RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85mm canon 1.8 VS 1.2ii CA e nitidezza (esperienze dirette.)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85mm canon 1.8 VS 1.2ii CA e nitidezza (esperienze dirette.)





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:05

Marco.....
La frase di Capa io la interpreto così:
Bisogna riempire bene il formato affinchè una foto sia efficace.
Se usi un 24 per rubare un ritratto( ritratto, non una faccina dispersa in un deserto) mi spieghi come sei abbastanza vicino?E se sei vicino rubi una caricatura....
Io non ti consiglio il 100 2.0.
Ho solo scritto che basta ed avanza un apertura 2.0.
Avendo 135 e 100 macro è chiaro che il 100 2.0 non ti serve.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:30

Giuliano Ti capisco ma il formato non Deve necessariamente essere riempito solo da facce. Tu stesso hai fatto ritratti ambientati a TA con signore lenti tipo il 200 F2 che certo buio non è.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 13:03

Certamente, a volte ci sta.
Ma un 2.0 non è un 1.2......
La resa su un 200 2.0 poi,è molto diversa.
Il formato deve essere riempito chiaramente non solo da facce( ci mancherebbe) ma deve essere" riempito".
Molte foto non piacciono proprio perché dispersive,
Non so se mi spiego.
I grandangoli e gli standard male usati sono i primi candidati a rendere le foto .....poco interessanti.

user92023
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 16:06

Marco, mi arrendo! Hai scritto una valanga di cose (e sono d'accordo su quasi tutto!)! L'unica cosa che mi viene fatto di esplicitare è che si, sono un sostenitore accanito della tesi che le fotografie debbano soddisfare chi le scatta (e le modelle/i nel caso della ritrattistica!)! Per il resto -ripeto- potremmo scrivere volumi su TUTTI gli argomenti che sfiori, per poi PROBABILMENTE concludere che siamo tendenzialmente d'accordo/comunque non troppo lontani! E' stato bello dialogare! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 16:31

Marco.....
La frase di Capa io la interpreto così:
Bisogna riempire bene il formato affinchè una foto sia efficace.
Se usi un 24 per rubare un ritratto( ritratto, non una faccina dispersa in un deserto) mi spieghi come sei abbastanza vicino?E se sei vicino rubi una caricatura....


Si Giuliano...con un 35mm ruberei una caricatura (io la definivo ritratto creativo) con un normale ed ancora meglio un 85mm penso si possa rubare un buon ritratto.

Concordo quanto dici sui grandangoli, focali che trovo difficili da usare in modo efficace..ma mi piace quando ci riesco.(raramente, il rischio dello scatto "stereotipo" è sempre in agguato.

Riguardo a Gianni é stato un piacere anche per me.

Finalmente ho deciso, 85mm 1.8 canon, 280 euro nuovo e spedito+paraluce da 2 euro e filtro protettivo b+w...immancabile(seppur ad oggi non credo mi sia mai servito averne montato uno)

Vediamo se su full frame e con un po' più di pazienza in post riesco a farmelo piacere :)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 18:01

PIU CHE LA QUALITA ...penso che tu ti debba chairire le idee su cosa ci vuoi fare... con una lente...

"Per me leggerezza e compattezza son due fattori fondamentali, amo rubare ritratti a sconosciuti(non propriamente street) amo viaggiare e viaggiare leggero, amo non dare troppo nell'occhio(giá il compatto 70-200 f4is è troppo vistoso e lo uso di rado).
In passato decisi addirittura di tenere il tamron 28-75 2.8 al posto del 24-70L2.8 proprio per lo stesso motivo sacrificando un po'(neppure troppa su aps) di qualità.£


leggero e compatto al primo posto ....
vuoi rubare ritratti a sconosciuti
ami essere leggero durante i viagi
non vuoi dare dell'occhio


vuoi essere leggero e prenderesti ... un 85mm 1,4 art che è bello che pesante .. per poi passare a un 85mm 1,2 ... che è un macigno .... e non compatto ..
tralaaxio la considerazione "un po di qualita" sul 2470 f2,8 .....

un 85mm non pero non ti permettera mai di rubare degli scatti e nemmeno un 135 f2 che è una lente stuenda... e le selte che tu pensi di fare sono tutte che "non voglio dare dellìicchio" ...

un 85mm f1,8 .. su un sensore FF ... ti da delle soddisfazioni ... ed piccolo leggere compatto discreto ma non ti permette di rubare nulla!

SE vuoi rubare ... devi cominciare dal 200 in su ....

per cui rimango perplesso sul fatto della scelte... : avevila piu bella lente da reportage che era il 24-70 f2,8 ... hai il 70% del potelzile che serveper viaggiare ... e non la scegli ....


un obiettivo da ritratti nitido? per poi sfuocarlo in post? ...

vedi tu

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 21:52

Wallwwally il 24-70 2.8 canon (prima verione) acquistato circa 13 anni fa non mi aveva mai convinto.

Tanto che lo mandai in cameraservice in garanzia dove effettivamente sostiturono una componente(non ricordo cosa) del gruppo ottico e me lo rimandarano corretto, con tanto di test effettuati che ne confermavano la bontá ottica che rispettava le specifiche della casa.

Sull' allora corpo aps (percui certamente più benevolo ai bordi) la superioritá del caon in termini di immagini, anche dopo il passaggio in assisenza, era limitata, l' unica cosa nettamente superiore era la restituzione dei colori, l autofocus e la costruzione ma a scapito di peso e dimensioni A MIO GIUDIZIO insopportabili..altri godevano nell' avere un carro armato appeso al collo.

Decisi quindi di tenere l' ottimo tamron che ho usato per anni e poi successivamente ho venduto ad un amico per prendere un 24-105 che peró uso meno spesso seppur lo reputi un ottimo tuttofare. Tra i due, col senno di poi rimpiango decisamente il tamron, una lente con un rapporto prezzo/peso/dimensioni/qualitá assurda!!



L85 1.2 lo avrei usato in occasioni particolari e sarebbe stato più un vezzo invogliato dalla ottima offerta di vendita che mi era capitata più che da una reale necessitá fotografica...ma al di la di questo non mi sono fatto prendere dalla compulsione, almeno per una volta e tutto sommato sono contento di non aver fatto l ennesimo acquisto non convinto.

Il sigma art ho detto sin da subito che per me sarebbe perfetto se solo fosse più compatto e leggero. il sigma NON art 1.4 è fuori produzione ed avrebbe rappresentato forse il comprmesso migliore, l 85 1.4 canon fuori budget e comunque generoso in dimensione e peso ma avessi 1500 euro da buttare prenderei quest ultimo al posto della verisione 1.2II, per la correzione CA, nitidezza , autofocus, stabilizzatore e tropicalizzazione .

Ho le idee chiare su cosa voglio semplicemente non coincidono con le tue, non lo prendi neppure in considerazione?

Questo mio post era volto a trovare qualche buon motivo per dsre una possibilitá all' 85 1.2 e francamente non ne ho trovato da nessuno.

Dopo tutto il pippardone scomodando pure Capa e Feininger cosa ti sfugge del concetto che ognuno fotografa come più gli sodisfa, non esistono regole assolute e che A ME non servono focali più lunghe di 200mm quanto invece A TE servono?

Sono riuscito a rubare ritratti ambientali anche con il tamron 28/75 e i suo fuoco mediocre, a 1600 iso 2.8 con una 400d...immagina se non posso riuscirci con l 85 1.8 e un sensore totalmente superiore?

Riguardo alla post non sfoco una foto da molto tempo e qualora anche capitasse lo farei in maniera seletriva...sennò avrei preso il soft focus ma saremmo ancora alla pellicola....

E al tuo " SE vuoi rubare ... devi cominciare dal 200 in su ...."
Ti rispondo che IO comincio dal 135 in giù.

"vedi tu."

CON 50 f1.4 , 85 1.8 e 135f2(o il 100 2.8 macro) sono abbastanza discreto e abbastanza leggero e ho tutto ciò che mi serve(tranne un 35 1.4, un futuro si vedrà)

Se sono pigro o non mi interessa giocare con la pdc metto nella borsa il 17-40+ 50 +70-200 f4 is che sommati pesano 500+290+760 gr....un totale di 1550gr



Oppure 24-105IS e 85 1.8 670+425GR...un totale di 1095 grammi

Il solo sigma art 85 pesa 1130gr e l 85 1.2 1025 ne vale la pena? per Qualcuno ASSOLUTAMENTE SI, per Me ASSOLUTAMENTE NO! e non credo vi sia chi ha torto e chi ha ragione.

Queste sono le valutazioni che ho fatto ed ho deciso di (ri)prendere l 85 1.8..se non dovsse piacermi lo rivenderei tra un anno rimettendoci forse 50 euro...


Il 24-70 canon pesava da solo 950 grammi...il tamron 2.8 pesava circa la metá...ne ho provati molti..alcuni pessimi...altri discreti..altri davvero eccellenti...oggi leggo il controllo qualità di produttori terzi è assai migliorato.
"avevi la piu bella lente da reportage" dici?

A me non piaceva sennó l' avrei tenuta e per me non era la migliore lente da reportage ma la migliore lente da tenere a casa tanto la trovavo "ingombrante" non faccio reportage in zone di guerra :)...e non so chi sia tu per deretare cosa sia LA migliore lente da reportage, La giusta focale per rubare ritratti senza neppure integrare con qualche sporadico, soggettivo IMO



avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 21:56

Foto Rubata fatta mentre camminavo a Tokyo... 24mm

la ritengo epica





pure fuoco precisissimo su occhi

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 21:57

Lo so che la resa é diversa Giuliano. Non per questo migliore sempre. Sai meglio di me che un f2 sul 200 spappola lo sfondo più che un 1.2 sul 50. Hanno rese diverse e dipende dai gusti personali o da ciò che si vuole ottenere. Il formato.si può riempire BENE anche con focali corte. Ovvio che il cliente medio sceglierà il classico ritratto che gli riporta proporzioni corrette del viso (quindi con focali lunghe) ma grazie al cielo il fotoamatore, a differenza del professionista, fotografa x sé e quindi ben può essere interessato a narrative alternative quali quelle dei grandangoli.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:02

Magnifica Donagh

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:06

Marco facci sapere.
Cmq su ff é un'altra ottica rispetto all'apsc. Spero che ti soddisfi

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:26

certo NICo, non mancherò!!

Si Donagh, molto bella, e che personaggio!!
immagina la stessa foto fatta con un' altra focale, avremmo perso i tatuaggi sulle nocche, l' espressione ineffabile, la lettura della tipa che cammina sullo sfondo con la mascherina che contestualizza la scena senza disturbarla grazie al (bello)sfocato.

Qualcuno potrebbe contestarti che si tratta di un ritratto "posato" ma è esattamente il tipo di foto che intendevo io.

Riguardo al 35mm invito tutti a vedere le foto qui, quelle del buon Bergamini ma non solo...li trovate tutti ritratti poco interessanti? a me piacciono moltissimo.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-4



avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:31

si il 24 è ostico da domare per queste cose (piu facile un 35mm) ma ha un impatto immersivo notevole

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 14:26

Concordo, il 24 è certamente più difficile da sfruttare in questo modo..tu ci sei riuscito.

Pensavo a quanto sia "buffo" leggere le recensioni sull' 85mm 1.8 qua su juza e vedere come praticanente tutte evidenzino tra i CONTRO la CA mentre ciò avviene assai meno tra le recensioni dell'85 1.2 che, paradossalmente, è altrettanto se non maggiormente affetto da questo problema anche a f/1.8...
E' come se si tendesse ad essere inflessibili su ogni difetto che affligge ciò che costa poco ma non lo si fa mai con ció per cui si é sborsato un capitale, al punto di trasformare difetti in pregi, ripetendosi il mantra "é un' ottica che va capita, devi entrarci in sintonia", sfocato commovente, quasi come se quel pezzo di vetro fosse dotata di un' anima..tutto ciò sino al mark sucessivo lanciato sul mercato ovviamente...

I consumatori, questi strani.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 14:49

Concordo.
Esemplare lo " sfocato commovente"......
Eh....mette le lacrime agli occhi o fa piangere...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me