| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:39
Tra le altre cose tratta dei viaggi annullati causa covid. Il punto che vado a sottolineare è il comma 3 dell'articolo 28 (Rimborso titoli di viaggio e pacchetti turistici): 3. Il vettore, entro quindici giorni dalla comunicazione di cui al comma 2, procede al rimborso del corrispettivo versato per il titolo di viaggio ovvero all'emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall'emissione. Quando mai si riuscirà a riavere dei soldi quando gli viene permesso di rubarli legalmente? A mia madre (80 anni), che aveva pagato per una gita organizzata (non poco, tra l'altro), è arrivato oggi un bel voucher che può utilizzare solo lei, solo presso l'agenzia di viaggi, entro 365 giorni. Mentre la gita era stata pagata con soldi buoni, di quelli che si possono spendere ovunque per acquistare di tutto. In pratica sono stati autorizzati a rubare i soldi in particolare a mia madre, ma anche agli altri partecipanti, tutti anziani. A mio avviso questo equivale al comportamento di chi va a t*fare gli anziani a casa. Peraltro, tra 365 giorni l'agenzia non esisterà più, saranno svaniti con il malloppo (tutti i soldi ricevuti e non restituiti) da un bel pezzo. O forse, causa covid, non ci saranno più gli anziani che a quel viaggio avrebbero dovuto partecipare. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 17:00
E ti meravigli di questo? Avessi visto cosa volevano fare entrare i responsabiloni nel "Cura italia"... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 20:13
Si, mi meraviglio. Questo a casa mia si chiama rubare. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:55
Siamo in buona compagnia, milleottocento euro versati a saldo destinazione Maldive sette giorni prima della burrasca , vista l'aria che tirava ho chiesto annullamento il terz'ultimo giorno prima della partenza l'agenzia rispondeva negativamente nessun rimborso prendere o lasciare in quanto "nessuna segnalazione dalla Farnesina per i voli diretti in Spagna vada tranquillo" non sono tranquillo i soldi sono ora in saccoccia della compagnia di viaggi Eden, ora si che sto viaggiando divinamente nella pianura padana un paradiso alleggerito alla grande. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:28
Benvenuto nel club ... Io in generale riconosco l'immane lavoro fatto dal governo per rispondere a questa catastrofe, ma parte dei provvedimenti sono davvero fatti non con i piedi, ma con il culo. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 23:04
Aggiornamento dopo oltre tre anni. FINALMENTE il governo ha smesso di prorogare questa cosa assurda e mia madre e le sue amiche sono riuscite a riavere i loro soldi. In ogni caso, io già ero abituato ad arrangiarmi, con questa disavventura ho maturato la CERTEZZA che mai più, e mai per nessun motivo tramite alcuna agenzia. E ovviamente ho fatto la dovuta pubblicità a questa agenzia con tutti gli amici e conoscenti. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 0:34
In margine e in conclusione , lietissimo che la storia abbia avuto un lieto fine , col senno di poi mi viene da sorridere (amaramente) alla frase "... riconosco l'immane lavoro fatto dal governo per rispondere a questa catastrofe ..." e spero che la commissione d'inchiesta dell'attuale governo sull "immane lavoro " del precedente porti a qualcosa , anche se ho i miei grossissimi dubbi ... |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 11:30
Beh dai Wolf, si sono trovati, del tutto impreparati di fronte ad una catastrofe di livello mondiale, anch'io mi sareei trovato in grossa difficoltà se avessi dovuto DECIDERE come reagire. Diamogli atto che si trattava di una situazione eccezionale. Che poi fossero impreparati anche a farsi un caffè è un altro discosro, abbiamo i politici che votiamo. Nota bene, non voglio difenderli, assolutamente no, per me sono personaggi buoni a dir tanto per zappare. Però il lavoro fatto, bene o male, è stato enorme. Con errori di ogni tipo, vero, ma vorrei sapere chi avrebbe potuto fare meglio in una situazione simile, tra il martello dell'epidemia e l'incudiune dell'economia. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:56
Stavo scrivendo una disamina di tutte le putt@n@te che hanno combinato i "migliori" ma preferisco evitare : non è la la sede adatta , mi limito solo a dire che se abbiamo avuto un numero di morti tra i più alti in Europa qualche domanda me la farei e la chiudo qui . |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 13:17
Ti dovresti fare tante domande allora. Tanto chi c'era c'era sarebbe finita male. Ma si vede ogni giorno e da anni |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:33
“ Tanto chi c'era c'era sarebbe finita male. „ Ecco, anche io la penso così. Situazione inedita, situazione difficilissima, disastro assicurato. Soprattutto quando in cabina di regia ci sono personaggi comunque scadenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |