| inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:16
@mairotto so la qualità zeiss avendo avuto il 16 70 su a6500, ma alla fine non guadagno nulla in termini di zoom. Tolgo il 28-70 per prendere il 1l 24-70 , guadagno in grandangolo ma non in zoom |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:59
scusa non vorrei dire niente..ma paragonare uno zeiss al 28-70 da kit....guardando ai mm è un pochino riduttivo... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:11
Paciucchino ma a te che focali fanno comodo? Per capire almeno se ti serve qualcosa nei 70-200 o nei 24-70. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:24
Il 10-18 lo potevi usare su A7III non ricordo se da 12 o fino a 16, ma quello che non capisco é il vantaggio di acquistare una fotocamera da 2.000 euro per poi risparmiare sulle ottiche, che determinano la qualità dell' immagine molto più del corpo. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:59
Beh, penso che desiderare qualcosa di paragonabile come qualità al Canon 70-200 F4 L (che costa nuovo meno di 600 euro) senza doverne spendere più di 1.200 per l'equivalente Sony (senza che sia neanche una lente così eccelsa per quello che si legge, è buona e basta) sia più che legittimo no? Speriamo veramente che i rumor sui Sigma 70-200 F4 Contemporary e 70-200 F2.8 Sport che dovrebbero essere presentati al Photokina siano veri.. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:48
Io ho preso un tamron 70-300 attacco A che uso con adattatore Sony laea3 sulla mia a7r2. Non è certo come avere un obiettivo nativo ma sono usabilissimi e dalla buona qualità. La spesa è stata di 220€ per il tamron usato (come nuovo) e 100 per l'adattatore. Ovviamente ti consiglio di provare se fanno al caso tuo. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:02
@mickey perdonami forse sono stato poco chiaro. Nessuno dice di voler risparmiare sulle ottiche, altrimenti sulla a6500 non mi prendevo il 16 70 Zeiss oppure il sigma 16mm 1.4. Quello che volevo sapere se c'erano ottiche zoom senza svenarsi, delle alternative così come per i grandangoli hai l'alternativa del samyang 14mm sia manuale che af che costano il giusto purtroppo non vedo la stessa opzione con gli zoom. Quello che emerge è che per uno zoom anche base ci vogliono almeno 1.000€ (usato) che mettila come vuoi non sono pochi. Proprio ieri sera mi è arrivato il samyang 14mm 2.8 che ha una resa davvero notevole e funziona benissimo grazie al focus peaking. In merito alla lente Zeiss conosco i vantaggi ripeto ( avevo il 16 70 sulla a6500) ma quello che facevo notare ( qualora non si fosse capito) e che non guadagno in zoom. In resa sicuramente ma in zoom no. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:06
“ Beh, penso che desiderare qualcosa di paragonabile come qualità al Canon 70-200 F4 L (che costa nuovo meno di 600 euro) senza doverne spendere più di 1.200 per l'equivalente Sony (senza che sia neanche una lente così eccelsa per quello che si legge, è buona e basta) sia più che legittimo no? „ @triptiz666 ha centrato in pieno. Esattamente |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:13
@bptanc “ Paciucchino ma a te che focali fanno comodo? Per capire almeno se ti serve qualcosa nei 70-200 o nei 24-70. „ da quando ho le macchine fotografiche ho sempre avuto: ottica grandangolo, ottica fissa, ottica generica ed uno zoom a seconda di cosa mi serviva. Quando esco mi porto in genere quello che mi serve più l'ottica generica. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 9:00
“ ottica grandangolo, ottica fissa, ottica generica ed uno zoom a seconda di cosa mi serviva „ ok, dal primo post pensavo ti servisse un'ottica per una situazione in particolare. Da possessore di Sony mi verrebbe da dirti che ottiche economiche che vanno bene non ce ne sono granché, almeno se paragoni con quello che puoi trovare in Canon |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:07
“ @triptiz666 ha centrato in pieno. Esattamente „ E' più che legittimo sicuramente, ma non c'è. Ho venduto sony proprio per questo, per quello che serve a me (specifico così da non creare malintesi) a parità di qualità i prezzi sono più alti e c'era (c'è ancora?) carenza di usato. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:10
“ E' più che legittimo sicuramente, ma non c'è. Ho venduto sony proprio per questo, per quello che serve a me (specifico così da non creare malintesi) a parità di qualità i prezzi sono più alti e c'era (c'è ancora?) carenza di usato. „ Purtroppo è la verità McMurphym, c'è carenza di usato ma soprattutto la differenza dal nuovo (salvo rari casi) è poca. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:15
@Bptnac “ Da possessore di Sony mi verrebbe da dirti che ottiche economiche che vanno bene non ce ne sono granché, almeno se paragoni con quello che puoi trovare in Canon „ Non ho mai avuto Canon, avevo nikon ( d5100-d7200) poi passato a Sony a 6500 ed ora A7III. Farò come i condor...resto in attesa e appena si presenta una buona occasione mi fiondo |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:16
L'usato pian piano si comincia a trovare per fortuna, anche se siamo ovviamente lontani dai livelli Canon e Nikon. Le cose cominciano a migliorare ora che Sigma e Tamron stanno effettivamente investendo sul sistema ed allo stesso tempo producono ottiche di qualità, a differenza di quello che succedeva un tempo. Già Tamron ha "risolto" il tema zoom normale con l'ottimo 28-75 F2.8, speriamo Sigma faccia altrettanto al Photokina coi rumoreggiati 70-200.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |