RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità schede di memoria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Affidabilità schede di memoria





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 12:37

ho utilizzato un sacco di CF da 2, 4, 8, 16 e 32 GB della Trascend, Sandisk, Lexar e qualche altra marca da supermercato, mai avuto nessuna perdita di dati o schede guaste.

Idem

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:33

Mars quella dovrebbe andare si è forse la scheda più performante che c'è in giro
Credo che se non va quella non va nessuna. E' marcata anche v30.
V60 non ne ho ancora viste in giro.

Mi dicono che con i video 4k anche le evo plus della samsung vanno bene seppur più lente delle sandisk


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 20:49

Ma faccio prima un giro in RCE a provarne una lì.


Al tuo posto prenderei in considerazione tagli da 64gb massimo.
Se vai in un negozio difficilmente aprono un blister per farti provare una scheda e poi tieni conto che le più taroccate sono giusto le SanDisk. ..
Io approfitterei (e lo farò appena rientro dalla vacanza) delle "ultime" Lexar disponibili su Amazon !!!!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 20:52

https://www.amazon.it/Lexar-Professional-Scheda-Memoria-UHS-I/dp/B012P

Ne ho parecchie di queste (penso 5 o 6) che uso con gx7, gx8 e Sony rx100m4.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 21:10

Così per statistica.
CF d 128Mb (powershot G2) Verbatim, nessun problema
Poi sempre Sandisk 1Gb 4Gb 16Gb nelle varie evoluzioni. Mai avuto problemi.
Vero che di video non ne ho mai fatti e quindi magari si "stressano" meno.

Probabilmente ho sempre sbagliato, ma... comprate, infilate nella fotocamera (powershot G2, Powershot Pro1, EOS 350D, EOS 50D) e utilizzate. Mai formattate né con la fotocamera, né col PC.
Sempre usato un lettore per "muovere" o copiare i file su PC.
Stesse schede utilizzate anche per archiviare file a caso e cancellarli. A volte me li dimentico sulla scheda e mai avuto problemi a scattare altre foto.

ho sempre letto che le SD sono più "debolucce" delle CF (sinceramente utilizzare quelle "cose microbiche" con le mie manone mi mette un po' in ansia).

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 0:05

Il mistero si infittisce: non solo la scheda vecchia va bene con entrambe le camere, ma la 700 va bene con entrambe le schede!
Ma allora dove cavolo sta il difetto? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:03

Probabilmente sulla 80D si bloccava per colpa di un buffer lento e/o insufficiente.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 23:21

No perché va benissimo con la scheda vecchia U1 anche a 60 fps. È solo questa combinazione su quattro di 80D e scheda nuova che dà problemi, ed è un fatto molto strano.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:09

Devo comprare un paio di schede sd. Queste

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01LORO7Z6/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A1

Quando arrivano come faccio a capire se sono originali?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:17

Devi provare a morderle come si fa con l'oro. MrGreenMrGreen

(Battuta. ;-))

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:44


Devo comprare un paio di schede sd. Queste

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01LORO7Z6/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A1

Quando arrivano come faccio a capire se sono originali?



Prima cosa.

Spendi qualche euro in più e prendi queste

https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Memoria-Velocit%C3%A0-Lettura/dp

Solo il fatto che queste sono garantite a vita ti da l'idea della differenza di affidabilità

Oltretutto sono anche marcate V30 quindi sono garantite per video 4K quelle che hai linkato tu no.

Per vedere poi se sono originali

1) compra da amazon venduto e spedito da amazon e non solo spedito da amazon

2) usa H2testw

www.heise.de/download/product/h2testw-50539

E fai un test completo della SD

se la capacità totale è uguale alla dichiarata e la velocità di scrittura è quella che danno altri report sul web (guarda su amazon che punblicano gli screenshot) allora la scheda è originale.

Di solito i prodotti contraffatti o hanno capacità inferiore e/o velocità DI SCRITTURA molto inferiore.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:50

il mio record è con una SD Sony 16GB 94mb/s... tre passaggi in lavatrice e due in asciugatrice. perfetta. e sempre bella pulita ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 12:35

Grazie Giovanni. Farò come dici ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:00

Io uso sd e micro sd di varie marche e tagli dal 2003 con fotocamere, telefoni e GPS. Che mi ricordi mai avuto problemi. Con la 100D presi su Amazon quasi 3 anni fa una komputerbay da 64 GB a 22 euro, circa 25.000 scatti, ancora funziona. L'unica sicurezza che ho è che porto sempre un'altra scheda di scorta ma l'unico utilizzo che ne ho fatto fino ad ora è stato perché avevo dimenticato la più capiente dentro il lettore del pc.
Comunque secondo me per usi professionali il doppio slot è d'obbligo, se io perdo delle foto non fa niente ma per un pro è diverso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:42

Io ho 3 di queste
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sandisk_extreme_sdhc16gb_90mbs
Appena aquistate su amazon. Testate con usb3 sembrano rispettare il dati promessi, non ho avuto ancora modo di avere un riscontro sull'affidabilità.

2 di queste
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=lexar_sdhc32gb_633x
Anche queste rispettano le specifiche.
Le ho da quasi un anno e non hanno mai creato problemi

1 di queste
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=lexar_sdxc64gb_1000x
Affidabile ma il test non supera il 90 MB/s in lettura.
Credo sia un limite della porta usb.

Poi ne ho di più vecchie e lente.
L'unica che mi ha dato problemi è stata una sandisk da 32GB extreme pro se non sbaglio che si è sfasciata in un anno e mezzo. Si è aperta in due.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me