RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare...bambole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografare...bambole





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 8:00

Una cosa a favore di alcune m43 (Olympus? boh), oltre alla PDC più elevata per definizione, è il focus stacking in-camera. Sulle EOS M si può avere tramite Magic Lantern, ma solamente sul primo modello che, però, ha il vantaggio di avere prezzi ridicoli sull'usato.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:24

Vi ringrazio molto. Al momento ho acquistato una Olympus omd em10 mark II con un 14-42. Sicuramente comprerò il 45 perché mi piacciono moltissimo i ritratti, da usare con mia figlia e mia nipote e le mie amiche
Per lavoro acquisterò il 60, che però mi sembrava esageratamente nitido da usare per ritratti a "diversamente giovani" :-P
Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:25

Devi investire in flah...più che la macchina fotografica...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:26

Se avete ulteriori consigli su "attrezzatura" sono ben felice di leggervi!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:51

Partendo dall'assunto che la macchina fotografica è la cosa meno importante...conta il fotografo MrGreen!

Intanto un ottica macro. In base allo spazio in cui sei costretto ad operare dovrai fare una scelta sulla lunghezza dell'ottica.
Un ottica lunga ha sempre i suoi vantaggi specialmente se fotografi oggetti di materiale più complesso, per via della disposizione delle luci...

Ma nel tuo caso un 50/60mm va davvero bene, se prendi una nikon o una ML sony con adattatore:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_55_f3-5micro_ai

la porti a casa con un piatto di spaghetti...e per iniziare ha una resa spettacolare.

Un buon flash da studio con luce pilota:
https://www.amazon.it/dp/B009AUJU7A/?coliid=I1T4VADBONYUVP&colid=26STE

E' il piccolino della serie e la qualità della luce emessa è davvero buona...l'ideale sarebbe averne 2, ma per iniziare potresti usare un pannello riflettente...i 100 watt sono perfetti, avere troppa potenza in certe situazioni diventa difficile da gestire...

Non farti abbindolare da roba cinese, con le specifiche falsate e incostanza sulla potenza o peggio il colore della luce che cambia alle diverse impostazioni...

Per gestire l'esposizione imparerai presto a conoscere il flash e le sue regolazioni di potenza e la giusta accoppiata col diaframma in un paio di scatti...senza bisogno di esposimetro esterno...

E' un tipo di fotografia statica e ragionata, se non hai esigenze professionali...va bene qualsiasi macchina...anche usata mi viene in mente la serie d7xxx nikon...


E cmq si usano diaframmi chiusi...è un genere di fotografia che ha l'esigenza di rappresentare un soggetto/oggetto destinato alla vendita le sfocature trovano minore applicazione rispetto ad altri generi...


Dimenticavo...per il limbo (il fondo bianco) va benissimo un cartoncino!
Oppure se vai al brico cerca qualche pannello in plastica flessibile...NON LUCIDO...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:03

Per fotografia in luci controllate di oggetti immobili, un sistema vale l'altro purchè abbia la possibilità di usare flash off camera.

Un obiettivo macro per i dettagli e uno zoom discreto potrebbero essere più che sufficienti per ogni occasione in questo genere.
Fattore da non sottovalutare è la dimensione delle bambole...e quindi di conseguenza la focale che useresti.

E' utile un monitor orientabile, un cavalletto e una fotocamera che eventualmente puoi comandare da dispositivo esterno, tipo un iPad o un pc portatile con schermo più grande del display della camera.

Ultimo, ma al primo posto per importanza, la gestione delle luci off camera richiede studio e molta applicazione critica, a prescindere dall'obiettivo usato.

Se le bambole sono piccole, ti consiglio luci continue per la maggiore semplicità di gestione.
Quello che vedi è quello che avrai.
Per i flash speedlight è tutto un po' più complesso...ma all'occorrenza portabile ovunque e più potente di faretti led economici

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:04

Ciao. Penso che hai fatto un ottimo acquisto. Lo zoom ti ritorna sempre utile.
Spero che tra i due 14-42 tu abbia acquistato quello non pancake, perché per me a parte la comodità, la versione pancake è uno dei peggiori obiettivi m4/3. Più che discreto invece è la controparte Panasonic, il PZ 14-42 X.

Per me se prendi un buon piccolo cavalletto e ti organizzi con luci e diffusori non hai bisogno di altro.

Successivamente, visto che stiamo parlando di fotografia statica sono ottimi anche i vecchi obiettivi, che puoi utilizzare mediante adattatore. Potresti valutare l'Olympus OM 50mm f/3.5 o il Canon FD 50mm f/3.5. Risparmieresti abbastanza e avresti dei buoni macro.
Inseguirci la bimba però è poco fattibile.

Se invece punti al 45, come ti è già stato consigliato valuta il 42.5 Panasonic, che ha una distanza di messa a fuoco più ridotta, perciò permette un rapporto di riproduzione più elevato, comodo nel tuo caso. Lo paghi più però.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:06

Le mie bambole vanno dai 30 ai 50 cm.

Per intenderci, questa è la mia bimba con una bambola:





Mi piacerebbe provare a fare qualche foto in esterna, come questa bambolaia che trovo faccia delle belle foto (nella mia ignoranza)





Ho preso il kit con lo zoom 14-42 II R, Hobbit!

Ora guardo bene flash etc, grazie davvero di cuore!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:10

Per quanto riguarda gli obiettivi sono un po' confusa, a forza di leggere (qui, ma anche in inglese), non ho capito se acquistare obiettivi di altri marchi sia una buona scelta, molti dicono che è meglio avere corpo e obiettivo dello stesso marchio, altri che non importa, sono un po' confusa!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:19

Adesso nella mia galleria ti posto una di quelle che faccio io col 90mm fuji.

Dimmi che ne pensi è scattata in un mercatino come disposta dall ' espositore.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:38

Martabenny, leggendo quanto ti hanno già suggerito altri, io ti consiglierei, nell'ordine:
1- Punta sull'illuminazione e sullo sfondo: approfondisci questi aspetti, magari dotandoti di qualche accessorio (anche non troppo costoso) e vedrai che miglioramenti!
2- Per i dettagli, valuta quanto riesci ad avvicinarti con lo zoom che hai: probabilmente alla distanza minima di messa a fuoco e alla massima focale, magari aggiungendo un po' di ritaglio dopo, potresti essere a posto.
3- Se proprio ti serve un obiettivo macro solo per le bambole (oggetti statici) allora potresti tranquillamente usarne uno vecchio a messa a fuoco manuale con adattatore e risparmi tanto.

Ciao!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:26

Concordo con GiovanniF
per il p.to 3, se prendi il 45 1.8, magari un tubo di prolunga
https://www.amazon.it/Automatico-Prolunga-Olympus-Panasonic-Quattro/dp
potrebbe essere sufficiente per non prendere un 60 macro che non costa poco...


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:34

Scusate ma se prende il 42.5 pana ha molto più ingrandimento eh

Però anche quello costicchia

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:47

Ma del discorso di mettere solo ottiche Olympus su corpo Olympus Cosa ne pensate? É una sciocchezza che ho letto?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:53

si è una sciocchezza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me