| inviato il 15 Settembre 2018 ore 17:27
Grazie L'Hobbit :D Infatti lo sapevo fin dall'inizio ma purtroppo dove aprire questo thread perchè sono ignorante in materia e preferisco avere pareri da persone competenti come voi! Ho trovato una Sony A7 FE 28-70mm OSS Lens a 500£. Secondo voi è un buon acquisto? | 
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 21:27
Questa a mio giudizio è una domanda più efficace. La fotocamera ha i suoi limiti essendo la prima della sua stirpe, però è pur sempre una FF e a quel prezzo, se proprio oggi non avessi fatto un acquisto ti chiederei in PM dove sta! Tutto ciò per dire che per l'A7 + lente mi sembra un ottimo prezzo e la prenderei, pur non essendo un fan del FF. | 
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:29
Io ti consiglio una k-s2 o una k70 col 18-135 e stai a posto per un bel po | 
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:09
A quel prezzo la sony è un ottimo affare!! Molto piùù di quel che ti serve non te ne pentirai comunque ! | 
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:06
Grazie mille per l'aiuto! Purtroppo qualcuno l'ha presa :( Ho trovato una Sony A7 a £409 solo corpo e Canon EOS M50 With 15-45mm Lens per 529£. Se non conoscete questo negozio online fateci un salto fai dei prezzi veramente buoni! store.digitalrev.com sto leggendo tutti i post nel forum | 
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:26
Ti do il mio giudizio spassionato. Qui sul forum vedi tanti battersi per il "loro" brand, la "loro" fotocamera, .... La realtà è una, se tu fai fotografia generica e non hai esigenze specifiche, ad esempio velocistiche per fotografare sport o fare caccia fotografica, di grandi sensibilità per fotografare nell'oscurità, o altro che ora non mi viene in mente, beh allora tutte le fotocamere che abbiano un sensore più grande di quello di una compatta fanno foto ottime. Conta più il tuo manico, il saperla usare che tutto il resto. Bada bene, non sto dicendo che tutte le fotocamere siano uguali, alcune avranno un mirino migliore, altre l'autofocus migliore, altre una maggiore gamma dinamica, ....., ma tutte hanno una buona qualità d'immagine. La A7 ha un buon sensore, più delicata è la scelta delle lenti. La M50 + 15-50 è un buon combo. Se punti su modelli meno recenti e stai nell'usato te la puoi cavare con pochissimo, anche se dovrai rinunciare a qualcosa, un AF meno performante o ISO utilizzabili un po' più bassi. Leggersi tutti i post del forum vuol dire fare una media delle varie scimmie che attanagliano molti dei partecipanti. Più sano sarebbe capire che tipo di fotografia vuoi fare e individuare delle caratteristiche che pensi possano essere irrinunciabili per perseguire i tuoi obiettivi, liberando la mente da tanti pregiudizi che ci si fanno leggendo queste pagine. Tutto imho. | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:03
Grazie mille Hobbit per la spiegazione so benissimo che conta avere più l'occhio(composizone ecc ecc) che "lo strumento"! I generi di fotografia che faccio sono: - Fotografia naturalistica - Ritratto Quale corpo macchina e lenti mi consententiranno di avere un'ottima(per il mio budget) qualità sopratutto quando stamperò le mie foto(A4/A3) secondo lei? Qui se volete guardare alcune mie foto...ovviamente anni luce meglio le vostre :D 500px.com/dressgarbaui | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:23
Visto che le tue foto sono tutte in B/N prenditi una Merril e provala bene. E' un altro modo di fotografare (completamente diverso dal mio) più lento, ragionato. Dettaglio in B/N strepitoso. Lascia perdere le M/L : quelle vecchie hanno tanti difetti di gioventù, quelle nuove (valide) sono fuori del tuo budget. | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:14
Innanzi tutto dammi del tu. Concordo con Paolo Iacopini, se fai B/N e riesci a sopportare corpi lenti, non necessiti di sensibilità alte, ti piace la foto ragionata potrebbe essere indicata una Sigma. I risultati che forniscono in B/N sono paragonabili ad una Leica Monocrome, mentre a colori, almeno in alcuni generi possono far come una medio formato. È però una strada ardua, non per tutti, io l'ho provata ma al momento ho desistito, preferendo le comodità di una Panasonic GX7. Dai un'occhiata qui: foveon.it Le foto che hai sul profilo non hanno nulla di male, non vedo niente che le ponga anni luce a distanza a quelle del forumer medio. Poi nel forum ci sono delle foto di livello eccelso, ma sono frutto di gente con molto manico, capace di fare quello che vuole sia in fase di scatto che davanti al computer, la fotocamera c'entra poco. Una fotocamera che potrebbe darti soddisfazioni sia nel nero che nel colore potrebbe essere una Fuji, ad esempio un'ottima x-t10 corredata da una lente eccezionale come il l'xf 35mm f1,4. Prova a dare un'occhiata: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_35mm e come kit il 18-55 xf che è eccellente: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_18-55ois nell'usato i prezzi sono più che accettabili. | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:22
“ Io ti consiglio una k-s2 o una k70 col 18-135 e stai a posto per un bel po' „ Le Pentax le comprano soltanto quelli che sanno cosa sono. La maggior parte crede che siano delle sottomarche. PS: www.ricoh-imaging.it/it/storia.html www.aohc.it/ | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:29
Lo so, lo so. Il problema è il futuro | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:36
Nel 2009 quando ho comprato la mia prima reflex digitale ho scelto una K-7 e la maggior parte dei fotografi diceva che se un giorno avessi voluto comprare una FF mi sarei dovuto rassegnare a guardare in casa Canon o Nikon. Ebbene nel 2016 è stata presentata la prima FF e per essere la prima di questo costruttore direi che a parità di categoria di prezzo è un pelino migliore della concorrenza. In futuro credo ci siano soltanto prodotti di qualità: basta guardare il nuovo recentissimo 50mm f/14 per rendersi conto con quanta cura sia stato progettato. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_d_fa50_f1-4sdm | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:53
1- FUJI FILM X-T10 X series with 16 - 50mm lens XT 10 £360 2 -Fuji X-T1 (XT1) Camera - Black (Body + extras) £349 3 -Sony Alpha A7 Digital Camera with 28-70mm Lens £829 4- Sigma SD Quattro 30mm Kit £899 5- Fujifilm xt1 fujinon lens 27 mm f2.8 £510 (il tipo deve ancora rispondermi) Ecco questa è la mia lista finale e da qui non mi muovo. Se avrò fortuna spero di prendere l'opzione 5(magari cercando di abbassare un pò il prezzo). Cosa ne pensate? Specialmente tu l'Hobbit! Io dopo aver visto i colori della sigma(specialmente B&N) sono rimasto a bocca aperta e indipendente dalla macchina che comprerò per imparare sarà un acquisto che farò al 100%. In caso non riuscissi a prendere l'opzione 5 mi consigliate di prendere una sigma e investire nelle loro lenti? Oppure nelle lenti Sony o Fuji? Grazie mille per la vostra pazienza! Se potessi vi offrirei un caffè | 
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:42
Grazie per la fiducia, ma non è che io sia chissà che come fotografo. Cerco solo di ragionare per non farmi travolgere dal ciclone della GAS. Comunque la x-t1 e la x-t10 non sono molto dissimili, il vantaggio principale della vecchia top gamma (x-t1) è la tropicalizzazione e una costruzione un po' più pesante. Io a meno di prezzi simili prenderei la x-t10 e risparmierei. Personalmente odio la crescita di megapixel perché vuol dire dover rinnovare anche il PC, perciò tenderei ad evitare i sensori più nuovi ricchi di megapixel, che di fatto servono a poco, a meno di crop molto spinti o di stampe gigantesche. Perciò starei sui modelli che già hai scelto con l'ottimo 16mpx ancora attualissimo e lascerei stare il 24mpx. Per la lente preferirei l'XF 18-55, più luminoso e di qualità rispetto all'XC 16-55. Non sono esperto di Fuji, ma in generale prenderei all'estero solo se risparmio molto, altrimenti meglio un prodotto italiano per l'assistenza. Provando a trattare, se abiti vicino, potrebbe essere interessante questa con la lente: www.subito.it/fotografia/fujifilm-fujinon-xt10-opz-18-55mm-roma-251942 Con la A7 ti butti nel mondo FF, cambi brand, cambi parco ottiche a cui accedere. Guarda le ottiche disponibili, i prezzi e cerca di capire se quello che ti piace e vorresti un giorno prendere vale quel che costa e rientra nel budget. La Sigma SD è bella, ne parla spesso Rino Giardiello su Nadir, che trovi sul forum foveon che oltre ad averla provata la possiede e la usa sia per hobby che professionalmente: www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO/sigma-sd-quattro-1.htm www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO/sigma-sd-quattro-2.htm uno che vende la SD4 + 30mm: forum.foveon.it/index.php?topic=7133.msg56684;topicseen#msg56684 E' un oggetto che può dare molte soddisfazioni, ma ripeto da puristi, potrebbe venire la voglia di scagliarlo contro il muro se non riesci ad ottenere i risultati che speri. Una F1 non la sanno guidare tutti, come già detto io al momento mi sono preso una pausa. In definitiva tra quelle che elenchi, io prenderei la 1^ offerta, è la meno rischiosa. Però sono oggetti tanto diversi, significa che non hai individuato bene le tue esigenze, le Fuji sono APS eccellenti, la A7 è la entry level delle FF sicuramente ricco di sviluppi futuri ed in pieno fermento, la SD è un mondo diverso, per certi versi più simile all'analogico che al digitale, è come ritornare a fotografare con le diapositive. Esiste anche il m4/3, ancora più compatto dell'APS, che ha il suo punto di forza nell'offerta delle lenti. | 
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 19:37
Grazie a tutti per il vostro aiuto! Alla fine ho preso Fuji Xt-1 con la lente XF 18-55 a 450£ :) Penso di aver fatto un buon affare dopo un bel pò di trattativa  Farò le ossa con questa bellissima fotocamera e poi quando uscira la nuova sigma full frame sarà mia(sono innamorato perso del colore di quel sensore). Cmq date un occhiata qui se siete interessati: mastersof.photography/course/steve-mccurry/ Ciaoo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |