JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra il novero dei bannati da Zeppo rientro anche io :)) e non so bene il motivo...loro prima ti offendono,tu rispondi ironicamente senza insultare nesuuno solo con una battutina che sta nello spirito del post, e dopo averti bannato continuano ad insultarti...ma siete sicuri siano maggiorenni queste persone professioniste del colore? :)))
Fortunatamente Juza ha dato un bel segnale di rispetto e libertà di pensiero con questo ban. Per il resto, anche se tu non mi conosci Ramiel, ho spesso letto e apprezzato i tuoi post. Uno o due raw interessanti li avrei pure, ma per mia ignoranza, non so nemmeno cosa sia il Cobalt, qualcuno può illuminarmi?
Raamiel.. sai che ci sono sempre.. stasera non posso ma nel weekend ti mando qualcosa di 5ds 6d lx100 rx100.. 5d e Sony!
PS.. zeppo ha bannato anche me che sono canonista..e non so perché..
E cmq.. ciclicamente su juza alcuni utenti..nonostante il discorso colore.. discorso dr.. discorso foveon ecc ecc siano stati affrontati e risolti. Amano riaprire da 0.. con le solite cappellate come quel topic dove non posso postare.. colori Canon e Sony.. dimenticando che a monitor vede ciò che chi ha creato i profili vuole far vedere..siano essi cobalt.. Adobe.. c1...
Cobalt è il nome della mia azienda. Cobalt-Image si occupa di colore; quindi profili per la caratterizzazione e di color grading. Concettualmente è un progetto simile ai già noti VSCO o Mastin Labs, ma con architettura un poco diversa.
Raamiel io non sono molto ferrato nell'argomento ma volevo chiedere se in effetti la resa cromatica dipenda anche e molto dal profilo colore con cui e' impostato un monitor sul quale la foto si visualizza...o sbaglio?
Ni.. nel senso che il monitor deve essere calibrato e poi profilato per darti una visione di quello che stai facendo senza alterazioni (detto in modo semplice).
Se il tuo monitor non è calibrato e profilato, oppure se la procedura è stata fatta male, allora di certo influisce negativamente sulla resa finale del colore.
user151242
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 22:06
Scusami ancora cosa intendi per procedura? Allora faccio un esempio pratico...da un file raw io posso profilare i colori come meglio credo, giusto? poi mi e' successo non poche volte che aprendo il file con un altra applicazione che non sia il software con cui ho profilato i colori si veda in modo diverso ed infine se lo visualizzavo come sfondo schermo in un modo diverso ancora...a questo punto mi chiedo se abbia senso parlare di resa cromatica di un file o abbia piu' senzo parlare di resa nella visualizzaziine del file
Per il sito che è in via di realizzazione avrei bisogno di belle fotografie su cui far vedere la differenza tra i profili standard e le mie creazioni.
ottima idea! è da tanto che voglio vedere questo confronto (dalla famosa discussione sull'incarnato Canon)
Se il tuo monitor non è calibrato e profilato, oppure se la procedura è stata fatta male, allora di certo influisce negativamente sulla resa finale del colore.
qui mi perdo...come si calibra (e si profila) un monitor?
Anche io bannato da zeppo Sento il bisogno di nuove conferme da te:
1)Poniamo che una niKon o sony vengano calibrate con color checker e le foto sviluppate anche su monitor calibrato ok ... abbiamo un workflow molto accurato evviva. Questo salva i sonysti
2)Parliamo di Canon. Da dove vengono quei bei raw da lavorare? Hanno sempre avuto un accordo con Adobe e le software House per avere profili stupendi fatti da loro ?
Se interpreto la realtà come la somma di 1) e 2) qualcosa non mi quadra al 100 percento , diventa strana una situazione del genere che eppure si riscontra
Sei sicuro totalmente che ciò che avviene prima dell'assegnazione profilo sia pari per le varie fotocamere? Non è che proprio lì in qualche punto avviene il miracolo? Poi che dopo con il metodo 1) tutto si possa sistemare con accuratezza ok
Buongiorno Raamiel, ultimamente fatico a fare "belle" foto, che possano far bella figura, ma se vuoi questi giorni farò qualche test con Sony a7r3 e la nuova Canon R, magari ti passo dei raw in condizioni controllate che ti possono servire per il tuo lavoro. Complimenti e grazie ancora per il tuo impegno e la tua disponibilità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.