| inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:41
I vettori hanno costi fissi alti, confermo. Nella seconda settimana di Febbraio quindi con l'infezione solo in Cina, la compagnia per la quale lavoravo hanno perso rispetto all'identica settimana del 2019 circa 50 milioni di Euro !!! E il caos era solo in Cina ed Estremo Oriente, nessun caso in Italia a parte i 3 ricoveri allo Spallanzani. Poi è stata un ecatombe, flotta a terra voli sospesi tranne qualche cargo, riduzione di stipendi a casa madre e cassa integrazione negli altri paesi come l'Italia. Poi la situazione è aggravata dalle controllate società satellite, come il catering, gli handling di aeroporto, ecc ecc. Interverranno i governi per sostenerle, ma ne rimarranno poche. Mancherà anche la disponibilità economica di tutti noi a spendere come facevamo fino a inizio Marzo. Per Boris, beh diciamo che il personaggio starebbe bene in compagnia di qualche altro. (sono scorretto lo so) |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 13:15
Personalmente con le perdite economiche legate a questa situazione credo che il 90% non farà vacanza per almeno 1 anno (io sicuro). La vacanza sarà poter finalmente riprendere a lavorare e cercare di arginare le perdite fin qui subite. Purtroppo il settore turismo si estinguerá completamente (alberghi, tour operator, stazioni balneari, affitti, tutto). Lo si potrà ricostruire pian piano se tutto va, bene tra il 2022 e il 2050 (nel 2050 dovremmo poter tornare ai livelli del 2019). Quando questa storia sarà finita in Italia metá di chi ci vive non saprà come mangiare e dove vivere. Le vacanze sono un miraggio. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 14:56
“ Quando questa storia sarà finita in Italia metá di chi ci vive non saprà come mangiare e dove vivere. „ Non sono così pessimista (lo sono un po' meno), ma "solo in Italia"? |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:32
Io ho piu' fiducia negli esseri umani. Ci vorra' un po', ma ne usciremo: se quest'anno non faremo vacanze, le faremo il prossimo anno. @Alvar: Tutto il mondo e' nella stessa barca, anzi, mi sa che la nostra fa meno acqua di altre (vedi UK o USA). |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:39
A febbraio mi avevano contattato un albergo e un'azienda per offrirmi un lavoro, non ho saputo più niente e non ho il coraggio di ricontattarli per sapere qualcosa. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:45
Io ho in programma un fine settimana a fine maggio... chissà se si potrà fare...temo di no. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:43
“ @Alvar: Tutto il mondo e' nella stessa barca, anzi, mi sa che la nostra fa meno acqua di altre (vedi UK o USA). „ Il che era esattamente quanto intendevo sottolineando il "solo in Italia". “ Ci vorra' un po', ma ne usciremo: se quest'anno non faremo vacanze, le faremo il prossimo anno. „ Grattati, perché l'ultimo ottimista che ho visto sosteneva che "dai dai, dietro la prossima duna ci sarà l'oasi". (è quello del cui scheletro ho postato la foto, con ancora in mano la borraccia vuota) E a proposito di vacanze: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3544498 |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 17:02
GRAT GRAT... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |