| inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:14
Alla fine mi sono stufato, non avendo trovato occasioni a prezzo decente per una TG-5, ho deciso di usare quello che ho già a una custodia (rif. consigli custodia subacquea ). Perderò in praticità ma guadagnerò in qualità (spero) senza spendere in qualcosa che mi avrebbe (forse) lasciato l'amaro in bocca |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 17:16
Ho la 2.. che è un filino vecchiotta ma non troppo diversa.. due cose mi danno fastidio: - La batteria scarsa.. - L'autofocus scarso in video.. scarso e rumoroso.. Volendo qualche cosa di diverso.. penso opterò per una 360° o almeno una emisferica sport action... |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 13:13
ma che differenze ci sono tra la 4/5/6? a parte i video in 4k? io attualmente ho una fuji xp60, impermeabile fino a 6mt. Diciamo che è un giochino, da usare in spiaggia senza troppe pretese. ho visto che sui 200 euro si trovano le tg4, che dovrebbe essere meglio della mia fuji, almeno scatta in raw e ha un diaframma piu aperto. ho letto recensioni, schede tecniche etc.. ma nn trovo nulla che mi convinca che una tg5 o 6 son meglio della 4... Cosa mi sfugge? E' davvero così? |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 12:23
Dove la trovi la tg4 a 200€? |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 13:55
presa usata da un negozio della mia zona. su ebay si trovano anche a meno, sempre usate chiaramente |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:20
No, perché non avrebbe la stessa escursione focale mantenendo le dimensioni ovvero potrebbe avere la stessa escursione focale ma accrescendo le dimensioni e non sarebbe più una Sony rx100 ! |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 1:18
Ho avuto in sequenza Nikon aw110 (2stagioni e rivenduta) Olympus tg4 (2 stagioni poi un giorno ho dimenticato lo sportello batteria aperto...) Olympus tg5 (questa è la seconda stagione) ho lasciato la recensione e nel mio profilo trovate molti scatti per farvene un'idea Sicuramente la consiglio per chi ne fa un uso anche costante giornaliero (almeno un'ora per profondità fino a 8 /10 ml) senza fisheye ormai la trovo castrante a mio parere.... La trovo comoda per la montagna (arrampicata, trecking, sci) utilissima la custodia in gomma Sempre usata in mare, bisogna avere cura nello sciacquarla lungamente e tenere al fresco, mai al sole se bagnata... |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 7:07
“ Sempre usata in mare, bisogna avere cura nello sciacquarla lungamente e tenere al fresco, mai al sole se bagnata... „ Ecco, a me sarebbe stata ore al pieno sole in coperta e bagnata sul kaiak deck (non e' una scelta ma una necessita'). Dove andrebbe messa, in un involucro atermico da picnic? |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 8:10
Intendevo di non lasciarla esposta per ore dopo un periodo di immersione.... il calore non fa bene alle guarnizioni ...ad esempio al mare come la uso io in pausa pranzo, dopo l'oretta do nuotata/apnea, la lascio in cabina, non la porto sotto l'ombrellone... intendevo questo ... |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 11:45
Parli della RX0 mark ii ? La RX0 si trova facilmente (un usato in ottime condizioni su amazon sta poco più di 300 euro) “ le tengo in una custodia termica... „ banali contenitori da "picnic" ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |