RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione Schermo : X-rite Colormunki oppure Spyder5 express?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Calibrazione Schermo : X-rite Colormunki oppure Spyder5 express?





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 12:28

Mi trovo in procinto di acquistare un calibratore per i Monitor che utilizzo per postprodurre (iMac) con PhotoShop e dovrei scegliere tra questi 2:

www.datacolor.com/photography-design/product-overview/spyder5-family/#
(Tra l'altro vedo che ci sono 3 modelli. Quale scegliere?)

www.xrite.com/categories/calibration-profiling/colormunki-display
(Quì, mi pare ci sia un solo modello, migliore?)

Chi ha esperienze in merito? Quale il migliore? Che dà risultati più omogenei e che magari riduce anche il gap di calibrazione ?
Lo Spyder 5 Express costa un po' meno dell'X-Rite Colormunki, ma vale anche meno? Siccome non ho esperienze in merito chiedo aa chi più esperto di me, che magari ha provato/avuto tutti e due i calibratori, e che esperienze ha in merito.
Grazie a chi vorrà consigliarmi.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:27

Lo Spyder 5 Express vale la pena acquistato in offerta lampo su Amazon (sulle 60€), poi scarichi DisplayCAL ed ottieni un sistema efficiente a prezzo ridicolo:

displaycal.net/


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:28

Ciao Ivan grazie. Ma dove lo vedi a 60 euro?
Io l'ho trovato a 119.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:29

X Rite Display Pro

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:20

Gianluke li hai provati tutti e due o ne hai uno dei due?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:50

Il Display Pro che è il migliore

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:02

Io uso i datacolor...la versione più costosa e mi trovo molto bene...

In generale (qualunque sia il prodotto che scegli) ti consiglio un minimo di apprendimento su cosa significa "calibrazione e profilazione"...

Ora non ricordo esattamente l'argomento...ma su alcun prodotti apple c'è o c'era un problema legato a dei limiti del display...almeno fino a qualche anno addietro...


avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:03

poi scarichi DisplayCAL ed ottieni un sistema efficiente a prezzo ridicolo:


Da evitare come la peste...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:06

Quindi il sistema migliore quale è? Brand. Poi, ho un iMac del 2012 con Cinema Display (Full HD) come secondo schermo, dite che non ha senso calibrare con questi display?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:18

Ciao, ogni tanto è in offerta sui vari Amazon europei devi tenerli d'occhio.

Xrite i1 Display Pro che ti consigliano è meglio per il suo software dedicato e completo, ma costa circa 200€.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:21

Io che non ci lavoro con l'immagine, non ho ritenuto necessario spendere 200€ per avere un cincino di fedeltà in più.
Fedeltà che va a remengo se poi non hai un monitor adeguato, fai tu cosa è meglio per le tue esigenze.
Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:21

Anche il data color ha un software completo...dipende dalla versione che scegli...

Diciamo che il data color potrebbe avere un piccolo vantaggio...prendi la versione base (in realtà cambia solo il software a corredo) perché il colorimetro è sempre lo stesso...

Poi se vuoi e se hai la necessità di avere maggiori parametri, contatti direttamente la datacolor e ti fai fare un codice sconto e prendi il software con maggiori impostazioni...

Spendi la metà...;-)

Però attenzione un minimo di studio è necessario per capire quello che stiamo andando a regolare...e anche per capire se certe regolazioni avanzate servono al nostro flusso di lavoro...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:21

Come ho scritto dall'altra parte io uso Colormunki iDisplay della Xrite.
Lo usavo su un monitor classico, da due mesi a questa parte lo sto usando su iMac 27” 5k retina e mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:24

Spendi la metà...;-)

Gentilissimo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:25

Lo usavo su un monitor classico, da due mesi a questa parte lo sto usando su iMac 27” 5k retina e mi trovo bene.

Grazie anche a te Alessio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me