RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede bagaglio a mano?! Aiutooo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Treppiede bagaglio a mano?! Aiutooo





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 22:28

io per i miei viaggi con solo zaino in spalla ho fatto due conti ed ho decido di comprare un piccolo cavalletto arriva a massimo 1,25m; è leggero e poco ingombrante e soprattutto l'ho pagato 20€ dai cinesi...questo perchè nel caso mi facciano storie piuttosto di imbarcalo a 30/40€ glielo lascio lì e mal che vada lo ricompro...fin'ora ho passato i controlli 10/15 volte senza problemi...

user75655
avatar
inviato il 12 Novembre 2016 ore 0:20

Io ho volato con Ryanair e Easyjet portandomi dietro il treppiede in tre occasioni. Non mi hanno mai detto nulla.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 1:00

Io ho da poco fatto Palermo -Londra. Londra -Berlino. Berlino - Treviso. Treviso -Palermo.
Treppiedi manfrotto befree in bagaglio a mano. No problem. Compagnie Ryanair e easyJet.

Ps il problema eventuale non sono le compagnie aeree ma gli addetti nella zona imbarchi. Cmq mettilo dentro il bagaglio e vai tranquillo. Buon viaggio.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 9:23

Grazie ancora dei vostri preziosi consigli. Nel caso non ricordo una cosa: c'è la possibilità di lasciarlo a una persona che non parte e non fa quindi i controlli se me lo fermano? Cioè tornare indietro solo per darlo ad un amico che ci ha accompagnato in aeroporto e aspetta appena fuori i controlli?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 10:03

prova a vedere un nanaomax è piccolissimo non te lo vedono nemmeno

Nanomax 200T sequestrato all'aeroporto di Santander dopo che lavevo imbarcato col bagaglio a mano decine di volte, dipende dalle disposizioni delle autorità aeroportuali, non delle compagnie aeree.
In alternativa o lo imbarchi col bagaglio in stiva, oppure, se proprio lo vuoi passare con quello in cabina e ai controlli ti fanno storie, devi essere disposto a tornare in coda al check-in e a imbarcare il bagaglio.
E qui scatta il trappolone: se nel frattempo ti hanno chiesto di imbarcare gratuitamente in stiva il bagaglio a mano perché in cabina non c'era piu posto non ti resta che abbandonare il treppiedi.Triste
c'è la possibilità di lasciarlo a una persona che non parte e non fa quindi i controlli se me lo fermano? Cioè tornare indietro solo per darlo ad un amico che ci ha accompagnato in aeroporto e aspetta appena fuori i controlli?

Confermo, io ho fatto cosi, solo che si trattava di uno sconosciuto a cui l'ho regalato.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 10:44

Mi spiace... personalmente sono 7/8 anni che lo uso con 2-3 voli l'anno e non mi hanno mai detto nulla. Unica precauzione tolgo la testa e lo imballo con una guaina in neoprene. Comunque mal che vada un 200T senza testa varrà 30€ e mi metterei il cuore in pace velocemente...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 11:08

Comunque mal che vada un 200T senza testa varrà 30€ e mi metterei il cuore in pace velocemente

Quello si, purtroppo la Cullmann non lo produce più e cosi compatti e ben fatti si fa fatica a trovarli.Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 11:11

Viaggiato 5 o 6 volte con Ryanair sempre portato nel bagaglio a mano,mai avuto il minimo problema.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 11:47

Viaggiato 5 o 6 volte con Ryanair sempre portato nel bagaglio a mano,mai avuto il minimo problema

Aridaje, dipende dalle disposizioni delle autorità aeroportuali, non delle compagnie aeree!!

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 12:09

dentro al bagaglio a mano....e nessun problema.. Altrimenti, preventivamente, in stiva all'atto della prenotazione. E tutto fila liscio.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 12:23

Aridaje, dipende dalle disposizioni delle autorità aeroportuali, non delle compagnie aeree!!

Se leggi il post dell'utente dice che si è rivolto anche all'aeroporto,quindi lo sa da chi dipende(come lo so io). Chiede espressamente esperienze su Ryanair,ed io ho riportato la mia,cosa non ti è chiaro!?






avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:46

Ciao a tutti,
sperando possa servire a qualcuno in futuro, vi dico la mia esperienza...

Avevo ancora dubbi e così ho inviato tre mail:
A) alla compagnia, e mi ha risposto che non è loro competenza purchè non ecceda i limiti di ingombro;
B) ad aeroporti di Roma, e mi ha risposto che non lo sanno e di chiedere a ENAC;
C) all'ENAC, e incollo qui di seguito la risposta:

Gentile Sig. ...........,

con riferimento alla Sua e-mail, La informiamo che l'oggetto da Lei descritto non rientra nella lista degli articoli proibiti elencati nella legislazione internazionale e nazionale. Tuttavia è opportuno far presente che la lista degli articoli proibiti non è esaustiva e i princìpi che regolano l'inclusione di un oggetto o un articolo all'interno di tale lista sono relativi alla sua immediata e intrinseca pericolosità (es. coltelli), all'apparire come pericoloso (es. armi giocattolo), così come alla eventualità che un articolo/oggetto, normalmente non pericoloso, possa essere utilizzato in modo improprio per colpire o provocare ferite gravi (per esempio a causa di punte ed estremità acuminate, taglienti e/o affilate).
Pertanto, non è possibile escludere che, all'atto dei controlli del bagaglio a mano e degli effetti personali del passeggero, gli addetti alla sicurezza potrebbero considerare e ritenere treppiede per macchina fotografica come un oggetto potenzialmente pericoloso.

Le suggeriamo quindi di contattare in via preventiva la compagnia aerea con la quale di volta in volta sceglie di viaggiare per verificare l'eventuale possibilità di inserire tale articolo all'interno del bagaglio da stiva.
Le compagnie aeree, infatti, possono imporre particolari restrizioni per il bagaglio a mano e da stiva, nonché per altri articoli che il passeggero intenda portare con sé in cabina. Tali restrizioni sono riportate nelle Condizioni contrattuali accettate dal passeggero al momento dell'acquisto di un biglietto e differiscono notevolmente da compagnia a compagnia e, per la stessa compagnia aerea, variano anche per classe di prenotazione, rotta e/o tipo di aeromobile o Paesi verso i quali si è diretti.
Inoltre, per le tratte intercontinentali vigono delle normative aggiuntive rispetto alle regole di sicurezza adottate nell'Unione Europea.
Pertanto, al fine di evitare il pagamento di ulteriori costi aggiuntivi in aeroporto e/o negati imbarchi per difformità a quanto consentito, Le suggeriamo di attenersi alle condizioni contrattuali relative al Suo biglietto e di contattare dunque la compagnia aerea con la quale ha scelto di viaggiare.

La invitiamo infine a seguire le eventuali istruzioni fornite ai controlli di sicurezza dalla Vigilanza Aeroportuale e dalle Forze dell'Ordine presenti.


Cordiali saluti.


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:56

Ma che bella l'Italia...MrGreen

Il burattino potrebbe essere morto ma nell'eventualità che mi sbagli allora potrebbe essere vivo. No caro esimio collega, per me è vivo ma se malauguratamente mi sbagliassi allora sarebbe morto...

Mitico scaricabarile

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:42

Non è proibito ma potrebbe esserlo ...
Sono dei ×NI, aeroporto che vai, × che trovi.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 15:06

Hehehehe
curiosamente oggi ho ricevuto un'altra mail dall'ENAC:
per la precisione dall'indirizzo cartadiritti@enac.gov.it

Gentile Sig. ....,
Compatibilmente con le dimensioni del bagaglio a mano ammesse dalla compagnia, l'oggetto da Lei indicato è ammesso in cabina purché non presenti punte acuminate o parti affilate.
Cordiali saluti.

Meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me