JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ a nitidezza dovrebbe essere un pelo superiore il sammy „
Secondo il padrone di casa "[] ... è pari o superiore a ottiche ben più costose che ha usato in passato, anche a tutta apertura ...[] " (e la stava paragonando al Canon 16-35 f/2.8 II e al Canon 24 f/1.4 II).
scusate ma in tema di grand'angoli sono anche io alla ricerca.. a me piace molto il pana 7-14 ma ho letto dei flare viola, ho letto anche di una modifica che risolve il problema ma non ho ben chiaro di che si tratta, io lo userei su em10 II. si verifica su tutti i corpi? ho letto che il problema si presenta principalmente su em5
Mi sembrano domande molto specifiche, ti consiglio di aprire un topic apposta (in modo da attirare maggiormente l'attenzione di chi eventualmente lo possiede e può fornirti una risposta).
Ciao mi inserisco anch'io visto che parlate di grandangoli. Siccome sono in possesso di una oly e-520 e sono interessato ad acquistare una e_m10II ero interessato ad un 9-18 oly 4/3 usato con adattatore. Secondo la vostra esperienza , questa lente montata su m4/3 ha la stessa resa del 9-18 dedicato al m4/3?
Tm66 io uso il 4/3 9/18 su EM1 e debbo dire che con l'adattatore MMF3 funziona che e' una meraviglia, il peso e' di 280 grammi e con l'adattatore arrriva quasi a 400 grammi pero' mi pare che ci siano altri adattatori che pesino meno.....comunque l'MMF3 e' perfetto tanto che lo volevo vendere ma per ora me lo tengo .Risposta anche per Durden.
Avevo in passato cercato degli adattatori, ma dopo aver letto che si aveva una autofocus lento e solo sul punto centrale ho lasciato perdere. tu hai questi problemi?
Ciao Durden...assolutamente nessun problema ne' di velocita' ne' di aggancio con l'adattatore MMF3 tieni presente comunque che essendo un originale Olympus era piuttosto costoso e io ho avuto la fortuna di trovarlo usato. Comunque sappi che esiste un officina meccanica la COMA di Adriano Lolli che produce adattatori per tutti gli obiettivi se vai sul sito www.adrianoLolli.com troverai il catalogo on line di tutto quello che produce tra l'altro sono molto gentili e lavorano molto bene anche a detta di altri.
“ Avevo in passato cercato degli adattatori, ma dopo aver letto che si aveva una autofocus lento e solo sul punto centrale ho lasciato perdere. „
L'adattatore trasmette semplicemente i contatti elettrici. La lentezza dell'autofocus deriva dal fatto che le ottiche 4/3 erano realizzate per AF a rilevamento di fase (quello delle reflex) e non per quello a contrasto delle mirrorless. Solo l'EM1 (old, no so la II) ha l'AF ibrido che rende bene con le vecchie ottiche (se non sbaglio ha 9 punti non a croce annegati nel sensore).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.