RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

F-Stop Lotus







avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:20

alla fine ho preso il whistler 350, e programmo poi un tilopa per quando avrò necessità di uno zaino + capiente

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:07

...atterro anch'io in questo thread :) alla ricerca di uno zaino serio mi sono imbattuto in questa marca F-Stop che tutti mi stanno decantando...
Devo sostituire una vecchia gloriosa borsa Tamrac Pro12 che ha fatto il suo tempo e nei viaggi aerei non mi ha mai dato problemi. Dentro ci metto due corpi reflex Nikon con battery grip e quattro lenti in genere (grandangoli e cinquantini) più accessori vari e no pc portatile. Inizialmente stavo pensando ad uno zaino della Lowepro, il Pro Runner 450 AW II, ma con la storia dello spessore che arriva ai 25cm reali (18 dichiarati...) pian piano mi sono messo a cercare qualcos'altro.
Ora mi studio un po' il sito della F-Stop perché non ho capito se il contenitore interno sia sempre a parte etc etc
grazie se avete qualche consiglio ve ne sarò grato :)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:46

Eeeek!!!Mannaggia che prezzi MrGreen
Forse per me potrebbe andar bene il Kashmir...
(non vado in montagna, in genere, quasi sempre contesti urbani per foto di arch.)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 21:46

Dunque, gli f-stop sono ottimi ma:
1. vieni da una borsa, perché passi ad uno zaino?
2. mi sembra di capire che ne farai un uso esclusivamente urban
3. ne farai un uso prettamente fotografico
Forse non sono i costosissimi f-stop che necessitano quasi tutti escluso il venti che è piccolo e fuori produzione, di una ICU il che fa lievitare i prezzi, e che sono zaini da trekking anche spinto (montagna).

Quindi considera eccome i Loewpro (con import Cina potresti risparmiare ancora qualcosa) e dai un'occhiata agli ex Gura Gear, che ha assorbito Tamrac, mantenendo però il marchio di quest'ultima, per la G series. Non hanno spallacci al top ma sono molto contenitivi ovvero poco volume esterno tanto interno:
GURA GEAR G SERIES 26
GURA GEAR G SERIES 32
Vedo che hanno rimesso il nome Gura Gear nel loro ex prodotto. In effetti il marchio Gura Gear anche se meno diffuso, trovava in questi zaini dei prodotti ineguagliati.




P.S. Grandissima serie Peaky blinders e grandissimo protagonista nel ruolo di Thomas Shelby!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:04

e che sono zaini da trekking anche spinto (montagna).


No quello no. Gli zaini da trekking sono un'altra cosa. Questi comunque restano più scomodi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:30

Avete considerato il nuovo flipside trek 450 ... mi sembra un ottimo compromesso a un prezzo molto conveniente

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 10:08

@Ilcentaurorosso
Hai visto come recito bene in quella serie? Grazie della stima :))))
Sui tuoi punti, innanzitutto grazie della risposta, ti rispondo ma se vado troppo OT rispetto all'argomento del topic avvisatemi!
1 - passo allo zaino perché come raccontavo qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2631722 sto cambiando il modo di trasportare le cose in aereo... e poi la mia schiena mi ha detto che pur stimando molto la borsa Tamrac preferisce dei carichi simmetrici. Pensa che sinora per trasportare un mastondotico Manfrotto sono andato in giro con questa Pelican: www.pelican.com/us/it/pro/product/watertight-protector-hard-cases/larg non auguro a nessuno di attraversare la metro di Londra e le sue scale con quell'aggeggio pieno e la Tamrac piena Eeeek!!!
2 - si uso prevalentemente urbano, ma non nel senso del fotoreporter che va in giro a fotografare per le strade, no, tragitto albergo - location, in genere o un interno di una casa o di un negozio.
3 - sì solo uso fotografico. Quando invece faccio foto non su incarico ma tipo turista della domenica... ho una semplice borsa Billingham per macchina con obiettivo montato e poco più.

Bellissime queste Gura che mi hai segnalato mannaggia...! Mi piace che non sembrino zaini da trekking, sono molto eleganti e compatte, ma mi sono già speso l'anima per una nuova Pelican e quindi... risultano molto care, peccato, splendide.

@Ludovico77 Molto bello questo Lowepro non lo avevo notato!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 10:34

Una cosa alla quale non avevo mai pensato, forse perché non faccio trekking chissà... è notevole poter aprire lo zaino ed accedere al corredo poggiandolo a terra *sul dorso*... e quindi aprirlo dallo schienale... Per chi va appunto in campagna, montagna, deserto, fiumi e laghi e lagune cosa davvero ottima.
E quindi vedo che ad es. il Lowepro Runner che mi piaceva non ha questa opzione, si apre solo da davanti classicamente (mentre l'altro Lowepro segnalato sì). Per contro, gli zaini tipo Lowepro Runner mi sembrano fatti con una "corazza" robusta, quelli da trekking sono morbidi o almeno meno dedicati alla protezione o sbaglio... anche se in effetti hanno gli scompartimenti interni tipo F-Stop o fissi.


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 11:21

Con i flipside della lowepro puoi accedere al corredo senza poggiarlo a terra . Mi capitato di stare con i piedi a bagno e ho cambiato ottica senza uscire dall acqua ( avevo il flipside 200 ).
Il nuovo 450 mi sembra molto valido anche considerando il peso di soli 1,7 kg a fronte dei quasi 3kg della concorrenza

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 11:23

Domanda blasfema, ma se compro una icu cinese da 20€ su amazon e la infilo in uno zaino della decathlon da 50€ cosa cambia?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 11:52

Domande legittima. Cosa cambia? A meno di non prendere uno zaino con apertura sagomata esattamente per accedervi comodamente, lo scotto che paghi e' il tempo e la facilità per accedere all'attrezzatura. Senza contare che un altro vantaggio degli zaini tipo f-stop (e il flipside fotocopia) e' che puoi evitare l'appoggio a terra (fango, pioggia) tenendo allacciata la cintura lombare e ruotando lo zaino sul davanti. Ti trovi lo zaino come una mensola a sbalzo e accedi al vano con ICU.

Thomas Shelby (ora so che sei proprio tu!) non so quanto vuoi spendere ma l'ho preso da genial pix ed il prezzo al lancio era ancora più basso. Comunque non mi sembrano cari per come sono fatti. Occhio che le cerniere sono dure perche stagne quindi buone per il tuo uso, meno per l'aprichiudi continuo. Resta un contenitore comodo e alla bisogna anche zaino a spalla.

Comunque per il tuo uso va bene pure un trolley fotografici o pure un trolley da viaggio (che hai già) in cui inserire una ICU.

Dai un'occhiata al boblbee sul mercatino (115 euro) per vedere se lo spazio ti basta (forse un po' poco). E' molto tosto e il prezzo e' buono. Io ho un Vortex che uso in bici ed e' una roccia.

E' tutto per ora. Se hai altre domande chiedi pure. La scelta e' vasta per le tue esigenze!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:47

Grazie centauro :)
Sto vedendo che il Flipside forse ha un contenitore per il corredo fotografico un po' piccolo per me, devo ricontrollare bene questa cosa.
Il trolley ce l'ho, una fantastica Pelican 1510! Ma la uso solo quando mi sposto in macchina, in aereo purtroppo è improponibile per il peso! Ora la Pelican le fa anche della serie Air, costano sempre un botto, ho preso quella trolley più grande per fare da valigia da mettere in stiva col treppiede leggero dentro...
Per il prezzo dei Gura Gear mi pare siamo tra i 350 e i 400€... come ti dicevo no, per lo zaino non posso spendere questa cifra.
ciao

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:57

Zaini papabili:
- Think Tank STREETWALKER® PRO V2.0
- Lowepro Pro Runner BP 450 AW II

Stiamo sui duecento, grossomodo... Poco non è, per il secondo ho dubbi mi pare molto spesso, ma in generale chi si fida delle dimensioni dichiarate dai produttori? Peccato non poterli vedere dal vivo prima di ordinare Confuso

Poi c'è questo, molto "piatto", mi attizza :9 peccato costi troppo
Think Tank SHAPE SHIFTER® 17 V2.0

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 10:22

Vado col Pro Runner, poi magari se divento un nuovo Michael Kenna mi prenderò un F-Stop MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 14:56

Se non hai già ordinato fai un salto su fotoluce.it / offerte 50% per lo zaino oppure per un trolley (Tenba).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me