JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me è una gran macchina in quasi tutto,leggera,batteria ottima,resistenza alti iso ,qualità immagine ecc.. l'unica cosa veramente penosa è il touch screen ,venendo dalla 6d mk ii posso dire che è imbarazzante se confrontato con quello della Canon
Tranquillo. È una ottima macchina con la migliore tenuta uso sul mercato ed un ottimo af. Ma non è infallibile e pur essendo la migliore del lotto, essendo arrivati al limite della tecnologia, spesso la differenza con altre macchine anche con anni sulle spalle, è poca o minima. Hai solo avuto troppe aspettative dovute all'eccessivo sonysmo che ha invaso internet.
La vecchia 40d invece ha un sensore del cavolo, un af a manovella, ma la amo alla follia e la tengo ancora con me. È un carrarmato infallibile. Fa cose che le nuove mirrorless si sognano.
P.s: sicuramente studiandola un po' migliorerà il feeling e ne mitigherai i limiti o i difetti apprezzando tutto il resto.
Il primo a rompere le uova nel paniere sono stato io! Perché ne faccio un uso dinamico anche in ritratto! Si L af NON é infallibile! ...ma dopo L aggiornamento è dopo aver impostato i giusti settaggi (che vanno modificati in base al tipo di scatto) ...direi che siamo su livelli eccellenti! (In eye afc per ora sei secondo solo all A9) Senza ovviamente più problemi di front back focus! Ps Nessuna differenza notabile fraA7r3 e A73 Per la tenuta iso sei al top...di meglio non esiste ancora nulla in FF ...ma se pensi di guadagnare 3 stop sulla concorrenza, ti sbagli! I consigli te li hanno già dati per fare delle prove! Buon mal di testa con il menù!
Grazie a tutti coloro che hanno postato suggerimenti e segnalato link con info che, al di là di questo post, restano di pubblica utilità. Dei commenti sarcastici dei fenomeni del caso me ne faccio poco. Ho avuto l'onestà di ammettere tempi e limiti personali e di darmi tempo per ca×. Per quanto riguarda invece la richiesta di condividere foto lo farò al più presto. Per il momento ho avuto modo solo di testarla con scatti che non posso pubblicare, senza l'intenzione di lanciare il sasso e nascondere la mano. Sinceramente non ne avrei nulla da guadagnare.
“ Altra delusione la resistenza ad alti ISO. Scatti a ISO 2000 presentano già grana „
Ho paura che resteresti deluso da qualsiasi macchina. Forse dai FF di ultima generazione ti aspetti troppo. Anche vedendo altre macchine non mi sembra che a 1600 iso ci siano sensori che facciano tanto meglio da recuperare ad una delusione.
“ La vecchia 40d invece ha un sensore del cavolo, un af a manovella, ma la amo alla follia e la tengo ancora con me. È un carrarmato infallibile. Fa cose che le nuove mirrorless si sognano. „
Pure io ho una Dynax9 che non sbaglia un colpo, forse perché 36 pose di Velvia hanno un costo, per cui presto molta attenzione quando scatto ..... per cui ne deduco che: oltre al mezzo ci deve mettere impegno pure chi sta dietro a questo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.