RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Beefree Advanced o Element?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Beefree Advanced o Element?





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:13

“Si è vero Centauro, me ne sto rendendo conto! Trovo effettivamente il sirui più completo e ben recensito qui su juza.
Compatto leggero stabile , e ci monto la testa che voglio!”

Ni, resterei su quelle piccole e forzute tipo Sirui K-10x o anche la G-10 per consentirne la richiusura entro le gambe ribaltare di 180 gradi.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 15:08

Si ok, ma a me va più che bene quel tipo di testa. per ora tengo la benro B1

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 15:21

La B1 fa "il suo sporco lavoro": non eccelle ma per pesi ragionevolmente leggeri va bene.
Ce l'ho ancora anch'io ma se è in vendita perché per avere qualcosa di molto più stabile ma comunque tale da consentirmi di ribaltare le gambe del Feisol CT2442 ho comprato una Cullmann MB 8.5: devo dire che è tutta un'altra cosa.
Ovviamente, dato che i crucchi hanno il LORO clamp proprietario, ho anche il clamp Arca Swiss compatibile per la Cullmann.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 15:29

più avanti comprerò una Sirui K-10x, per la mia attrezzatura e il tipo di treppiede in questione credo sia sufficiente

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:06

Sul feisol CT-3442 ho messo una Sirui K-20X pure troppo per le mie esigenze di carico ma mi serviva un po' più altina della 10 per poter lavorare a 90 gradi; quel feisol e' largo di crociera il che è un bene (stabile da paura) e un male (se la testa e' bassa e la macchina grossa e non usi la colonna centrale, per scatti verticali ci sono problemi con le teste a sfera).

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:10

Ho capito perfettamente!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:44

Guarda che per quello che ci devi montare la B1 basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 7:25

SI lo credo anch'io! Solo non son sicuro se riuscirò a chiudere il treppiede con le gambe ribaltate . Appena arriva proverò!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:51

Marco ci sto pensando anche io ad uno leggero in carbonio..

ho visto questo

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_compact_traveler_no1_ca

che ne pensi ?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 11:08

Ciao, non sono poi così esperto di treppiedi MrGreen
ad una prima occhiata, personalmente, sceglierei uno a 4 sezioni (meglio un treppiede più stabile che 10-15 cm di altezza in più).
La marca Rollei nello specifico non la conosco molto bene percui non posso dare giudizi sulla qualità


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 11:18

Scusa se ti rispondo io (ce l'ho). E' ottimo, eccezionale nel suo ambito, ma non le consiglierei con una Nikon D800 anche con ottiche leggere. Io lo uso con profitto anche per LE con una Olymopus E-M10 e un fisso tipo z.zuiko 12mm f2, etc. roba da 500-600 grammi, mai vado oltre il chilo anche se regge molto di più.

Rollei è un'ottima marca.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:02

Grazie Centauro, in realtà ho dedicato la apsc d3200 ai paesaggi da 21 a 35 mm perché tra il samyang 14 e il suo 18-55 lavora più che bene a 100 iso .

Invece la d800 me la porto per i ritratti e i paesaggi lunghi (50, 105, tamron 70-300) . Quindi lo vedo proprio come corpo fisso con la d3200 da portare a spalla in giro e la d800 a tracolla (a mo di asino MrGreen) devo vedere se trovo un kit che mi agevoli il trasporto e cambio lenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me