii-carbon-tripod-22650-en- |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:53
McBrandon alla fine deciso di prendere il rollei rock solid gamma mark ii che linkavi tu, usato come nuovo su amazon a circa 150 euro, vedo un pò come mi trovo appena arriverà, sembra cmq un buon compromesso , per la colonna ribaltabile ecc ci ho ripensato, al momento non sarebbe una features irrinunciabile, una cosa sola , su juza non lho trovato fra le recensioni, le sezioni sai quanto sono spesse è come il c6i carbon? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:53
Adesso usato non c'è, però hanno abbassato il prezzo a 236,72 euro (nuovo spedito da Amazon). Il prezzo attualmente è molto interessante. Basta anche controllare con × . “ su juza non lho trovato fra le recensioni, le sezioni sai quanto sono spesse è come il c6i carbon? „ Sul loro sito (linkato nel messaggio precedente) su "Technical data" c'è scritto: 28, 25, 21, 17 mm. Lo puoi anche vedere dalla comparativa fra i vari Rock solid che c'è sul sito Amazon alla voce "Descrizione prodotto". “ per la colonna ribaltabile ecc ci ho ripensato, al momento non sarebbe una features irrinunciabile „ Anche se non è irrinunciabile, nel modello gamma mark II c'è. Magari non lo userai, però sapere che è possibile sfruttarlo (come anche la colonna centrale corta compresa) è un vantaggio in più se si dovesse presentare l'occasione. Il C6i carbon non so come sia, mi spiace. Prova a leggere le recensioni su Amazon o a fare qualche ricerca. Per il diametro delle gambe c'è scritto sul sito della Rollei c'è scritto 28, 25, 22, 19 mm. Mi sembra strano che le ultime due sezioni abbiano un diametro maggiore rispetto alla versione gamma, visto che il modello gamma II ha una portata maggiore. Mi viene da pensare che sia un errore. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:57
“ usato come nuovo su amazon a circa 150 euro „ Attenzione che io avevo scritto 250,03 euro, non 150 euro. Ora a 236,00 euro spedito da Amazon. A parte questo, buon acquisto. |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 6:59
Si si lo so, a 150 non è più presente su wherehouse xké appeno l'ho visto a quel prezzo ho deciso di prenderlo fidandomi di quanto dichiara amazon sulle condizioni "come nuovo". Si sulle sezioni ho letto anche io e mi stranisce la cosa che il c6i sia più spesso nelle ultime sezioni. Cmq ho sbagliato a scrivere, intendevo la.colonna reclinabile in orizzontale o ad altre angolazioni Non appena arriverà vedrò come.si comporta e se mi soddisferà (anche se presumo di si visto che non ho avito sulla su queste cifre ) |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 19:08
Quindi l'hai trovato usato? Ottimo. Spero per te che sia messo bene come usato. “ Cmq ho sbagliato a scrivere, intendevo la.colonna reclinabile in orizzontale o ad altre angolazioni. „ Ah ok, ho capito. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:17
ma anche se fosse messo male con amazon wharehouse il problema proprio non si pone, si può fare il reso esattamente come se fosse un prodotto nuovo. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 16:37
Si si ma infatti , avendolo visto su amazon a quel prezzo usato non ci ho pensato 2 volte, vedrò com'è messo |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 22:06
Mah |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:44
Allora il treppiede è arrivato, obiettivamente le condizioni sono pari al nuovo, tutto funziona come dovrebbe, devo dire che il salto rispetto al vecchio c'è sicuramente , gia dai materiali alla precisione della testa che non perde millimetri di posizione quando la si serra ecc (ovviamente prove casalinghe e 2 scatri al volo stanotte al cielo pee prova....Il treppiede è effettivamente più rigido e solido un po più basso del precedente ma non ne inficia l'utilizzo....Unico neo che è più una mia considerazione forse da.un treppiede che di listino costa cosi tanto mi sarei aspettato qualcosa in più,...Di sicuro è.un ottimo treppiede rifinito e costruito bene , su questo non ci piove. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:12
Contento che ti ci trovi bene. “ Unico neo che è più una mia considerazione forse da.un treppiede che di listino costa cosi tanto mi sarei aspettato qualcosa in più... „ In termini di cosa? Cosa non ti convince del tutto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |