RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buonasera a tutti. Sono una new entry su...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Buonasera a tutti. Sono una new entry su...





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:17

Fammi capire bene......... tu non hai mai posseduto una reflex? Hai solo letto recensioni in rete? Se realmente fosse cosi ti consiglio di non buttare 3000 euro, prima fatti le ossa poi parliamo di attrezzatura. Le foto escono bene anche con una entry level, sempre dipende chi le scatta!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:13

Bravo Rauol70! Hai detto una cosa giustissima !

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:50

Oh una gatta, un saluto dalla mia scottish fold. Sarà fatto, ti ringrazio Albertolal! Spero di stupirvi in futuro anche io!
Certo Sauro57, con il lavoro che svolgo quotidianamente, quel peso non sarà eccessivo per le mie manine MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:51

Raoul non credo di aver scritto affatto che non ho mai posseduto una reflex ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:53

Mitico lo scottisxhh fold!!
Mi raccomando la foto Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 5:19

@Doinavictory, da come hai aperto il pos sembrerebbe che tu non hai mai posseduto una reflex. Nel caso contrario possiedi un corpo macchina sarei curioso di sapere che modello, sulla base di questo allora potrai ricevere consigli.
Ci sono utenti che ti consigliano Nikon come altri Canon.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 10:09

Raoul...arrenditi...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 10:27

6D + 16/35 f/4 + 85 f/1.8, o Nikon d750 o Sony A7II con ottiche equivalenti.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 10:48

Doinavictory, scusa non volevo parlare male, ho chiamato in causa il peso perché avevo la Nikon d200 e sentivo il peso. La Fuji xe1 pesa la metà più maneggevole e piacevole da fotografare ciao!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 10:52

Personalmente io ho Canon perché da neofita quando ho cominciato il negoziante mi aveva indirizzato su Canon 60D, poi ho cominciato a comprare delle ottiche e ritrovandomi con delle buone ottiche quando son passato a FF ho scelto di restare con Canon. Però se fossi partito da zero, oggi molto probabilmente, facendo in gran parte paesaggio e, sopratutto paesaggio notturno, sarei andato sulla PENTAX K1 una full frame con sensore Sony uguale a quello montato su Nikon d810 ma che, rispetto a questa, ha alcune prerogative che la rendono comoda in uso per paesaggio notturno ed ha il sensore stabilizzato (con funzioni che possono interessare o meno , quali il Pixel Shift ed il decentramento del sensore, anche se solo di 3mm). Il corpo macchina ha lo schermo snodabile (ti assicuro che è molto comodo nel paesaggio e su FF Canon spesso ne sento la mancanza) è tropicalizzato e in sé ha un prezzo molto vantaggioso. Sul ritratto non saprei dire granché perché non ne faccio molto. Il problemino di Pentax K1 potrebbe essere l'autofocus nel ritratto, su questo non saprei dire molto onestamente non avendo la macchina. Per il paesaggio c'è lo zoom 15-30 f2.8 e lo zoom 24-70 f2.8 (un Tamron rimarchiato) poi Sigma 35mm f1.4 Art, poi c'è lo zoom 70-200 f2.8. il parco ottiche Pentax forse è più limitato rispetto a Canikon e la attuale limitata diffusione del marchio può forse essere un problema se uno cerca l'usato. Ho scritto tutto questo solamente per sollecitare un tuo possibile interesse verso questo marchio di nicchia ma ti ripeto che non possiedo la macchina, tieni conto di questo particolare. Se vuoi approfondire puoi trovare qui su Juza dei possessori di Pentax K1,
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_k1

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 11:05

Mah se inizi da zero (e per i generi che ti interessano) potresti farti le ossa pure con la D 610 (se punti a Nikon), va più che bene e risparmi qualcosa che puoi investire in ottiche

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 12:27

Nessun problema Sauro57, non servono scuse, non ho interpretato affatto male la tua domanda, comunque ti ringrazio per il consiglio, la mia era una risposta un po ironica oltre che veritiera.
Raoul sono partita anni fa da semplici fotocamere compatte, non è che" butto" 3000 euro se voglio sviluppare la mia passione e anche se tale fosse il caso, tranquillo che non hackero il tuo conto bancario ma vanno via di tasca mia hahah e vorrà dire che avrò tenuto una fotocamera in mano una volta in vita mia se ho accennato che ho sempre avuto la passione per la fotografia, comunque, ne ho avute parecchie, Samsung, Panasonic, Sony, sempre compatte intendo, di cui modelli non ricordo. L'ultima che c'è tuttora, una Panasonic lumix dmc-g6 HEG k, che usavo principalmente io ma anche in famiglia perciò lì restò quando mi trasferii 1 anno fa a vivere da sola, ora vorrei una buona fotocamera per me, per la mia passione, qualcosa che ho sempre desiderato ;-) MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 12:32

Grazie a tutti comunque, mi fa piacere ricevere cosi tanti pareri

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 13:26

@Doinavictory, senza offesa ma sinceramente mi sembri sempre quella persona che ogni anno spunta dal nulla con un nuovo nikname che alla fine posta la stessa domanda poi sparisce. Qui ci sono utenti che sicuramente avranno notato come ho notato io questo particolare.
Posso anche sbagliarmi....se cosi non fosse sempre ti consiglio di una entry level per passare nel mondo della reflex che non conosci perché sempre usato compatte.
Comprati una Nikon/Canon di primo livello e abbinaci buone ottiche che ti potranno servire in un futuro per un passaggio ad un corpo semi pro o pro.
Con il resto che ti rimane ti consiglio un corso di fotografia e di post produzione e otterrai risultati migliori.
Se io ho sempre guidato una fiat 500 o macchine similari di certo non sono nelle condizioni di guidare una f1....la guiderei ma non riuscirei a sfruttare tutta la potenzialità.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 13:51

Visto che hai già fotografato prendi una apsc Nikon o Canon con un buon obiettivo anche sigma o tamron e fai tanti scatti e vedrai meglio cosa preferisci fotografare, con il tempo migliorerai. Poi vedrai i risultati del tuo impegno vaiii!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me