JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io tempo fa ho fatto le stesse identiche valutazioni. Non mi interessava il macro, ho scartato l'85mm f/1.8 perchè ha una focale per me troppo vicina al 50mm f/1.4 (che possiedo anche io). Poi il 100mm 2.8 serie L oltre che costare di più è più grande come dimensioni , è uno stop più buio e quindi meno apertura per gli sfocati e pesa 625gr (contro i 460 del 100mm f/2).
Cosi ho optato per il Canon 100mm F/2 e non sono pentito, anche se per trovarlo usato dalle mie parti sono rimasto in ricerca costante per 6 mesi perchè è un obiettivo un po' di nicchia e non se ne trovano in giro.
il 100/2, pur non raggiungendo le vette dell'omologo FD (per il quale non basta neppure il 135/2 L), è un ottimo obiettivo, tralaltro con un rapporto prezzo/qualità davvero invidiabile.
Mi ripeto: se non interessa la macrofotografia, e quindi intendi usarlo solo per il ritratto, è di gran lunga la scelta migliore che puoi fare ... almeno nel sistema Canon.
L'unica pecca del 100 f2 è quella di essere un obiettivo un po' sfortunato perchè non lo vuole nessuno! Infatti quando l'ho venduto (obiettivo messo benissimo compreso di paraluce) ci ho ricavato solo 190 euro. Strano che non abbia mercato, forse è colpa dell'85 1.8, che però è tutt'altra cosa. Quindi ti consiglio di provarlo prima, così se decidi di comprarlo lo tieni per del tempo e lo usi un po'. Non ha senso prenderlo solo per provarlo e poi svenderlo.
user67391
inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:45
Io personalmente ho il 100 f2, da quando andavo a pellicola, e sinceramente, non ho nessuna intenzione di privarmene. Mai avuto un problema. Penso che il valore dell'usato, dipenda, anche dalla longevità del progetto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.