RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt-20 parliamone 2, la vendetta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji xt-20 parliamone 2, la vendetta





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:05

No, ok, però puoi impostare la ghiera anteriore per impostare il tempo di posa ed assegnare a quella posteriore la funzione che vuoi tu.
E' scritto nel manuale, a pag. 226.
Si spera, che con qualcuno dei prossimi aggiornamenti firmware, la Fuji dia la possibilità di assegnare più funzioni anche alla ghiera anteriore, così come fu fatto, a suo tempo, per la X-E2 e per la X-T1.
Io ho fatto così come è scritto nel manuale, sulla mia X-T20. Ghiera ant tempi di posa, ghiera post sensibilità ISO.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 15:56

No, ok, però puoi impostare la ghiera anteriore per impostare il tempo di posa ed assegnare a quella posteriore la funzione che vuoi tu.
.....
Io ho fatto così come è scritto nel manuale, sulla mia X-T20. Ghiera ant tempi di posa, ghiera post sensibilità ISO.


Sia tempi che ISO puoi regolarli entrambi dalla ghiera posteriore (ovviamente impostando selettore dei tempi su "T" e assegnando tempi alla ghiera posteriore come da pag. 226 manuale) : ruotandola cambi i tempi, premendola entri nella funzione personalizzata ISO....quindi alla fine quella anteriore resta inutile :-P

Ad oggi, l'unica utilità della ghiera anteriore è impostare il selettore di compensazione esposizione su "C" e con la ghiera anteriore regolare la compensazione, se proprio devo trovare un'utilità....

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 15:50

ciao a tutti, vorrei acquistare la fuji xt20 ma non riesco a capire se posso montare solo obiettivi fuji, oppure posso prenderne altri compatibili con essa. perchè ho visto che i prezzi degli obiettivi fuji sono molto alti, potrei orientarmi su di un altra mirrorless per avere un parco obiettivi più ampio.
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:16

Oltre a Fuji puoi montare gli ottimi Samyang manuali, oppure tutti quelli di qualsiasi marca tramite anelli adattatori.
Oppure dai un'occhiata agli originali nel mercato dell'usato, trovi ottimi prezzi e sono tutti obiettivi eccellenti.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:21

Qui trovi tutti gli obiettivi attualmente compatibili senza anelli adattatori (ovviamente oltre i Fujinon), se poi vuoi utilizzare altri, ci sono gli adattatori come già ti hanno detto.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:02

Grazie mille per la disponibilità, sicuramente a breve effettuerò l'acquisto. Quindi adesso vi chiedo quali obbiettivi mi consigliereste? io di solito userei la xt20 in vacanza, quindi mi piacerebbe un obiettivo tutto fare es il classico 18-105 di Nikon o roba del genere.
E o un monolocale molto luminoso per foto street.
Grazie di nuovo.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 13:04

Come tuttofare c'è lo zoom fuji 18 - 135 WR stabilizzato.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_18-135ois

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:37

Appena acquistata in sconto con un bundle (cavallettino + borsetta) che venderò subito...

Devo ammettere che leggendo prima di prenderla temevo fosse veramente piccola, invece non la trovo così tanto impraticabile (uso comunque già la staffa a L per comodità su FF, quindi la piazzo anche qui sopra e ho risolto ogni problema sul nascere); l'offerta era con il 16-50 che, anche se peggiore del 18-55 non trovo poi proprio malissimo considerando che le "bombe" per FF le ho già, sto pensando di metterci accanto un fisso ed al momento opto per il 16mm f/1.4.
Spero di poter confermare la buona esperienza e di postare qualche cosa il prima possibile, ma il "giocattolino" nuovo mi ha messo il sorriso, daje!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:25

Il 16mm 1.4 sarà il mio prossimo acquistoMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 19:49

io l'ho acquistata col 18-55, mi trovo molto bene, anche se con un pò di timori all'inizio basta prendere confidenza con il menu e le personalizzazioni, ottima la funzione di compressione raw lossless che consente di salvare un pò di spazio nella memory card.
Sto aspettando che arrivi il 23mm f1.4, magari il prossimo anno potrei puntare ad un fisso grandangolo come il samyang e potendo ad un fisso tipo il 56, mi piacerebbe coprire varie lunghezze.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:42

Allora,dopo qualche giorno di utilizzo intenso in montagna sulla neve posso solo che parlare bene della piccola xt20,l'unico difettuccio che ho trovato è l'oculare, veramente piccola,fa passare tanta luce. Sapete se esiste qualcosa per ovviare al problema?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:27

Gli eyecup guarda se quelli per la xt10 servo o per la xt20

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:47

Tipo questo?

www.shapeways.com/product/25KDDFBWH/eyecup-adapter-for-fuji-x-t10-x-t2

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:54

Tipo, stampato in 3d, carino.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 16:48

Appena aggiornato la XT20, bel malloppone di aggionamento.
Funziona perfettamente la nuova funzione, anche se bisogna scorrere sullo schermo (non basta toccare dove si vuole, bisogna "trascinare" il punto, spero che qualcuno smentisca questa unica possibilita').

P.S.: ho dovuto rinominare il file perche' mi compariva (1) prima del .DAT e non mi si aggiornava....
Forse sono io ad essere ultra imbranato, ma non ricordavo una cosa simileConfuso


P.S.2: non voglio farmi prendere dall'entusiasmo, ma mi sembra che il passaggio (tramite sensore occhi) tra evf ed lcd, sia sensibilmente piu' veloce.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me